Agenda cultura

Abbonamento a feed Agenda cultura
Concerti, spettacoli, cinema, mostre, teatro, laboratori per bambini, visite guidate: una panoramica completa degli eventi culturali organizzati a Bologna.
Aggiornato: 52 min 40 sec fa

Valentina Mattarozzi

Lun, 02/03/2014 - 11:46

& friends

Valentina Mattarozzi

Lun, 02/03/2014 - 11:46

Swing love

Valentina Mattarozzi compie rivisitazioni swing di brani dedicati al sentimento più indecifrabile anche se l'amore non si lascia recintare dalle parole. Nè dalle note. Ma tant'è! Sostenuta da tre jazzisti di grande esperienza, Valentina sarà il vostro cupido in occasione del venerdi più "smooth" di tutto il calendario.

Stef Burns

Lun, 02/03/2014 - 11:33

L'attuale chitarrista di Vasco Rossi presenta l'album "Roots and Wings"

Il musicista americano presenterà con il suo consolidato trio l'ultimo album "Roots and Wings". Conosciuto dal grande pubblico italiano per essere l'attuale chitarrista di Vasco Rossi vanta un curriculum stellare. Dal 2000 suona stabilmente con Huey Lewis & The News. Negli anni '80 era con i Berlin in coincidenza con la pubblicazione della colonna sonora del film Top Gun (loro il celeberrimo brano"Take My Breath Away). E ancora: tour con Michael Bolton e Alice Cooper, con cui suonò dal '91 al '95, anno in cui si esibirono in Sud America nel tour Monsters of Rock con Ozzy Osborne, Megadeth e Faith No More e ancora nel 1998 negli Stati Uniti. Vasco Rossi, dopo aver ascoltato il brano "Hey Stoopid" (1991) ed averlo visto suonare dal vivo, rimase impressionato dal sound di Burns e lo contattò per una sessione di registrazione. Da lì ha suonato stabilmente con il rocker emiliano. 

The Pot feat. Fabio Santini

Lun, 02/03/2014 - 10:28

La resident-band si arricchisce della voce di Fabio Santini, reduce dall'ultima edizione di X Factor

Quella che ormai possiamo definire la resident-band di questa stagione si arricchisce della voce di FABIO "BIG BOSS MAN" SANTINI, reduce dall'ultima edizione di X Factor. Il genere è sempre lo stesso: l'acid jazz londinese, la tradizione dei grandi hammondisti americani come Jimmy Smith e Jimmy Mc Griff, il soul nero di Detroit e Philadelphia di Curtis Mayfield e Gil Scott Heron, le grandi colonne sonore di Henry Mancini, Lalo Schifrin, Quincy Jones. The Pot unisce tutto questo, in un progetto che vuole riscoprire quelle sonorità così particolari da richiamare alla memoria immediatamente gli anni d’oro della Soul music.
Il risultato è uno spettacolo dal forte impatto sonoro - ora arricchito dalla voce di Santini - sostenuto da una grande sezione ritmica e caratterizzato dalla potente sezione fiati e dalla versatilità unica del’organo Hammond.
La line up è composta da musicisti provenienti da diverse esperienze musicali. I fiati, vero punto di forza della band, vantano una provenienza comune: Ladri di Biciclette e Buscadero. Da segnalare al basso Nicola "Ballo" Balestri, da sempre al fianco di Cesare Cremonini.

FABIO SANTINI - voce
MASSIMO ARTIOLI - trombone e filicorno
NICOLA BALLO BALESTRI - basso
ANDREA GANDOLFI - sax e flauto
ENRICO GUSTALLA - tromba e filicorno
ENRICO PASINI - tromba e filicorno 
ALBERTO BENNY BENATI - chitarra
DANIELE DE ROSA - organo Hammond 
TOMMY RUGGERO - batteria
 

Eloisa Atti

Lun, 02/03/2014 - 10:25

La cantante bologese presenta Penelope

Nuovo, attesissimo, curatissimo lavoro della cantante bologese Eloisa Atti. "Penelope" viene presentato ufficialmente oggi al Bravo Caffè. Amore fedele e carnalità, coraggio e timore, invidia e generosità: passioni e lunghe distanze s’intrecciano nella tela di “Penelope” nello stralunato viaggio di Eloisa Atti e compagni nel mondo omerico, tra ciclopi e sirene. Sul palco una line up da grandi occasioni, un fronte strumentale e corale (il progetto prevede l'utilizzo della voce di tutti e cinque i componenti) che renderà ancora più ricco il racconto musicale.

Vittorio de Scalzi

Ven, 01/31/2014 - 13:46

la storia dei New Trolls canta De Andrè

Il tour Vittorio De Scalzi la Storia dei New Trolls canta De Andrè prevede un serie di manifestazioni volte ad illustrare lo straordinario collegamento tra le opere di Fabrizio De Andrè e la scuola. È qualcosa che già esiste, De Andrè è entrato a pieno diritto nella realtà scolastica; anzi sarebbe meglio dire che finalmente la realtà è entrata con la poesia di De Andrè nella scuola ed insegna. È un occasione, per comprendere il perché di questo fenomeno, unico nella storia della scuola Italiana.

Fado-mãe

Ven, 01/31/2014 - 13:41

Conferenza concerto sul Fado Portoghese e l’importanza della voce femminile

Relatrice: Veronica Farnararo
Esempi musicali: Veronica Farnararo (voce), Daniele Santimone (chitarra)

Un viaggio oltre l’infinito lasciandosi cullare dalle onde del mare. Prima delle imprese di Colombo e Vasco de Gama, il Portogallo era l’ultimo confine del mondo, l’estremo lembo di terra posto di fronte al fiume Ōkeanós, origine e fine di tutte cose. “Il fado è la stanchezza dell’anima forte che confida nel Destino”, una musica che nacque “in un intervallo nel quale l’anima non esisteva e desiderava tutto senza aver la forza di desiderarlo” (Fernando Pessoa – 1929) Con lo sguardo rivolto verso l’altro mondo e il cuore pieno di pena verso colui che non ritorna, la donna sembra farsi interprete di quell’indefinibile sensazione, tipicamente portoghese, che è la saudade, un misto di nostalgia e malinconia che aspira vagamente all’infinito. In questa conferenza saranno spiegate, con esempi musicali del vivo, le origini del Fado: dalle contaminazioni africane fino alle sonorità jazz.

Matematico Watson!

Ven, 01/31/2014 - 13:27

letture animate e laboratori per bambini di tutte le età

15:30 Il banco vince sempre
80 anni fa Andrej Kolmogorov scriveva un libro alla base delle scienze statistiche moderne. Con 
tanti giochi e prove logiche, scopriremo come la matematica ci permette di comprendere i meccanismi delle scommesse, anche quando vanno contro il senso comune!
[da 10 anni]

17:00 Precisione cristallina
Gli studiosi di cristalli ci accompagneranno con attività manuali e spettacolari a scoprire i segreti racchiusi nella loro disposizione matematicamente regolare. 
[6-10 anni]

17:00 Sono il numero 1
Lettura animata e filastrocche sui numeri con libri scelti da Biblioteca Salaborsa Ragazzi. [2-4 anni]

Aria… che forza!

Ven, 01/31/2014 - 13:25

laboratori per bambini dai 4 anni

15:30 Correnti in bottiglia
Tanti ne parlano ma pochi lo conoscono: l’effetto serra è un fenomeno importante per l’equilibrio del clima del nostro pianeta. Lo cattureremo in una bottiglia speciale per scoprire tutti i suoi segreti.
[da 7 anni]

17:00 La casa dei tre porcellini
Con fantasiosi materiali aiuteremo Tommy, Timmy e Gimmy a costruire le loro casette... e chissà se una delle tre riuscirà a resistere al potente soffio del lupo! 
[4-6 anni]

Piero Guarino. La vita e la musica

Ven, 01/31/2014 - 13:24

Presentazione musicale del libro di Micaela Guarino

Per il ciclo Musica istruzioni per l'uso
Piero Guarino. La vita e la musica

Presentazione musicale del libro di Micaela Guarino (Bologna, Albisani Editore, 2013). Alberto Caprioli (compositore) e Piero Mioli (musicologo) incontrano l'autrice.

Eseguono composizioni di Piero Guarino: Martina Belli, mezzosoprano; Giancarlo Guarino, pianoforte; Margherita Guarino, soprano/violoncello; Stefano Guarino, pianoforte/violoncello; Ferruccio Guzzoni, violoncello; Lorenzo Guzzoni, clarinetto; Marta Prodi, violoncello.

Ingresso: gratuito fino ad esaurimento posti

Kosugi - il mondo degli origami

Ven, 01/31/2014 - 12:12

Laboratorio per ragazzi da 7 a 12 anni e famiglie

Per il ciclo Kyoto@OHM
Kosugi - il mondo degli origami

Laboratorio per ragazzi da 7 a 12 anni e famiglie.
Un itinerario pratico e meditativo attorno ad una manualità tradizionale del Giappone. A cura di Kosugi e Mario Manfredini. Coordinamento Ilaria Negretti.
Prenotazione obbligatoria allo 051 2193916
Ingresso: € 4,00 (gratuito per un accompagnatore adulto)

Palazzo Davia Bargellini

Ven, 01/31/2014 - 12:10

Una dimora riscoperta | Visita guidata

Visita guidata al Palazzo Davia Bargellini e ai dipinti del XVII secolo ricollocati nel salone del Piano Nobile. Con Ilaria Negretti

Ingresso: gratuito

Mamamusica I

Ven, 01/31/2014 - 11:59

Laboratorio in 4 incontri per bambini da 0 a 24 mesi e genitori

Ore 10: per bambini 0-18 mesi; ore 11.15: per bambini 19–24 mesi.

Un cerchio di mamme e papà all’interno del quale tanti piccoli esploratori ai primi passi e provetti gattonatori si muoveranno e vocalizzeranno con la conduzione esperta di educatori e musicisti.

Prenotazione obbligatoria su www.museomusicabologna.it

Ingresso: € 4,00 a partecipante

Le origini dell'irrazionalismo di Nietzsche studiate nelle opere giovanili

Ven, 01/31/2014 - 11:10

Presentazione del libro di Roberto Roversi, con la partecipazione di Marco Antonio Bazzocchi, Massimo Cacciari, Ivano Dionigi. 

Nel giugno del 1946, dopo l'esperienza partigiana, il giovane Roberto Roversi si laurea in Filosofia all'Università di Bologna con una tesi dal titolo "Le origini dell'irrazionalismo di Nietzsche studiate nelle opere giovanili". Questa pubblicazione offre al lettore la possibilità di conoscere il primo lavoro saggistico di uno dei più importanti intellettuali del secondo Novecento.

L'evento fa parte delle iniziative organizzate per il 2014, dall'Istituzione Biblioteche di Bologna, per ricordare la figura di Roberto Roversi, poeta e libraio in Bologna.

Trentemøller live

Ven, 01/31/2014 - 10:33

Uno degli artisti più preziosi della scena elettronica contemporanea: definizione perfetta per il danese Anders Trentemøller. Al contrario di molti suoi colleghi dj e producer che iniziano la loro carriera nei dancefloor e lì restano, col loro successo legato magari a doppio filo alle mode del momento, l'artista scandinavo da ormai quasi un decennio porta avanti un percorso assai personale nella (re)interpretazione degli stilemi digitali.

Rock in Love

Ven, 01/31/2014 - 10:22

Presentazione con l'autrice Laura Gramuglia e djset

Rock In Love, 60 storie d’amore a tempo di musica (edizione aggiornata).
ONO arte ospita un pomeriggio di incontro con l'autrice Laura Gramuglia e la presentazione di questa nuova edizione aggiornata.

The Mentalettes

Ven, 01/31/2014 - 10:22

Tre ragazze e quattro ragazzi, tre voci genuinamente sixties e una backing-band coi fiocchi.

Tre ragazze e quattro ragazzi, tre voci genuinamente sixties e una backing-band coi fiocchi. Shakerate Pipettes, Kinks e il meglio del beat moderno e otterrete il suono freschissimo delle Mentalettes. La band “planetaria” (in formazione cileni, spagnoli, americani, tedeschi e svedesi), di stanza a Berlino, rinnova la tradizione dei gruppi che negli anni d’oro del beat facevano ballare anche le sedie. 

Breton live

Ven, 01/31/2014 - 10:18

Il collettivo Arty londinese torna in Italia.

Dopo essere stati chiamati da Tricky, Alt-J, Lana Del Rey, Local Natives e chi più ne ha più ne metta, a remixare il remixabile, i BRETON,  gruppo di Londra, che ha costruito il proprio fortino creativo in una ex-banca, da poco demolita, alla ricerca dell’ispirazione e di un luogo dove dare a tutti il talento che gli è proprio, tornano con un nuovo album di inediti, War Room Stories (Cut Tooth / Believe Recordings, 2014), anticipato dal singolo Got Well Soon.

Breton è una specie di autopsia audio-visiva, decostruisce e riassembla la cultura popolare. Di derivazione squat, inizialmente i Breton si sono formati per produrre film ma sono presto diventati non solo una band, ma uno dei gruppi più originali dell'intero panorama musicale britannico. Il nuovo album è stato registrato a Berlino, presso la Funkhaus, un casermone monolitico della ex-Ddr riadattato a centro per eventi, set cinematografico e sala di registrazione. Una location che ha certmente influenzato il combo londinese, che in War Room Stories abbandonano  le spigolosità da rave trip-hop del predecessore,  per proporre sonorità più vellutate e danzanti, accentuando un gusto alt-pop che fino a prima era solo accennato.

Un disco promettente, che ha le carte in regola per consacrarli come uno dei gruppi principali della nuova scena britannica. Un gruppo che si esprime al meglio dal vivo, grazie ad un fantastico mix di video e musica che rende i loro concerti irresistibili. Per questo Venerdì al Covo Club non si può mancare!
Prima dei Breton suoneranno i torinesi DID. Scelti dalla band inglese come supporto per tutto il tour europeo, i DID sono una delle migliori realtà indipendenti del nostro paese. Presentano il nuovo album Bad Boys uscito per Foolica.

https://www.facebook.com/bretonlabs?ref=br_tf
https://www.facebook.com/we.are.did

Soviet Soviet live

Ven, 01/31/2014 - 10:16

Tornano al Covo per presentare il nuovo album ‘Fate'.

I Soviet Soviet sono una delle band più amate della scena indipendente italiana, per Pitchfork, The Fader e Stereogum una delle migliori formazioni post punk in circolazione.

Pan del Diavolo live

Ven, 01/31/2014 - 10:15

Ultima data del tour per il duo siciliano

Pagine