Agenda cultura

Abbonamento a feed Agenda cultura
Concerti, spettacoli, cinema, mostre, teatro, laboratori per bambini, visite guidate: una panoramica completa degli eventi culturali organizzati a Bologna.
Aggiornato: 39 min fa

Komagata Method

Gio, 03/08/2018 - 11:04

workshop

Il maestro Katsumi Komagata guiderà i partecipanti in un intenso percorso in due giorni durante il quale ci si eserciterà nella creazione e realizzazione di un libro.

A cura di Hamelin Associazione Culturale. Promosso da Transbook Children’s Literature on the Move. In collaborazione con Cineteca di Bologna, Les Trois Ourses

Workshop per adulti a numero chiuso: segreteria@hamelin.net

C'era 2 volte 1 cuore

Gio, 03/08/2018 - 10:47

Spettacolo per bambini dagli 4 ai 8 anni 

Una finestra nel cielo azzurro. Due bimbi aspettano di nascere, aspettano con fiducia… e immaginano il mondo che sarà. Lo creano sotto gli occhi degli spettatori: la fioritura improvvisa di un albero di pesco; la luna, grande come una barca, dalla quale lasciarsi trasportare; una valigia da cui gemmano rose e farfalle…
Elementi naturali fortemente evocativi, forme riconoscibili dai bambini, che sviluppano il loro immaginario e - insieme all’armonico elemento pittorico dato dal graduale ingresso del colore, alle musiche dolcissime di Jacques Brel e Charles Trenet - incantano i piccoli, mentre emozionano i grandi.
Piccole magie nell’attesa della meraviglia, della bellezza che verrà.

autore: Daniela Nicosia
cast: Susanna Cro e Labros Mangheras

Biglietti acquistabili su www.testoniragazzi.it e in biglietteria. 
Intero: 8 €; Bambini fino ai 14 anni , Tessera AMICO e convenzioni: 7 €; Abbonati e insegnanti con tessera Carta.Doc: 6,50 €. 

Il richiamo della foresta

Gio, 03/08/2018 - 10:37

Spettacolo per bambini dagli 8 ai 12 anni 

Cercare se stessi... immaginare la vita che vogliamo trovare… per essere chi siamo… per trovare la nostra leggenda personale. 

La nostra vita è fatta di tante vite in cui continuiamo a cercarci. 

Lo spettacolo prende spunto dal romanzo di Jack London, la cui idea è quella di mostrare, attraverso un racconto che ha come protagonista un cane, la condizione umana e in particolare quella dei ragazzi. 

Le sei vite di Buck e il suo percorso di mutamento come animale, guidano la narrazione teatrale e mettono in luce quella trasformazione interiore che fa parte della vita. Una metamorfosi necessaria per arrivare ad una consapevolezza del proprio essere.

“Il richiamo della foresta” è la storia di una grande avventura. Un canto all’amore, alla natura e alla libertà. “Il richiamo della foresta”, come ogni grande libro, può dirci molte cose dell’umanità.

regia: Bruno Cappagli e Roberto Frabetti
cast: Bruno Cappagli

Biglietti acquistabili su www.testoniragazzi.it e in biglietteria. 
Intero: 8 €; Bambini fino ai 14 anni , Tessera AMICO e convenzioni: 7 €; Abbonati e insegnanti con tessera Carta.Doc: 6,50 €. 

Luca Bono L'Illusionista

Gio, 03/08/2018 - 10:06

di e con Luca Bono

con Sabrina Iannece
regia Arturo Brachetti
musiche originali Alex Britti

Il giovane talento della magia Luca Bono sceglie le principali città italiane, tra cui Bologna, per presentare in anteprima il suo primo one man show diretto da Arturo Brachetti con le musiche originali di Alex Britti. Ne L’Illusionista, in scena al Teatro Il Celebrazioni domenica 6 maggio (ore 17.00), il giovanissimo Luca Bono (anche autore dello spettacolo), ripercorre con sincerità e passione il proprio percorso umano e professionale, tra grandi illusioni, close up, manipolazione e coinvolgimento del pubblico: una formula originale e inedita che a teatro stupisce, emoziona, diverte e cattura gli spettatori di tutte le età.

Dimenticate il classico mago con cilindro, bacchetta e frac, perché Luca Bono è, sì uno straordinario illusionista, ma soprattutto un ragazzo normale in grado di fare cose eccezionali. All’apertura del sipario le arti magiche trasformeranno la sua apparente normalità in una grande dimostrazione di talento con stile personale ed accattivante. In scena assisteremo ad un percorso spettacolare e tecnologico tra illusioni di grande effetto scenico ed emotivo, manipolazione di oggetti e close up.

Sei biblioteche

Mer, 03/07/2018 - 16:24

spettacolo teatrale

Lo spettacolo, liberamente ispirato a Sei biblioteche di Zoran Zivkovic, è un viaggio assurdo attraverso luoghi tanto diversi quanto bizzarri, dove gli unici protagonisti sono proprio i libri. Compagnia: Gruppo Laboratorio Inizio Tassativo (Bologna). Regia: Bruno Cappagli. Promosso da La Baracca-Testoni Ragazzi.

Dagli 11 anni.

Ingresso: 8 €; per convenzioni e riduzioni www.testoniragazzi.it

“Mostrate questo libretto ai vostri figli e dite loro...”

Mer, 03/07/2018 - 16:18

Una vita illustrata di Antonio Gramsci del 1947 | incontro

Un dialogo sull’uso delle immagini nella comunicazione politica ieri e oggi.
Nell’occasione: proiezione del testo del 1947 illustrato da Domenico Purificato e dedicato alla vita di Antonio Gramsci.

Con

Sandro Bellassai – Università di Bologna
Chiara Daniele – Segretario dell’Edizione nazionale degli scritti di A. Gramsci
Cristiana Facchini – Università di Bologna
Jacopo Frey – Autore di graphic novel

Volano piume, cade la neve! EVENTO ANNULLATO

Mer, 03/07/2018 - 16:09

Di radice in radice esplorando la profondità della fiaba fino alla casa di Frau Holle | Incontro con Milena Bernardi 

Incontro con Milena Bernardi, docente di Letteratura per l’infanzia dell’Università diBologna.
​Nella fiaba, seguendo le radici di un’antica quercia ci si inoltra nel sottomondo, nel sovramondo. Così si scoprono personaggi, case, paesaggi d’altri universi, di cui non si conosceva l’esistenza.

Promosso da La Baracca-Testoni Ragazzi. A cura di associazione culturale Tapirulan. In collaborazione con CRLI - Centro di ricerca in letteratura dell’infanzia del Dipartimento di Scienze dell’Educazione Università di Bologna, IES - Istituzione Educazione Scuola del Comune di Bologna.

Ingresso su prenotazione: t. 051 4153700 (mar > ven h 14 - 17)

Favole a merenda - Il mio colore

Mer, 03/07/2018 - 16:07

laboratorio d’arte per bambini

Lettura a kamishibai dell’albo Il mio colore di Fuad Aziz e laboratorio d’arte.

A cura di AKI - Associazione Kamishibai Italia.

Dai 4 anni.

Ingresso 8 € su prenotazione entro il 20 marzo: t. 051 265861 spazioartebambini@gmail.com

Un fumetto e tre ciuffi di capelli

Mer, 03/07/2018 - 16:00

workshop per ragazzi

A partire da uno tra i più noti fumetti cinesi delle origini, San Mao creato da Zhang Leping nel 1935, ragazze e ragazzi di età compresa tra i 10 e i 14 anni saranno invitati a realizzare la propria striscia a fumetti ispirandosi alle avventure e disavventure di un personaggio diventato icona dell’immaginario. Il disegnatore Michelangelo Setola guiderà il workshop in dialogo con il gruppo coinvolto. San Mao è un bambino di 10 anni orfano e vagabondo, che vive la sua quotidianità per le strade dell’antica Shanghai. Irriverente e caparbio, disposto a tutto pur di sopravvivere, si fa simbolo della miseria in un contesto di guerra e da protagonista di avventure a fumetti diventa poi personaggio di animazioni e numerose trasposizioni cinematografiche che hanno alimentano l’immaginario visivo di intere generazioni. 

A cura di Canicola associazione culturale, Baumhaus. Con il sostegno di Regione Emilia-Romagna.

Dai 10 ai 14 anni.

Ingresso su prenotazione: t. 349 3560315 baumhaus.bolognina@gmail.com

I Veryferici

Mer, 03/07/2018 - 14:38

spettacolo vincitore del Premio Scenario 2017

Dopo il debutto al Teatro Comunale Laura Betti di Casalecchio di Reno (BO), la straripante energia di Shebbab Met Project arriva al MET. Il collettivo di giovani artisti, nato all'interno di Cantieri Meticci, presenta tre repliche da non perdere dello spettacolo con cui ha meritato il Premio Scenario per Ustica 2017.

Ingresso a 5 euro.

The Poetics of Three Russian Illustrators

Mer, 03/07/2018 - 14:36

mostra

Per lo studioso Antonio Faeti l’illustrazione russa è uno spazio artistico di rilevanza straordinaria e ancora inesplorato. Le opere di Ksenia Lavrova, Denis Gordeev, Igor Oleinkov in mostra alla Galleria Stefano Forni sono espressione di un prezioso lavoro su carta che interpreta i classici con folgorante modernità a testimonianza della grande tradizione russa.

Orari: martedì > sabato h 10 - 12.30 / 16 - 19.30; chiuso i giorni festivi

A cura di Anastasja Archipova, Tiziana Roversi. Con il contributo scientifico di Antonio Faeti

Mistero n°5: Il Bosco dei Gatt’Orchi

Mer, 03/07/2018 - 14:27

mostra | opening 26 marzo h 19

L’esposizione mette in scena il passato di tre personaggi tormentati da reminiscenze d’infanzia e percorre i ricordi di ciascun protagonista, alla ricerca di una soluzione nascosta dai refusi della memoria.
​Con i disegni di Marco Bassi, Daniele Castellano, Bruno Zocca, i testi di Marco Taddei e i suoni di Steve Scanu e Carlo Aromando.

Inaugurazione: 26 marzo h 19

Orari: 26 > 29 marzo h 18 - 21.30

Promossa da Ufficio Misteri

Esopo, Gualtiero, Jean e gli altri

Mer, 03/07/2018 - 14:24

Un viaggio tra le favole | mostra

Non si sa se Esopo sia realmente esistito, ma a lui dobbiamo l’invenzione del genere letterario della “favola”, primo testo di didattica laica del mondo occidentale. Un viaggio tra le edizioni antiche di Esopo, dal manoscritto delle Fabulae di Gualtiero Anglico, passando per le Fables di Jean de La Fontaine, fino alle Fiabe italiane di Italo Calvino.

Orari: sabato 24 marzo h 10 - 18; lunedì > venerdì h 10 - 16; sabato h 10 - 13.30; chiuso domenica e festivi

Promossa da Biblioteca Universitaria di Bologna

30 Anni di immagini e parole: auguri alla collezione “Pastel”!

Mer, 03/07/2018 - 14:19

mostra

Per i trent’anni della collezione “Pastel” le edizioni l’École des Loisirs propongono di scoprire una selezione di immagini tratte da alcuni dei loro albi illustrati che piaceranno ai piccoli e ai grandi.

Orari: lunedì > venerdì h 10 - 13 / 15 - 19

A cura di Alliance Française di Bologna. In collaborazione con L’École des Loisirs

Illustrazione cilena contemporanea

Mer, 03/07/2018 - 14:05

mostra

Pati Aguilera, Vicente Reinamontes, Victor Vergara, Paloma Valdivia, Marcelo Escobar, Joanna Mora, Karina Cocq, Daniel Blanco, Francisca Yáñez, Angeles Vargas e Sol Undurraga vi accompagneranno nell’immaginario collettivo dell’illustrazione del Cile, un paese ricco di storia, cultura e arte.

Inaugurazione: 26 marzo h 21

Orari: lunedì h 11 - 1.30; martedì > venerdì h 11 - 2; sabato h 17 - 2; domenica h 17 - 1.30 ; 1 aprile chiuso; 2 aprile h 17 - 1.30

Promossa da Consejo Nacional de la Culturas y las Artes - Chile

Meta-Morphosis di Zhang Dali

Mer, 03/07/2018 - 13:53

laboratori per bambini

“Tutte le mie opere hanno una stretta relazione con la realtà che mi circonda”. Si racconta così Zhang Dali, pittore, scultore, performer, fotografo, uno dei più noti artisti cinesi contemporanei, definito street artist per l’irriducibile volontà di cercare un dialogo con tutti gli elementi che permeano lo spazio urbano.

Laboratori per bambini: 24 marzo h 16.30; 25 marzo h 10.30
Orari: mart > dom h 10 - 20; aperture straordinarie: 1, 2, 25 e 30 aprile, 1 maggio, 2 giugno h 10 - 20
Ingresso a pagamento. Per info e prenotazioni: 051 19936343 esposizioni@genusboboniae.it

A cura di Marina Timoteo, una mostra di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Genus Bononiae. Musei nella Città.

Grouik

Mer, 03/07/2018 - 13:51

mostra

Bologna, un incontro, un innamoramento, una pedalata notturna, una fuga dal caos della città: mostra di tavole originali di un volume autoprodotto.

Inaugurazione: 27 marzo h 20.30

Orari: 26 > 29 marzo h 11 - 21; 27 marzo h 11- 23

A cura di Bohnobeh

Una Casa de Cartón

Mer, 03/07/2018 - 13:44

mostra | opening 24 marzo h 16.30

Piccolo viaggio all’interno dell’editoria cilena per l’infanzia di questi ultimi anni attraverso l’esperienza di Una Casa de Cartón, libreria cilena, che da diversi anni promuove la diffusione di albi illustrati di grande qualità.

Inaugurazione: 24 marzo h 16.30

Orari: 24 > 25 marzo h 16 - 20

In collaborazione con L’associazione Giardino del Guasto

Colorful World in Children’s Eyes

Mer, 03/07/2018 - 13:36

Chinese Children Original Picture Books

In mostra 30 libri originali realizzati dai bambini delle scuole primarie cinesi in occasione di Bologna Children’s Book Fair. Nel corso dell’inaugurazione lo staff di China Children’s Press & Publication Group illustrerà ai presenti le opere dei bambini e il progetto.

Inaugurazione: 28 marzo h 14.30
Orari: lunedì h 14.30 - 19; martedì > mercoledì h 10 - 19; giovedì h 10 - 13

A cura di China Children’s Press & Publication Group, Istituto Confucio - Università di Bologna, Biblioteca Salaborsa Ragazzi.

Food is a Conversation

Mer, 03/07/2018 - 13:14

con Kirti Kalyanam

Kirti Kalyanam è uno scrittore, un insegnante e un conferenziere di grande esperienza e approfondirà i temi: Multi Channel Food, dal volume al valore.

Pagine