presentazione del libro di Jacopo Camagni & Marco B. Bucci
Nell’ambito del
PREMIO RENNER per il Contemporaneo “ROSSO”
CHEAP presenta
NOMEN OMEN (Panini Comics)
ne parlano gli autori Jacopo Camagni as. Dronio e Marco B Bucci
Nell’ambito di Art City Bologna 2020
esposizione dedicata alla storia dei burattini bolognesi
La mostra Burattini a Bologna Le maschere raccontano a cura di Riccardo Pazzaglia e Alighiera Peretti Poggi, è pensata per mettere in luce la storia dei burattini bolognesi, patrimonio culturale della città, attraverso l'esposizione di fotografie, copioni manoscritti e appunti conservati in Archiginnasio e tratti principalmente dai fondi speciali di Angelo Cuccoli e di Augusto Galli, burattinai che delinearono i canoni della nostra tradizione tra Otto e Novecento.
Tali documenti hanno costituito la base per la ricerca sul teatro di figura curata dal burattinaio Riccardo Pazzaglia da cui è nato il volume "Burattini a Bologna la storia delle teste di legno" (edizione Minerva), mirabilmente illustrato da Wolfango di cui verranno mostrati schizzi e tavole inerenti al mondo burattinesco e alla Commedia dell'Arte. Protagonisti principali di tutto il percorso espositivo saranno: Balanzone, Fagiolino e Sganapino, i personaggi cardine del casotto petroniano di cui si potranno apprezzare varie versioni di importanti intagliatori.
Orari:
Lunedì - venerdì ore 10-18, sabato ore 10-19, domenica e festivi ore 10-14.
Inaugurazione venerdì 24 Gennaio 2020 ore 17 Quadriloggiato Superiore
L'ingresso viene consentito con modalità di fruizione contingentata, in conformità a quanto disposto dai provvedimenti governativi per contrastare la diffusione del Coronavirus.
Ingresso gratuito
Covo Club concerti 2019/20
“Merce funebre” è l’album d’esordio di Tutti Fenomeni, nome d’arte di Giorgio Quarzo Guarascio, ventitreenne romano emerso dalla scena del Souncloud rap e subito salpato verso orizzonti diversi, imprevedibili e difficili da classificare in un genere solo. A marzo inizierà il suo tour e passerà anche a Bologna.
un libro di Alice Becker-Ho e Guy Debord
Andrea Cavalletti e Giampiero Cane ne parlano con Edoardo Manuel Salvioni della casa editrice Giometti & Antonello.
"Il gioco della guerra" (Giometti & Antonello, 2019)
presentazione
Mirco Dondi (Università di Bologna) ne parla con Elio Catania e Fabio Vercilli.
"Dopo le bombe. Piazza Fontana e l'uso pubblico della storia" (mimesis, 2019)
un libro a fumetti di Alessandro Baronciani
Quando tutto diventò blu un libro a fumetti di Alessandro Baronciani (Bao publishing)
incontro con l'autore
La redazione di Mulieris – Alice Arcangeli, Chiara Cognigni, Greta Langianni, Sara Lorusso – ne parla con Cristina Portolano e Ilaria Minelli, entrambe presenti nel primo numero del magazine.
un incontro con Carmelo Musumeci
Marilina Ricciato e Rosa Ugolini incontrano Carmelo Musumeci.
A cura dell'Associazione Bianca Guidetti Serra e di Mezz'ora d'aria (Radio Città Fujiko)
presentazione del libro
Maria Beatrice Masella presenta, con l'illustratore Luca Mazzoni, "Cuscus skate. La tenda sul cortile" (Pulce editore, Bologna, 2020).
Dialoga con gli autori Cristina Petit, editor di Pulce edizioni.
presentazione del libro
Cristina Portolano presenta "Francis Bacon, la violenza di una rosa" (Centauria edizioni) e ne parla con Valentina Manchia
presentazione del libro
Per la prima volta in Italia in occasione dell'anteprima dell'uscita del romanzo CON BATA NELLA GIUNGLA, la libreria Trame di Bologna, in collaborazione con l'Associazione culturale italo-ceca Lucerna di Bologna e il Centro Ceco Roma ospitano l'autrice Markéta Pilátová in Italia per 5 date esclusive dove racconterà aneddoti e segreti sulla storia esemplare della famiglia Bata, marchio popolare di scarpe e conosciuto in tutto il mondo che aveva origini ceche.
Affiancheranno l'autrice il traduttore Alessandro De Vito, Gajane Ballardini e Andrea Louis Ballardini
21 gennaio 2020, primo viaggio dell'anno in Emilia. Asia è ospite di Nicoletta, con la partecipazione di Paolo Panzacchi moderatore. C'è il concreto rischio che l'incontro diventi memorabile: chi non ci sarà... non avrà una seconda possibilità ;-)
presentazione del libro
Danilo Cicilloni presenta "La città delle anime" (Nulla Die) e ne parla con Paolo Soglia, giornalista e autore.
un libro di
Gloria Bardi presenta il graphic novel EXIT. Dossier sul fine vita (BeccoGiallo Editore).
L'autrice ne parla con Andrea Ruggeri, coordinatore del Circolo UAAR Bologna.
un libro di Alice Diacono
Alice Diacono presenta la sua raccolta poetica Veniamo dal basso come un pugno sotto il mento (Battaglia Edizioni).
L'autrice ne parla con Sofia Torre e Diego De Angelis.
Sabato 18/01: L’arte di riparare
Sabato 22/02: La decisione giusta
Incontri tenuti da Prof.ssa Beatrice Balsamo.
L’arte contemporanea invade Bologna in occasione di Arte Fiera: un’invasione pacifica e festosa, fatta di mostre e performance, happening ed eventi.
ART CITY WHITE NIGHT arriva puntuale, come ogni anno, il sabato sera. Poco dopo la chiusura della Fiera le decine di migliaia di appassionati potranno scegliere fra una gamma vastissima di appuntamenti di ogni genere, ospitati nelle più diverse tipologie di spazi pubblici e privati. Fin dal principio, infatti, la peculiarità di ART CITY WHITE NIGHT è stata quella di proporre l’arte non solo in gallerie e musei, ma anche in locali, negozi, osterie, caffè, eccetera.
L'appuntamento è dunque sabato 25 gennaio 2020. Tutti invitati, nessuno escluso!
ART CITY WHITE NIGHT è realizzato da BolognaFiere in collaborazione con il Comune di Bologna - Dipartimento Cultura e Promozione della Città e gli operatori commerciali e culturali bolognesi.
concerto | Musica in San Colombano - X edizione
Concerto
JOHANN SEBASTIAN BACH II
Le Sonate BWV 914-915
Stefano Montanari, violino
Valeria Montanari, clavicembalo
Parte della stagione concertistica Musica in San Colombano - X edizione
ore 20.30
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Info: tel. +39 051 19936366 / sancolombano@genusbononiae.it
concerto | Musica in San Colombano - X edizione
Giornata Europea della Musica Antica
Concerto
JOHANN SEBASTIAN BACH I
L’Arte della Fuga BWV 1080
Sergio Vartolo, clavicembalo
Parte della stagione concertistica Musica in San Colombano - X edizione
ore 20.30
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Info: tel. +39 051 19936366 / sancolombano@genusbononiae.it
E' possibile, sostenibile e risparmio!
Linda Maggiori presenta
Vivo senza auto. E' possibile, sostenibile e risparmio! (edizioni Macro)
intervengono
Simonetta Tunesi, chimica ambientale
Silvia Zamboni, ambientalista, giornalista
evento in collaborazione con Megliocosì - solare qualità urbana