Agenda cultura

Abbonamento a feed Agenda cultura
Concerti, spettacoli, cinema, mostre, teatro, laboratori per bambini, visite guidate: una panoramica completa degli eventi culturali organizzati a Bologna.
Aggiornato: 16 min 17 sec fa

Il sovversivo

Lun, 10/07/2019 - 11:52

Luciano Canfora presenta il suo libro

Incontro con Luciano Canfora per la presentazione del suo libro 

IL SOVVERSIVO. Concetto Marchesi e il comunismo italiano (Editori Laterza).

Ne parla con l’autore Filippo Andreatta.
Letture a cura della scuola di teatro di Bologna Galante Garrone.

Chi fu veramente Concetto Marchesi? Il «più audace dei pensatori moderni», come lo definì Togliatti, o «un grande partigiano», come polemicamente lo rivendicò Pietro Secchia? Luciano Canfora affronta la figura di uno dei personaggi più controversi dell’Italia del secondo Novecento.

La Milonga del Mercato Sonato

Lun, 10/07/2019 - 11:48

Giovedì 17 ottobre, ore 22.15
LA MILONGA DEL MERCATO SONATO

Sguardi OltreilTango Dj Set

Ingresso 8 € + Tessera Arci 2019/2020


Giovedì 31 ottobre, ore 22.15
LA MILONGA DEL MERCATO SONATO

Giacomo Bombonato Dj Set e Guillermo Fernandez

Ingresso 10 € + Tessera Arci 2019/2020

A cura dell’Associazione Sguardi OltreilTango

L’età dell’horror

Lun, 10/07/2019 - 11:10

Festival Gender Bender al Mercato Sonato

Mercoledì 30 ore 20 apertura | Ore 21.00 spettacolo
Giovedì 31 ore 17.30 apertura | Ore 18.00 Warm-up pubblico | Ore 18.30 spettacolo

FESTIVAL GENDER BENDER | L’ETÀ DELL’HORROR

Continua la partnership con Gender Bender, il festival internazionale che promuove opere di artisti contemporanei chiamati per esprimere la loro visione su temi legati alle identità di genere e alle nuove rappresentazioni del corpo. Il Mercato Sonato diventa così palcoscenico dello spettacolo L’età dell’horror con la coreografia di Riccardo Buscarini, dove due uomini, sulle note de L’arte della fuga di Johann Sebastian Bach, portano in scena la bellezza e le contraddizioni di una relazione, tra istinti di fuga e desiderio dell’altro.

15 € Intero | 12 € Ridotto Arcigay/Arcilesbica/Socio Coop | 8 € ridotto studenti universitari
A cura del Festival Gender Bender

Common emotions

Lun, 10/07/2019 - 11:04

Festival Gender Bender al Mercato Sonato

Giovedì 24 e venerdì 25 ottobre, ore 20 apertura | Ore 21 spettacolo
FESTIVAL GENDER BENDER | COMMON EMOTIONS

Nasce la partnership con Gender Bender, il festival internazionale che promuove opere di artisti contemporanei chiamati per esprimere la loro visione su temi legati alle identità di genere e alle nuove rappresentazioni del corpo. Il Mercato Sonato diventa così palcoscenico dello spettacolo Common emotions, ideato e diretto dal coreografo israeliano Yasmeen Godder, in cui sei danzatori indagano le emozioni che nascono all’interno di un gruppo creando una speciale intimità col pubblico.

15 € Intero | 12 € Ridotto Arcigay/Arcilesbica/Socio Coop | 8 € ridotto studenti universitari
A cura del Festival Gender Bender

Testa a testa

Lun, 10/07/2019 - 10:55

Poeti esposti a confronto

Rassegna a cura del Centro di poesia contemporanea dell'Università di Bologna.

Primo incontro della rassegna: Alessandro Niero presenta Residenza fittizia (marcos y marcos). L'autore ne parla con Stefano Colangelo e Riccardo Frolloni.

SKA! Le Birrette

Lun, 10/07/2019 - 10:55

Musica al Mercato Sonato

Sabato 19 ottobre, ore 21.30
SKA! Le Birrette

In attesa del loro tour di fine anno e dopo la loro partecipazione al London International Ska Festival, la band ska “bolognese” tutta al femminile, Le Birrette, calcheranno il palco del Mercato Sonato con la loro musica in cui mescolano i ritmi tipici delle sonorità giamaicane, al rocksteady e al reggae roots.
La serata si chiude con Dj Nevada Joe.

Ingresso 5 € + Tessera Arci 2019/2020
A cura di Gentle Freak Bros e Associazione Senzaspine

Narrare il vero. Le favole cosmiche nella pedagogia Montessori

Lun, 10/07/2019 - 10:53

Micaela Mecocci presenta il suo libro

Micaela Mecocci presenta

Narrare il vero. Le favole cosmiche nella pedagogia Montessori (Terra nuova edizioni)

intervengono:
Claudia Benatti 
(giornalista di Terra Nuova) e
Cristina Venturi (presidente dell'associazione Montessori Bologna)

evento organizzato in collaborazione con l'Associazione Montessori Bologna

Il libro propone, per la prima volta in italiano, le cinque principali favole cosmiche che nella pedagogia Montessori vengono utilizzate come efficacissimo strumento didattico nella fascia di età della scuola primaria.
Micaela Mecocci, bambina montessoriana, insegnante Montessori e ricercatrice a livello internazionale, ci guida in questo libro alla scoperta delle cinque principali favole cosmiche, esposte e sapientemente commentate una a una nella loro specificità.
Note anche come “grandi lezioni”, le favole cosmiche inaugurano il grande viaggio del bambino attraverso l’Educazione Cosmica.

Educazione Cosmica è il nome scelto da Maria Montessori per designare quell’ampio e complesso progetto educativo che accompagna il bambino durante tutto il secondo piano dello sviluppo (6-12 anni) e che risponde ai bisogni specifici e alle caratteristiche psicologiche di questo periodo evolutivo.



 

La gemma del cardinale de' Medici

Lun, 10/07/2019 - 10:51

Patrizia Debicke Van Der Noot  presenta il suo libro

Patrizia Debicke Van Der Noot presenta

La gemma del cardinale de' Medici, (Tea edizioni)

intervengono Elisa Eliselle Guidelli (scrittrice) e Francesco Ghidetti (giornalista)
 
Dopo “La congiura di San Domenico”, Patrizia Debicke racconta ancora la Bologna del Cinquecento attraverso gli intrighi della famiglia de’ Medici, nella trilogia dedicata al Granducato di Toscana.
Don Giovanni de’ Medici, figlio naturale legittimato del granduca Cosimo I, fa ritorno a Firenze alla improvvisa e sospetta morte del fratello maggiore Francesco I e della moglie Bianca Capello. L’erede al trono, il cardinale Ferdinando de’ Medici, che ne apprezza le doti di condottiero e di diplomatico, lo vuole al suo fianco per governare il Granducato di Toscana, uno stato ricco e da generazioni in mano a una dinastia di banchieri, i Medici. Ma i nemici dentro e fuori della famiglia incalzano. Firenze e la Toscana fanno gola a molti e diventa vitale ottenere l’appoggio dell’Impero, della Santa Sede e della Serenissima Repubblica di Venezia. Don Giovanni partirà dunque subito ambasciatore del nuovo Granduca, ma dovrà battersi contro una fanatica setta religiosa sostenuta dalla Spagna.


 

Mercato Jazz | Gianluca Petrella e Pasquale Mirra Duo

Lun, 10/07/2019 - 10:49

Musica al Mercato Sonato

Venerdì 18 ottobre 2019, ore 21.30 apertura | ore 22.00 concerto
MERCATO JAZZ | Gianluca Petrella e Pasquale Mirra Duo

La programmazione del Mercato Sonato si arricchisce con rassegna Mercato Jazz, tre appuntamenti che vedono sul palco di via Tartini artisti della scena jazzistica internazionale. Ad aprire la prima serata il Duo formato da uno dei trombonisti più talentuosi al mondo – vincitore per due anni consecutivi del celebre “Critics Poll” della rivista Down Beat, nella categoria “artisti emergenti” – Gianluca Petrella, e da uno dei percussionisti più interessanti della scena italiana e internazionale Pasquale Mirra, con alle spalle numerose collaborazioni e tour mondiali. Un duo atipico, ecclettico e caratterizzato da un affiatato interplay, che esplora – secondo un continuo gioco di equilibri tra melodia, ritmo, armonia ed elettronica – i più disparati territori musicali.

Gianluca Petrella trombone
Paquale Mirra vibrafono e percussioni

Ingresso 10 € + Tessera 2019/2020
A cura di Gentle Freak Bros e Associazione Senzaspine

A piccoli passi. Minori non accompagnati e cittadinanza attiva.

Lun, 10/07/2019 - 10:48

A piccoli passi. Minori non accompagnati e cittadinanza attiva, un libro di Lucia De Marchi
(infinito edizioni)

Con l'autrice ne discute l'antropologa Fulvia Antonelli.

Tutta quella brava gente

Lun, 10/07/2019 - 10:48

Marco Felder presenta il suo libro

Marco Felder (Jadel Andreetto e Guglielmo Pispisa)
presenta
Tutta quella brava gente, (Nero Rizzoli)

Interviene Alex Boschetti

Tanino Barcellona è un poliziotto siciliano che è costretto al trasferimento alla questura di Bolzano, un territorio che si rivela immediatamente freddo e ostile. Qui dovrà indagare su una serie di omicidi maturati nel mondo del terrorismo irredentista sudtirolese. Insieme all’eccentrico ispettore Karl Rottensteiner e a Giulia Tinebra, giovane agente algida e scostante, Tanino risolverà un intricato mistero misurandosi con il grande rimosso di una terra di frontiera, in cui tutto sembra accadere prima che accada in Italia.
Una commedia gialla che svela i misteri dell’Alto Adige, un viaggio nel passato irrisolto di una terra divisa da troppi confini.
 
MARCO FELDER è lo pseudonimo di Jadel Andreetto e Guglielmo Pispisa, che fanno parte del collettivo Kai Zen.


 

Don Zauker. Ego te dissolvo

Lun, 10/07/2019 - 10:43

Emiliano Pagani e Daniele Caluri presentano il loro libro

Emiliano Pagani e Daniele Caluri presentano 

Don Zauker. Ego te dissolvo, Feltrinelli Comics

Esorcista in un mondo in cui Dio e il Diavolo non esistono, Don Zauker sa bene come sfruttare la mancanza di senso critico della gente di fronte alla fede. Si troverà così al centro di un epocale scontro fra civiltà, dove prevarrà solo chi dimostrerà di avere meno scrupoli e nessun senso del ridicolo.

Una graphic novel esilarante e amara, dissacrante e rigorosa, arguta e scanzonata, che rappresenta un nuovo punto di partenza per la saga di Don Zauker.

Poveracci Night ‘Trash d'autore a prezzi stracciati’

Lun, 10/07/2019 - 10:43

Musica e ballo al Mercato Sonato

Sabato 12 ottobre 2019, ore 21.30
POVERACCI NIGHT ‘Trash d'autore a prezzi stracciati’

Torna il format che ha fatto ballare il pubblico per l’intera scorsa stagione. Una serata di musica e ballo per chi vuole godersi dei beat di qualità e un vero e proprio show.
A cura di GimmiGiamma DjShow e Gipsy Jobs Dj Set - Giobbe Simon.

Ingresso gratuito con Tessera Arci 2019/2020
A cura di Gentle Freak Bros e Associazione Senzaspine

Conversazione Pubblica con Davide Toffolo

Lun, 10/07/2019 - 10:41

@SosAmazoniaBFestival

All'Interno dell'SOS AMAZôNIA Benefit Festival, dalle 17:30 un angolo socio-musicale, all'interno del Kinotto Bar (di Fianco il Locomotiv Club) a seguire concerto Istituto Italiano di Cumbia dalle 20:30 al Locomotiv Club.

Ore 17:30 ➡ Conversazione Pubblica con Davide Toffolo (curata da Lorenzo Olivieri in diretta WEB RADIO https://www.lupoecontadino.it/) sulla:
* Graphic Novel is BACK "Il Cammino della Cumbia"
* Sproloqui sui "Viaggi Mistici e Cumbieri in Sud America"
* Nascita del "Festival e futuri sviluppi Sud Americani"
* Istituto Italiano di Cumbia "Prossimi Traguardi Cumbieri"

p.s.
* 3 Allegri Ragazzi Morti? Passato, Presente e Futuro
 

1849. I guerrieri della libertà

Lun, 10/07/2019 - 10:40

Valerio Evangelisti presenta il suo libro

Valerio Evangelisti presenta

1849. I guerrieri della libertà (Mondadori).

Tra la fine del 1848 e gli inizi del 1849 giovani in ogni parte d'Italia lasciarono lavoro e famiglie e si misero in marcia, destinazione Roma.
Andavano a difendere l'insurrezione popolare che da lì a pochi mesi avrebbe visto nascere la Repubblica Romana.
L'autore della saga di Eymerich, riscopre una pagina essenziale e colpevolmente dimenticata della nostra storia.
Interviene Alberto Sebastiani.

La SERE VI LEGGE a Trame

Lun, 10/07/2019 - 10:32

presentazione del libro

#LaSerevilegge approda alla Libreria Trame per una serata di racconti al femminile. Una lettura ad alta voce per conoscere le donne di Chimamanda Ngozi Adiche, in continuo divenire tra Nigeria e Stati Uniti. Donne che si mostrano senza veli, scoprendo timori, sogni e dolori che ne segnano le esistenze; donne sole, vittime di matrimoni combinati con mariti che non amano e dai quali non sono amate; donne tradite e infine donne che combattono per la propria indipendenza e identità.

Le letture sono tratte da "Quella cosa intorno al collo" di Chimamanda Ngozi Adiche (Einaudi)

Morte di un ragazzo italiano

Lun, 10/07/2019 - 10:26

presentazione del libro

Domenico Quirico, giornalista e giurato del Terra di Tutti Film Festival, presenterà in anteprima "Morte di un ragazzo italiano. In memoria di Giovanni Lo Porto" (Neri Pozza, 2019) il libro che ripercorre la vicenda dell'uccisione del giovane cooperante al confine tra Pakistan e Afghanistan a causa di un attacco di droni statunitensi.

Non è mica la vergine Maria

Lun, 10/07/2019 - 10:22

presentazione del libro

Feby Indirani presenta "Non è mica la vergine Maria" (add editore).
L'accompagna Ilaria Benini, editor e curatrice della collana Asia di add editore, e dialogherà con Cristina Gamberi e Francesco Cattani.

Brondoni & Munerati in doppio con Clown Bianco

Lun, 10/07/2019 - 10:21

Doppio incontro con le autrici di Clown Bianco edizioni.
Cristina Brondoni e Mara Munerati dialogheranno con l’editrice Vania Rivalta.

Paesaggi di poesia

Lun, 10/07/2019 - 10:12

XI Edizione della rassegna ideata da Sergio Rotino e curata, dal 2018, insieme a Lorenzo Mari e Luciano Mazziotta.

Anche quest'anno a ospitarla sarà Trame Libreria Bookshop, in via Goito 3/a a Bologna, ma non solo. Infatti alcuni degli incontri previsti fra fine 2019 e 2020 si terranno presso La confraternita dell'uva // Libreria - Cafè - Wine Bar, in Via Cartolerie 20. Inoltre per questa undicesima edizione, La Balena Bianca (nella persona di Alessandro Mantovani) ha deciso di collaborare con Paesaggi di poesia.

PROGRAMMA

  • sabato 19 ottobre - MASSIMO GEZZI presenta "Luigi Di Ruscio. Poesie scelte 1953-2010" (Marcos y Marcos), dialogano con l'autore Luciano Mazziotta e Sergio Rotino
  • mercoledì 23 ottobre - MATTEO MARCHESINI presenta "Poesie scelte 2018" (Elliot), dialoga con l'autore Sergio Rotino
  • martedì 29 ottobre - RENATA MORRESI presenta "Terzo paesaggio" (Nino Aragno Editore), dialoga con l'autrice Lorenzo Mari
  • martedì 19 novembre - JACOPO RAMONDA presenta "Omonimia" (Interlinea), dialoga con l'autore Luciano Mazziotta
  • martedì 26 novembre- LORENZO MARI E ALBERTO MASALA presentano la traduzione delle poesie del cileno Raúl Zurita, "Zurita. Quattro poemi" (Valigie Rosse) In collaborazione con Transla(C)tion presso La Confraternita dell'Uva, Via Cartoleria, 20b, Bologna
  • mercoledì 18 dicembre - LUCIANO NERI presenta "Discorso a due" (L'Arcolaio), dialoga con l'autore Alessandro Mantovani In collaborazione con La Balena Bianca presso La Confraternita dell'Uva, Via Cartoleria, 20b, Bologna

Pagine