Agenda cultura

Abbonamento a feed Agenda cultura
Concerti, spettacoli, cinema, mostre, teatro, laboratori per bambini, visite guidate: una panoramica completa degli eventi culturali organizzati a Bologna.
Aggiornato: 40 min 26 sec fa

Loro 2

Ven, 06/08/2018 - 16:09

Paolo Sorrentino, Italia/2018, 104’

con Toni Servillo, Riccardo Scamarcio, Elena Sofia Ricci

Loro 2 è la seconda parte del nuovo film di Paolo Sorrentino con protagonista Toni Servillo nei panni di Silvio Berlusconi.

In questa seconda parte la crisi tra Silvio e Veronica (Elena Sofia Ricci) si fa ancora più profonda, e Berlusconi, rispolverando le sue vecchie ma immutate doti di straordinario venditore, le utilizza per manovre politiche che condurranno alla caduta del governo della sinistra e al suo ritorno sulla poltrona di Presidente del Consiglio. Ma la sua passione per le giovani donne, e per le "cene eleganti" lo condurranno inevitabilmente verso il baratro, rompendo l'incantesimo dell'innamoramento col quale aveva conquistato la moglie e gli italiani. 
E la caduta di Silvio va di pari passo con quella di un paese ridotto in macerie.

Lady Bird

Ven, 06/08/2018 - 16:04

Greta Gerwig, USA/2017, 94’

con Saoirse Ronan, Laurie Metcalf, Tracy Letts

Christine rifiuta il nome che le è stato attribuito, per usarne uno che si è scelto: Lady Bird. Odia Sacramento, dove non succede nulla, e sogna New York. Nella lotta per affermare le proprie scelte la asseconda il padre disoccupato, ma non la madre infermiera, preoccupata per il suo futuro.
Sotto le mentite spoglie del racconto di formazione di area indie, Greta Gerwig, al suo debutto da regista in solitudine, confeziona un'opera generazionale e universale, capace di comunicare al di là delle barriere culturali.

Metti la nonna in freezer

Ven, 06/08/2018 - 15:46

Giancarlo Fontana, Giuseppe G. Stasi, Italia/2018

con Fabio De Luigi, Miriam Leone, Barbara Bouchet

Claudia è una giovane restauratrice che lavora in proprio, con l'aiuto delle due amiche più care. Da mesi ha completato un grosso lavoro per la Sovrintendenza ma la pubblica amministrazione non le paga quanto dovuto. L'unica entrata certa è la pensione della nonna Birgit, ma improvvisamente la nonna muore, e nella mente di Claudia e delle sue amiche si fa strada un insano proposito: surgelare il cadavere dell'anziana signora per continuare ad incassare la sua pensione fino a quando non avranno recuperato il credito loro dovuto. Simone è un incorruttibile maresciallo della Guardia di Finanza intenzionato a smascherare tutti coloro che compiono atti di piccola o grande illegalità.

Incontro con lo sceneggiatore Fabio Bonifacci

Rassegna Accadde domani

L’ora più buia

Ven, 06/08/2018 - 15:43

Joe Wright, Regno Unito/2018, 125’

Con Gary Oldman, Kristin Scott Thomas, Ben Mendelsohn

Gran Bretagna, 1940. È una stagione cupa quella che si annuncia sull'Europa, piegata dall'avanzata nazista e dalle mire espansionistiche e folli di Adolf Hitler. Il Belgio è caduto, la Francia è stremata e l'esercito inglese è intrappolato sulla spiaggia di Dunkirk. Dopo l'invasione della Norvegia e l'evidente spregio della Germania per i patti sottoscritti con le nazioni europee, la camera chiede le dimissioni a gran voce di Neville Chamberlain, Primo Ministro incapace di gestire l'emergenza e di guidare un governo di larghe intese. A succedergli è Winston Churchill, con buona pace di re Giorgio VI e del Partito Conservatore che lo designa per soddisfare i Laburisti.

Premio Oscar 2018 per il miglior attore e il miglior trucco

Il filo nascosto

Ven, 06/08/2018 - 15:34

Paul Thomas Anderson, USA/2017, 130’

con Daniel Day-Lewis, Lesley Manville, Vicky Krieps

Reynolds Woodcock è un rinomato stilista britannico che, insieme alla sorella Cyril, conosce il massimo del successo negli anni Cinquanta vestendo la famiglia reale e l'élite che conta. Dal punto di vista sentimentale, però, ha relazioni brevi con una serie di donne fino a quando non incontra Alma, destinata a divenire la sua amata e la sua musa. Innamorandosi, per la prima volta si ritroverà a dover conciliare vita personale e professionale.

Premio Oscar 2018 per i migliori costumi

Loro 1

Ven, 06/08/2018 - 15:28

Paolo Sorrentino, Italia/2018, 100’

con Toni Servillo, Riccardo Scamarcio, Elena Sofia Ricci

Faccendieri ambiziosi e imprenditori rampanti, cortigiane, politici corrotti, giullari, acrobate: è il circo che sta intorno a Silvio Berlusconi, nella "rielaborazione e reinterpretazione a fini artistici" messa in scena da Paolo Sorrentino.

Maria Maddalena

Ven, 06/08/2018 - 15:23

Garth Davis, Regno Unito/2018, 120’

con Rooney Mara, Joaquin Phoenix, Chiwetel Ejiofor

Secondo film diretto da Garth Davis, Maria Maddalena è un ritratto autentico e umano di una delle più enigmatiche e incomprese figure spirituali della storia. Dopo numerosi film incentrati su Gesù di Nazareth, che relegavano Maria Maddalena a figura di contorno, questo nuovo lungometraggio a tema biblico la rende invece protagonista con il volto di Rooney Mara. 

Wonder

Ven, 06/08/2018 - 14:56

Stephen Chbosky, USA/2017, 113’

con Julia Roberts, Owen Wilson, Jacob Tremblay

La coinvolgente storia di August Pullman, detto Auggie che, nato con una rara malattia, si trova ad affrontare il mondo della scuola per la prima volta. Come sarà accettato dai compagni e dagli insegnanti? Chi sarà suo amico? L'amore della sua meravigliosa famiglia, una grande dose di coraggio e la sua travolgente gentilezza lo aiuteranno a trovare il suo posto nel mondo e nel cuore dei compagni di scuola.

The Greatest Showman

Ven, 06/08/2018 - 14:50

Michael Gracey, USA/2017, 105’

con Hugh Jackman, Zac Efron, Michelle Williams

Inizio Ottocento. Phineas Taylor Barnum è il figlio di un sarto che muore catapultando il bambino nel buio di un'infanzia dickensiana. Ma P.T. crede nel sogno americano di inventarsi un'identità nobile ritagliata dalla stoffa dei sogni, e il suo amore di gioventù, la dolce Charity, abbandona i privilegi della propria casta bramina per seguire le visioni di quello che diventerà suo marito e il padre delle loro due figlie.

Assassinio sull’Orient Express

Ven, 06/08/2018 - 14:43

Kenneth Branagh, USA/2017, 114’

con Kenneth Branagh, Penélope Cruz, Willem Dafoe

Un cast all-star per il film diretto da Kenneth Branagh, tratto dal capolavoro di Agatha Christie. Tutti sono sospettati in questa versione visivamente elegante Assassinio sull’Orient Express.
Tredici estranei, un famoso investigatore, un lussuoso treno in viaggio da Istanbul a Londra e in panne sulle Alpi, una corsa contro il tempo per risolvere il misterioso omicidio di uno dei passeggeri. Riuscirà il “migliore investigatore al mondo” Hercule Poirot a risolvere il puzzle e trovare il colpevole prima che il treno riparta?

Letture da La ragazza Carla di Elio Pagliarani e da Porci con le ali di Lidia Ravera e Marco Lombardo Radice

Ven, 06/08/2018 - 13:31

ZAMBE

con Donatella Allegro, Simone Francia, Diana Manea, Eugenio Papalia.

Gabriele Marchesini legge Giuseppe Mezzofanti

Ven, 06/08/2018 - 13:29

ZAMBE

Letture precedute da una visita in Biblioteca Universitaria alle ore 20

Prenotazioni tramite mail a bub.info@unibo.it

Gabriele Marchesini legge Luigi Ferdinando Marsili

Ven, 06/08/2018 - 13:28

ZAMBE

Letture precedute da una visita in Biblioteca Universitaria alle ore 20

Prenotazioni tramite mail a bub.info@unibo.it

Marinella Manicardi legge Patrizia Cavalli

Ven, 06/08/2018 - 13:27

ZAMBE

Marinella Manicardi legge Wisława Szymborska

Ven, 06/08/2018 - 13:26

ZAMBE

Gabriele Marchesini legge Ulisse Aldrovandi

Ven, 06/08/2018 - 13:10

ZAMBE

Letture precedute da una visita in Biblioteca Universitaria alle ore 20

Prenotazioni tramite mail a bub.info@unibo.it

Visages villages

Ven, 06/08/2018 - 13:01

Agnès Varda e JR, Francia/2017, 89’

Agnès Varda, leggenda del cinema francese, prima donna regista a ricevere l'Oscar alla carriera, e JR, giovane street artist francese, in viaggio attraverso la Francia rurale a bordo di un bizzarro camion-macchina fotografica, in un percorso fatto di dialoghi, ricordi, riflessioni, dei luoghi attraversati e soprattutto delle persone incontrate. "Le immagini che affiorano sono giocose, spettrali e belle e commoventi: Andy Warhol incrocia Walker Evans. Visages Villages lancia un potente messaggio sul tipo di società che stiamo diventando. La nostra dipendenza dalla ricchezza e dalla celebrità ha iniziato a svuotare il valore della vita normale, e il film dà una sublime strigliata a questo atteggiamento" (Owen Gleiberman). Candidato all'Oscar come miglior documentario. 

Oscar 2018 alla carriera per Agnès Varda

L’inganno

Ven, 06/08/2018 - 12:56

Sofia Coppola, USA/2017, 93’

con Colin Farrell, Nicole Kidman, Kirsten Dunst

In piena Guerra di Secessione, nel profondo Sud, le donne di diverse età che sono rimaste in un internato per ragazze di buona famiglia danno ricovero ad un soldato ferito. Dopo averlo curato e rifocillato costui resta confinato nella sua camera attraendo però, in vario modo e misura, l'attenzione di tutte. La tensione aumenterà mutando profondamente i rapporti tra loro e l'ospite.

Premo per la miglior regia a Cannes 2017

Pagine