Agenda cultura

Abbonamento a feed Agenda cultura
Concerti, spettacoli, cinema, mostre, teatro, laboratori per bambini, visite guidate: una panoramica completa degli eventi culturali organizzati a Bologna.
Aggiornato: 26 min 40 sec fa

L’Amleto

Mar, 08/22/2017 - 12:06

spettacolo per bambini da 11 anni

L’Amleto è l’espletamento della missione di tre “Orazi” che hanno ricevuto l’incarico di narrare la vicenda del principe di Danimarca proprio al momento della sua morte. Ne uscirà un ritratto che è una critica commossa delle fragilità dell’uomo, della sua divisione tra regola e ribellione, reazione e abbattimento, rabbia e amore, e dell’abominio cui ci conduce il cedere alle pulsioni più basse come ambizione, desiderio di potere, tradimenti, violenza e vendetta.
In mezzo, le domande che sono di tutti. Domande che, in particolare nell’età dell’adolescenza, si fanno urgenti e dominanti: il dubbio sulla propria identità, su come affrontare la vita divisi tra l’incapacità di agire prendendola in mano e la ribellione contro la regola del mondo che troppo spesso appare ingiusta.

Compagnia Eccentrici Dadarò (Caronno Pertusella - VA)
regia di Bruno Stori

Biglietto ridotto con Card Musei Metropolitani di Bologna

Il paese senza parole

Mar, 08/22/2017 - 10:55

spettacolo per bambini da 6 a 10 anni

Nel paese dove vivono Philéas e Cybelle non si parla quasi mai: qui le parole vanno comprate e mica tutti bambini possono permetterselo. Quando Philéas si innamora di Cybelle, non ha abbastanza soldi nel salvadanaio per dirglielo. Allora è costretto a trovare qualche parola buttata via nell’immondizia, a rubarne qualcuna al vento; in questo modo riesce finalmente a conquistare Cybelle. Ma un giorno il vento torna più forte e una tempesta porta via Cybelle. Philèas è costretto a cercare le parole per ricongiungersi alla sua amata per sempre.
L’elegante commistione di narrazione, danza e musiche sono le travi portanti di uno spettacolo poetico e delicato.

Ispirato al libro “La grande fabbrica delle parole” di Agnes de Lestrade
Compagnia RossoTeatro/Atelier Teatro Danza (Ponte nelle Alpi - BL)
Regia di Roberto Anglisani.

Biglietto ridotto con Card Musei Metropolitani di Bologna

Deriva Traversa

Mar, 08/22/2017 - 09:14

Dewey Dell & A Dead. Forest Index | Danza Urbana 2017

Prima assoluta

Coreografia, con: Teodora Castellucci
Composizione corale, voci: Adam Sherry e Sam Sherry / A Dead Forest Index
Suono: Demetrio Castellucci - Assistenza alla coreografia: Agata Castellucci
Drammaturgia: Vito Matera - Realizzazione costumi: Guoda Jaruseviciute
Produzione: Dewey Dell 2017 - Coproduzione: Societas, progetto MUSE/ compagnia B
In collaborazione con: Festival Danza Urbana e Festival Città delle 100 Scale

La solitudine e la fatica del pastore sono aspetti costituenti del suo mestiere. La solitudine permette un’immersione interiore totale, i suoni udibili si assorbono in un nuovo silenzio, i pensieri si formano in modo assoluto. Gli animali intorno da custodire diventano l’unica possibilità di astrazione dal sé, di cura o di affetto. Quando i pastori cantano, per intonarsi imitano il vento o il belato della pecora o della mucca. Il cantu a tenores sardo imita proprio questi elementi. Attraverso la poesia cantata, i pastori trasmettono una storia passata, tramandano la cultura in modo orale.

Dewey Dell è una compagnia fondata nel 2007 da Teodora, Demetrio, Agata Castellucci ed Eugenio Resta. Dal 2007 Dewey Dell ha creato sei spettacoli, presentati in festival europei e in contesti internazionali. Dal 2011 il collettivo ha iniziato una ricerca musicale creando tre concerti in cui la coreografia dei musicisti è legata alla produzione del suono elettronico.

Spettacolo presentato con il sostegno di ATER - Circuito Multidisciplinare

spettacoli il 5 e 6 settmbre ore 18 e ore 19.
ingresso 6 €

Per informazioni sugli eventi del Festival sono operativi dal 1° settembre, dal martedì al sabato dalle ore 10:00 alle 18:00, l’info-point di Salaborsa (piazza del Nettuno 3) e il numero 331 3304738.

La Regina Carciofona

Lun, 08/21/2017 - 15:55

Compagnia Fantateatro | Bimbi al Duse con Conad

Lo spettacolo parla di due regni floridi e rigogliosi governati da una regina meravigliosa e amante delle verdure e da un piccolo re dagli occhi belli e appassionato di frutta. Scoppierà una sciocca e inutile guerra a suon di frutta e verdura, ma l’intelligenza e la tolleranza riusciranno a far tornare la pace e a insegnare ai piccoli spettatori i segreti di una sana alimentazione e del vivere felici.

La biglietteria riapre lunedì 4 settembre – dal lunedì al sabato, dalle 15 alle 19. tel 051 231836; biglietteria@teatrodusebologna.it

Bimbi al Duse con Conad - dal 6 settembre al 25 ottobre
Nuova rassegna che si tiene tutti i mercoledì alle ore 18, al ridotto Duse Piccolo. In programma 7 spettacoli della Compagnia Fantateatro e ‘Play with me’, show di danza per bambini della Compagnia Arearea. Opportunità per grandi e piccini (dai 3 anni in su), di assistere agli spettacoli da una visuale del tutto inedita, ovvero sullo storico palcoscenico del Duse, scoprendone alcuni segreti insieme agli attori.

Pinocchio

Lun, 08/21/2017 - 15:53

Compagnia Fantateatro | Bimbi al Duse con Conad

Tratto dal libro di Collodi, la riduzione teatrale di Fantateatro, ne rispecchia, la trama e i contenuti restituendolo al pubblico con freschezza e dinamicità. Lo spettacolo affronta i temi che l’autore sviluppa nel suo racconto, esaltandoli e rendendoli attuali, in aggiunta un tocco di poesia e candore che creano veri e propri momenti di commozione. Ciò che più viene messo in evidenza è il contrasto tra rispettabilità e libero istinto, tra la convenzione delle regole e il desiderio di libertà, un cammino difficile pieno di scelte che porta alla maturità. I fondali che costituiscono la scenografia, sono proiettati su di uno schermo rigido dotato di fessure e porte. Le ricche animazioni piene di movimento e colore rendono la messa in scena un meraviglioso dipinto in cui i personaggi compaiono e scompaiono magicamente senza che il pubblico se ne accorga. La recitazione fresca e brillante, coinvolge gli spettatori in un divertente viaggio, che porta Pinocchio a diventare bambino.

Bimbi al Duse con Conad - dal 6 settembre al 25 ottobre
Nuova rassegna che si tiene tutti i mercoledì alle ore 18, al ridotto Duse Piccolo. In programma 7 spettacoli della Compagnia Fantateatro e ‘Play with me’, show di danza per bambini della Compagnia Arearea. Opportunità per grandi e piccini (dai 3 anni in su), di assistere agli spettacoli da una visuale del tutto inedita, ovvero sullo storico palcoscenico del Duse, scoprendone alcuni segreti insieme agli attori.

Play with me

Lun, 08/21/2017 - 15:52

Compagnia Arearea | Bimbi al Duse con Conad

Play with me è uno spettacolo sul gioco: fisico e virtuale. Passare da un gioco all’altro senza soluzione di continuità, far lavorare la fantasia, essere nei panni di qualcun altro, diventare ogni cosa, ogni animale.
Dire di sì e dire di no. Giocare, giocare e ancora giocare… Una danzatrice e un attore sulla scena scoprono la loro natura giocosa. Mettono alla prova la durata del divertimento. Sullo sfondo i loro corpi narrano, senza parole e senza il c’era una volta, le infinite possibilità della danza contemporanea.

Bimbi al Duse con Conad - dal 6 settembre al 25 ottobre
Nuova rassegna che si tiene tutti i mercoledì alle ore 18, al ridotto Duse Piccolo. In programma 7 spettacoli della Compagnia Fantateatro e ‘Play with me’, show di danza per bambini della Compagnia Arearea. Opportunità per grandi e piccini (dai 3 anni in su), di assistere agli spettacoli da una visuale del tutto inedita, ovvero sullo storico palcoscenico del Duse, scoprendone alcuni segreti insieme agli attori.

L'Orco Puzza

Lun, 08/21/2017 - 15:51

Compagnia Fantateatro | Bimbi al Duse con Conad

Clementina, una giovane scienziata che ama la natura, durante una delle sue passeggiate capita per sbaglio in una palude tetra e inquinata in cui vive un tucano parlante. Quel luogo è il regno dell’Orco Puzza, un personaggio buffo e incurante dell’igiene, che si diverte a inquinare il mondo grazie a un potentissimo filtro magico. A Clementina spetterà l’arduo compito di fermarlo e salvare la natura, superando tutte le difficili prove. Questo spettacolo, in maniera stimolante e divertente, tratta il tema del rispetto per l’ambiente e per la natura e mira a trasmettere ai piccoli spettatori la consapevolezza che la nostra casa non finisce con le mura domestiche, ma prosegue idealmente per le strade della città e del mondo.

Bimbi al Duse con Conad - dal 6 settembre al 25 ottobre
Nuova rassegna che si tiene tutti i mercoledì alle ore 18, al ridotto Duse Piccolo. In programma 7 spettacoli della Compagnia Fantateatro e ‘Play with me’, show di danza per bambini della Compagnia Arearea. Opportunità per grandi e piccini (dai 3 anni in su), di assistere agli spettacoli da una visuale del tutto inedita, ovvero sullo storico palcoscenico del Duse, scoprendone alcuni segreti insieme agli attori.

Il Gatto con gli Stivali

Lun, 08/21/2017 - 15:50

Compagnia Fantateatro | Bimbi al Duse con Conad

Un grande classico raccontato attraverso diversi linguaggi artistici, tra duelli di spada e d’ingegno, per dimostrare che la vera nobiltà è affare di cuore.

Bimbi al Duse con Conad - dal 6 settembre al 25 ottobre
Nuova rassegna che si tiene tutti i mercoledì alle ore 18, al ridotto Duse Piccolo. In programma 7 spettacoli della Compagnia Fantateatro e ‘Play with me’, show di danza per bambini della Compagnia Arearea. Opportunità per grandi e piccini (dai 3 anni in su), di assistere agli spettacoli da una visuale del tutto inedita, ovvero sullo storico palcoscenico del Duse, scoprendone alcuni segreti insieme agli attori.

Peter Pan

Lun, 08/21/2017 - 15:49

Compagnia Fantateatro | Bimbi al Duse con Conad

Peter Pan, il personaggio creato nel 1902 da James Matthew Barrie, viene messo in scena da Fantateatro in una nuova e inedita avventura ambientata nei magnifici scenari dell’Isola Che Non C’è, dove si trova ad affrontare il terribile Capitan Uncino, insieme alla piccola fatina Trilli e a Wendy.
Lo spettacolo, in maniera divertente, racconta del mondo dei bambini, un mondo dove il tempo non ha spazio e la fantasia regna sovrana. Vera protagonista di questo spettacolo è proprio la fantasia, il cui sviluppo è fondamentale nei primi anni di vita dei bambini per stimolare la capacità di progettazione, la curiosità, l’espressività. Una trama mozzafiato che mescola azione, avventura e tanta animazione del pubblico. Il divertimento è assicurato per tutti e Peter Pan non mancherà di ricordare agli adulti che una volta sono stati anch’essi bambini.

Bimbi al Duse con Conad - dal 6 settembre al 25 ottobre
Nuova rassegna che si tiene tutti i mercoledì alle ore 18, al ridotto Duse Piccolo. In programma 7 spettacoli della Compagnia Fantateatro e ‘Play with me’, show di danza per bambini della Compagnia Arearea. Opportunità per grandi e piccini (dai 3 anni in su), di assistere agli spettacoli da una visuale del tutto inedita, ovvero sullo storico palcoscenico del Duse, scoprendone alcuni segreti insieme agli attori.

Cappuccetto Rosso

Lun, 08/21/2017 - 15:47

Compagnia Fantateatro | Bimbi al Duse con Conad

La nonna di Cappuccetto è malata. Cappuccetto deve attraversare il bosco per raggiungerla e portarle le provviste. Questa volta però ad interpretare il lupo è un sostituto, un lupo imbranato, smemorato e… vegetariano! Dal folklore medievale fino ai Fratelli Grimm e oltre, non c’è favolista che non abbia voluto fornire la propria versione di Cappuccetto rosso. Nella sua forma di spettacolo di teatro ragazzi qui proposto, il più classico dei classici viene reinterpretato con ironia, in uno spettacolo ricco di humour e paradossi.

Bimbi al Duse con Conad - dal 6 settembre al 25 ottobre
Nuova rassegna che si tiene tutti i mercoledì alle ore 18, al ridotto Duse Piccolo. In programma 7 spettacoli della Compagnia Fantateatro e ‘Play with me’, show di danza per bambini della Compagnia Arearea. Opportunità per grandi e piccini (dai 3 anni in su), di assistere agli spettacoli da una visuale del tutto inedita, ovvero sullo storico palcoscenico del Duse, scoprendone alcuni segreti insieme agli attori.

L’Apprendista Stregone

Lun, 08/21/2017 - 15:39

Compagnia Fantateatro | Bimbi al Duse con Conad

Il giovane Malf desidera con tutto il suo cuore diventare un grande stregone, per questo diventa l’apprendista del potente Mago Merlone. Avere a che fare con la magia è però molto più complicato del previsto e in un susseguirsi di esilaranti incidenti Malf si metterà nei guai. Soltanto con l’aiuto del Mago Merlone e dei folletti del bosco (il pubblico) riuscirà a risolvere tutto e a imparare che per riuscire in qualunque impresa sono indispensabili volontà e impegno.

Bimbi al Duse con Conad - dal 6 settembre al 25 ottobre
Nuova rassegna che si tiene tutti i mercoledì alle ore 18, al ridotto Duse Piccolo. In programma 7 spettacoli della Compagnia Fantateatro e ‘Play with me’, show di danza per bambini della Compagnia Arearea. Opportunità per grandi e piccini (dai 3 anni in su), di assistere agli spettacoli da una visuale del tutto inedita, ovvero sullo storico palcoscenico del Duse, scoprendone alcuni segreti insieme agli attori.

Scott Hamilton Quartet

Lun, 08/21/2017 - 15:24

To Be Jazz Festival 2017

Scott Hamilton - sax tenore
Paolo Birro - pianoforte
Stefano Senni - contrabbasso
Alfred Kramer - batteria

To Be Jazz Festival 2017
Giunto alla V edizione, il programma offre musica di qualità, esibita da musicisti della scena jazz nazionale e internazionale. Promotore e organizzatore del Festival è La Torinese 1888 insieme all’Associazione “In Jazz We Trust” e in collaborazione con “Claudio Piazzi Production”. Lo scenario dei concerti è il palco all’aperto, allestito in piazza Re Enzo davanti alla Torinese.

Ray Mantilla Eurospace Station

Lun, 08/21/2017 - 15:21

To Be Jazz Festival 2017

Ray Mantilla - congas, percussioni
Gaspare Pasini - sax contralto
Bruno Cesselli - pianoforte
Ares Tavolazzi - basso elettrico
Stefano Paolini – batteria

To Be Jazz Festival 2017
Giunto alla V edizione, il programma offre musica di qualità, esibita da musicisti della scena jazz nazionale e internazionale. Promotore e organizzatore del Festival è La Torinese 1888 insieme all’Associazione “In Jazz We Trust” e in collaborazione con “Claudio Piazzi Production”. Lo scenario dei concerti è il palco all’aperto, allestito in piazza Re Enzo davanti alla Torinese.

Jimmy Villotti Trio

Lun, 08/21/2017 - 15:11

To Be Jazz Festival 2017

Jimmy Villotti - chitarra
Aldo Zunino - contrabbasso
Massimo Chiarella - batteria

To Be Jazz Festival 2017
Giunto alla V edizione, il programma offre musica di qualità, esibita da musicisti della scena jazz nazionale e internazionale. Promotore e organizzatore del Festival è La Torinese 1888 insieme all’Associazione “In Jazz We Trust” e in collaborazione con “Claudio Piazzi Production”. Lo scenario dei concerti è il palco all’aperto, allestito in piazza Re Enzo davanti alla Torinese.

L'arcobaleno di Bianca

Lun, 08/21/2017 - 10:47

spettacolo per bambini da 1 a 4 anni

Bianca vive in un giardino tutto bianco e osserva il mondo sbirciando dal suo guscio.
Quando questo diventa troppo stretto decide di uscire per esplorare le cose che esistono attorno a lei. Inizia così un viaggio in cui a poco a poco una cosa si trasforma in un’altra, tutto danza e cambia. Nel bianco si nascondono colori come dentro un caleidoscopio: il giallo, il blu e il rosso regalano a Bianca differenti qualità di movimento e diversi stati emotivi. Dopo aver attraversato e scoperto la qualità visiva e danzante di questi colori, Bianca si accorge che erano già parte di lei.

 Compagnia ABC - Allegra Brigata Cinematica/Festival Danza Estate 2017 (Bergamo).

Biglietto ridotto con Card Musei Metropolitani di Bologna

Appuntamento al parco

Gio, 08/17/2017 - 12:15

(Hampstead, GB/2017) di Joel Hopkins (102')

La vedova Emily Walters vive nel quartiere di Hampstead quando un giorno soccorre uno sconosciuto, attaccato da un gruppo di teppisti. Prendendosene cura, ne rimane affascinata e ne scopre lentamente la storia. Condividendo la stessa battaglia, tra i due avrà inizio un'insolita storia d'amore lontana dalle convenzioni sociali e dai vincoli.

Genius

Gio, 08/17/2017 - 12:12

(USA/2016) di Michael Grandage (104')

con Colin Firth, Jude Law, Nicole Kidman.

New York, fine anni Venti. Storia del rapporto professionale tra il celebre scrittore americano Thomas Wolfe e Max Perkins, rinomato editor della casa editrice Scribner's Sons. Wolfe è un giovane autore di talento dalla personalità eccentrica; Perkins, invece, è un noto e rispettato redattore letterario. Lavorando insieme al manoscritto del romanzo "Angelo, guarda il passato", nascerà un legame di amicizia che cambierà per sempre la vita di entrambi.

Vi presento Toni Erdmann

Gio, 08/17/2017 - 12:11

(Germania, Austria/2017) di Maren Ade (162')

Il 65enne Winfried, insegnante di musica ex sessantottino con la propensione per gli scherzi, decide di fare una visita a sorpresa alla figlia Ines, donna in carriera che vive a Bucarest dove lavora come consulente aziendale. I due non potrebbero essere più diversi e quando l'incontro prende una piega sbagliata Winfried decide di sorprendere la figlia trasformandosi nell'alter ego Toni Erdmann: un uomo coi denti storti e un abbigliamento bizzarro, che si presenta come allenatore nel campo professionale di Ines.

Io, Daniel Blake

Gio, 08/17/2017 - 12:08

(GB-Francia/2016) di Ken Loach (97')

Il 59enne Daniel Blake ha lavorato come falegname a Newcastle, nel nord-est dell'Inghilterra per la maggior parte della sua vita. Ora però, in seguito a una malattia, per la prima volta ha bisogno di un aiuto da parte dello Stato. Il destino di Daniel si incrocia con quello di Katie, madre single di due bambini piccoli, Daisy e Dylan, la cui unica possibilità di fuga dalla monocamera in un ostello per senza tetto a Londra è quello di accettare un appartamento a circa 300 miglia di distanza. Daniel e Katie si troveranno così insieme, confinati in una terra di nessuno e impigliati nel filo spinato della burocrazia delle politiche per il Walfare nella moderna Gran Bretagna.

Civiltà perduta

Gio, 08/17/2017 - 12:06

(USA-Irlanda/2016) di James Gray (140') 

L'incredibile storia vera dell'esploratore britannico Percy Fawcett, che agli albori del XX secolo intraprese un avventuroso viaggio in Amazzonia imbattendosi nelle vestigia di un'antica e avanzata civiltà, fino a quel momento sconosciuta. Convinto di aver trovato i resti della misteriosa "Città di Z", l'ostinato Fawcett tornò più volte nella giungla brasiliana per dimostrare la veridicità delle sue ipotesi, fino a scomparire misteriosamente nel 1925.

Pagine