Agenda cultura

Abbonamento a feed Agenda cultura
Concerti, spettacoli, cinema, mostre, teatro, laboratori per bambini, visite guidate: una panoramica completa degli eventi culturali organizzati a Bologna.
Aggiornato: 35 min 4 sec fa

La parte degli Angeli

Mar, 08/09/2016 - 13:00

di Ken Loach (GB, FR, BE, IT, 2012) 106’

Il giovane Robbie già recidivo, evita il carcere perché il giudice decide di puntare sulla sua capacità di recupero. Viene affidato a Rhino, responsabile di un gruppo di persone sfuggite al carcere e condannate a compiere lavori socialmente utili. Scoperta la sua particolare sensibilità gustativa per quanto riguarda i vari tipi di whisky, Rhino decide di introdurlo nell'ambiente. È così che Robbie e alcuni suoi compagni di rieducazione hanno l'idea di un 'colpo' del tutto anomalo che potrebbe offrire loro un futuro sereno.

ingresso € 3

Offside

Mar, 08/09/2016 - 12:59

di Jafar Panahi (IRAN, 2006) 93’

Nel giorno della partita di qualificazione per i Mondiali di calcio fra Iran e Bahrain, una ragazza cerca di mimetizzarsi in mezzo a un pullman di tifosi per entrare allo stadio, dove le iraniane non sono ammesse per questioni di buoncostume. Un film che mantiene un carattere leggero, supportato da un sincero umorismo. Ed è attraverso questa modalità che il regista ci racconta l’assurdità delle regole imposte nella Repubblica islamica iraniana.

ingresso € 3

The sessions - Gli Incontri

Mar, 08/09/2016 - 12:57

di Ben Lewin, (USA, 2012) 95’

Il giornalista Mark O'Brien è costretto a vivere in un polmone d'acciaio, paralizzato dalla poliomielite. Quando il suo corpo inizia a trasmettergli desideri sessuali sempre più espliciti, l'uomo decide di ricorrere a una terapeuta specializzata. Nelle sei sessioni con la donna Mark scoprirà il proprio corpo e la gioia del sesso . Ma quando i sentimenti entrano in gioco, oltre alla mera questione fisica, la faccenda si complica per tutti.

ingresso € 3

Il Mago, l’Incredibile Vita di Orson Welles

Mar, 08/09/2016 - 12:56

di Chuck Workman (USA, 2014) 91’

Chuck Workman, documentarista premio Oscar, ci fa sfogliare l’album della vita e della carriera di uno dei più grandi registi e attori: il gigantesco in tutti i sensi Orson Welles. Dall’adolecsenza alla morte la carriera di Orson Welles rivive attraverso documenti inediti, sequenze dei suoi film, spezzoni di interviste televisive e le testimonianze di colleghi, amici ed estimatori.

ingresso € 3

You’ve been Trumped

Mar, 08/09/2016 - 12:55

di Anthony Baxter (UK, 2011) 95’. Versione originale con sottotitoli

Donald Trump ha comprato centinaia di ettari lungo la costa Scozzese per costruire il più grande Golf Club del mondo. Il luogo è considerato uno dei più ecologicamente sensibili della costa europea e definito la foresta pluviale amazzonica della Scozia. I residenti non vogliono che sia distrutto. Un Davide e Golia del 21esimo secolo, una parabola ambientale che mostra con crudezza quanto i soldi e il potere possano costare al nostro pianeta.

ingresso € 3

La bella gente

Mar, 08/09/2016 - 12:54

di Ivano de Matteo (IT, 2009) 98‘

Alfredo e Susanna, lui architetto e lei psicologa che si occupa di donne maltrattate, hanno una casa in campagna dove trascorrono alcuni weekend e parte dell'estate. Un giorno Susanna vede una giovane prostituta subire le angherie di un uomo e decide di aiutarla portandola inizialmente nella casa e successivamente a Roma per garantirle un futuro migliore. Tra molteplici incertezze tutto sembra procedere per il meglio ma un elemento inatteso turberà la pace delle coscienze.

ingresso € 3

Philomena

Mar, 08/09/2016 - 12:52

di Stephen Frears (GB, USA, FR, 2013) 98’

Irlanda 1952, Philomena resta incinta da adolescente. La famiglia la ripudia e la chiude in un convento di suore. La ragazza partorirà un bambino che, dopo pochi anni, le verrà sottratto e dato in adozione. 2002, Philomena non ha ancora rinunciato all'idea di ritrovare il figlio per sapere almeno che ne è stato di lui. Troverà aiuto in un giornalista che è stato silurato dall'establishment di Blair e che accetta, seppur inizialmente controvoglia, di aiutarla nella ricerca.

ingresso € 3

Mani sulla Sanità

Mar, 08/09/2016 - 12:51

di Giuliano Bugani, Daniele Marzeddu (IT, 2015) 80'

Mani sulla Sanità vuole far luce su una delle scelte politiche più pericolose che siano accadute negli ultimi anni: i tagli della Sanità Pubblica. I numeri e i dati ancora non vengono resi noti. Mani sulla Sanità ha lo scopo di abbattere il muro di silenzio, informando i cittadini dei tagli che si stanno effettuando, di chi siano i mandanti e chi gli esecutori e di quale sarà la sorte del diritto alla salute.

ingresso € 3

Fra gentile eleganza e romantico sentire

Mar, 08/09/2016 - 12:50

Musiche di Mozart e Tchaikovsky

al violino, Umberto Flamini
al pianoforte M° Paola Peresson

Programma
Wolfgang Amadeus Mozart, concerto per violino k216
Pyotr Ilyich Tchaikovsky, concerto per violino op.35

Un uomo (non) solo al comando: intervista a Virginio Merola

Mar, 08/09/2016 - 12:49

Progetto di coinvolgimento delle Istituzioni bolognesi, per un ulteriore punto di avvicinamento con la città

Intervista a Virginio Merola, Sindaco del Comune di Bologna, a cura di Antonio Farné, presidente Ordine Giornalisti Emilia-Romagna

Introduzione di Davide Rondoni, presidente Fondazione Zucchelli Bologna

Una decina di domande aventi come argomento la città di Bologna

Media Arte Gusto

Mar, 08/09/2016 - 12:48

Incontro – corso per giornalisti

in collaborazione con l'Ordine dei Giornalisti dell'Emilia Romagna

La cadenza sospesa

Mar, 08/09/2016 - 12:41

presentazione del libro di Valentina Colonna

Valentina Colonna nasce a Torino in una famiglia di musicisti. Si avvicina al pianoforte da bambina e a tredici anni incontra la poesia.

Pubblica a vent’anni la sua prima raccolta, Dimenticato suono (Manni Editori, 2010).

Vincitrice di numerosi concorsi di poesia, nel luglio 2014 viene presentata come poetessa emergente al Festival di Rimini Parco Poesia – 2014, nell’ambito della serata Lettere a un giovane poeta, e al Festival Le parole della montagna di Smerillo (Fm) da Davide Rondoni, che dedica a lei e a Giorgio Caproni una puntata di In che verso va il mondo, programma di poesia in onda su RTV San Marino. Suoi testi sono inoltre apparsi in riviste, spartiti musicali, cd e antologie. Nel 2013 si laurea con lode in Lettere antiche (laurea triennale) presso l’Università degli Studi di Torino, con una tesi sperimentale in Linguistica sulla fonetica dell’italiano standard e dell’italiano torinese. Diplomata in Pianoforte nel 2011, si dedica al repertorio barocco.

E' stata ospite di diversi festival e rassegne artistiche e culturali. In collaborazione con la N.C.M. New Classic Music, è docente di pianoforte nell'ambito di vari progetti didattici. Nel 2016 ha invece curato un percorso di storia della musica all'interno del programma di Generoso Urciuoli Vernissage in onda su RadioReporter97.it. Attualmente si sta specializzando in Scienze linguistiche (indirizzo storico) presso l'Università degli Studi di Torino con una tesi in fonetica. Rappresenta il comitato di lettura per la sezione Poesia nel Premio letterario InediTo Colline di Torino e sta lavorando a diversi progetti artistici.

Tra i premi più recenti: 2° Premio – Sez. Adulti – Premio Nazionale di Poesia Agostino Venanzio Reali – ed. 2015 e 2013; 1° Premio – Premio Internazionale di Poesia Giovanni Descalzo - Sez. Silloge ed. 2015, 2° Premio – Sez. Poesia ed. 2014; Menzione Premio InediTO-Premio Colline di Torino 2015 – Sez. Poesia; 1° Premio Alba Beccaria – Sezione III – Premio Roddi (CN) – XVIII Edizione 2013; Menzione Corrado Bellavista – Premio di Poesia Edgardo Cantone - 2012; Finalista Premio di Poesia "Lerici Pea" - Sez. Giovani "Lucia Roncareggi" - 2015.

Ghostbusters

Ven, 08/05/2016 - 15:10

(USA/2016) di Paul Feig (108')

con M. McCarthy, K. Wiig, K. McKinnon.

La comune

Ven, 08/05/2016 - 15:07

(Kollektivet, Danimarca/2015) di Thomas Vinterberg (111')

con T. Dyrholm, U. Thomsen, H.R. Neumann.

Introduce Fabio Abbagnato, Assessore a Saperi e Nuove generazioni del Comune di Casalecchio di Reno.

Precede un omaggio a Laura Betti.

The legend of Tarzan

Ven, 08/05/2016 - 15:05

(USA/2016) di David Yates (110')

con A. Skarsgård, M. Robbie, S.L. Jackson.

Carol

Ven, 08/05/2016 - 15:03

(GB-USA/2015) di Todd Haynes (118')

con C. Blanchett, R. Mara, K. Chandler.

Il diritto di uccidere

Ven, 08/05/2016 - 15:01

(GB/2015) di Gavin Hood (102')

con H. Mirren, A. Paul, A. Rickman.

Brooklyn

Ven, 08/05/2016 - 15:00

(Irlanda-GB/2015) di John Crowley (113')

con S. Ronan, J. Walters, D. Gleeson.

L'era glaciale - In rotta di collisione

Ven, 08/05/2016 - 14:58

(USA/2016) di M. Thurmeier e G. T. Chu (94')

con le voci di F. Timi, C. Bisio, P. Insegno.

Star Wars - Il risveglio della forza

Ven, 08/05/2016 - 14:56

(USA/2015) di J.J. Abrams (136') 

con H. Ford, D. Ridley, J. Boyega.

Pagine