Agenda cultura

Abbonamento a feed Agenda cultura
Concerti, spettacoli, cinema, mostre, teatro, laboratori per bambini, visite guidate: una panoramica completa degli eventi culturali organizzati a Bologna.
Aggiornato: 31 min 9 sec fa

Teatro alla carta - varietà

Lun, 06/18/2018 - 15:01

Spettacolo teatrale

Il pubblico avrà a disposizione un menù gastronomico e un menù teatrale dove potrà scegliere tra diversi “numeri” per comporre la propria serata ad hoc

h. 20.00 Inizio Varietà
Dalle 19.00 apertura bar e piccola cucina 

Ingresso libero con Tessera Associativa annuale €3

- anche in caso di pioggia - 

Re Mida. Un re tutto d’oro

Lun, 06/18/2018 - 14:59

A cura di Fantateatro
Adattato e diretto da Sandra Bertuzzi
Allestimento scenografico di Federico Zuntini
Interpreti: Umberto Fiorelli, Marco Mandrioli, Marco Piazzi, Tommaso Fortunato, Giacomo Cordini, Odoardo Maggioni, Mario Gualandi, Roberto Giovenco.

Il vecchio Sileno, educatore del dio Dionisio, venne un giorno portato al cospetto di re Mida e, riconosciuto da quest’ultimo, venne festeggiato per dieci giorni e dieci notti. Al termine dei festeggiamenti il re lo riportò dal suo dio in Lidia, il quale, felice di rivederlo, offrì a Mida di appagare qualsiasi suo desiderio.
Il re chiese di poter trasformare in oro tutto ciò che toccava; dapprima fu felice dei risultati, ma ben presto la sua gioia svanì quando, con orrore, capì che anche il cibo e le bevande venivano automaticamente trasformati in oro.
Pregò quindi il dio che lo liberasse dal sortilegio; Dionisio gli disse di lavarsi nel fiume Pattolo le cui acque da quel giorno furono piene di polvere d’oro.
 

Fantateatro racconta questo celebre mito greco con leggerezza e comicità, senza tralasciare l’insegnamento che la storia di re Mida vuole trasmettere al giovane pubblico: l’avidità isola e rende schiavi del superfluo.
 

Biglietto: 10 € + 1 € prevendita.
La durata degli spettacoli è di un'ora senza intervallo.
In caso di maltempo gli spettacoli si terranno all’interno del teatro, nel ridotto DUSEpiccolo.
 

Informazioni:
Fantateatro
Tel. 051 0395670 – 051 0395671 - 3317127161
info@fantateatro.it
www.fantateatro.it
 

Teatro Duse
Tel. 051 231836
biglietteria@teatrodusebologna.it
www.teatrodusebologna.it

Manzoni senza filtro

Lun, 06/18/2018 - 14:52

Spettacolo teatrale + concerto

Siamo sicuri che un libro si possa solo leggere? L’Innominato era poi davvero un uomo così tutto d’un pezzo? E Manzoni, è realmente così mite o nasconde un’anima precocemente dark?

Uno spettacolo di Sementerie Artistiche

Con Manuela De Meo, musiche dal vivo di Andrea Gobbo, produzione Sementerie Artistiche, realizzato in collaborazione con Francesco Niccolini e Roberto Aldorasi

A seguire:

Concerto di pianoforte e handpan
Improvvisazione poetica, un dialogo musicale tra i suoni delicati e leggeri dell’handpan e le profonde note del pianoforte.

Con Ignacio Gomez Bustamante e Andrea Gobbo

h. 22.00 Inizio spettacolo
h. 23.30 inizio concerto

Dalle 19.00 apertura bar e piccola cucina 

Ingresso 
Intero €12 . Ridotto €8 + tessera associativa annuale €3 (comprende anche il concerto di handpan e pianoforte a seguire)

- anche in caso di pioggia - 

La corda

Lun, 06/18/2018 - 14:47

Spettacolo di acrobazie e clownerie

Gera Circus con i suoi equilibrismi spericolati e i suoi giochi coinvolgerà il pubblico nel suo mondo di risate con il fiato sospeso.

Spettacolo di e con Sandro Sassi in arte Gera Circus

h. 21.30 Inizio spettacolo
Dalle 19.00 apertura bar e piccola cucina 

Ingresso 
Intero €8 . Ridotto €5 + tessera associativa annuale €3

- anche in caso di pioggia - 

Teatro alla carta - varietà

Lun, 06/18/2018 - 14:42

Spettacolo teatrale

Il pubblico avrà a disposizione un menù gastronomico e un menù teatrale dove potrà scegliere tra diversi “numeri” per comporre la propria serata ad hoc

h. 20.00 Inizio Varietà
Dalle 19.00 apertura bar e piccola cucina 

Ingresso libero con Tessera Associativa annuale €3

- anche in caso di pioggia - 

Talita kum

Lun, 06/18/2018 - 14:30

Spettacolo di Teatro di figura + concerto

Uno spettacolo poetico, d'immagine. Così diretto da arrivare al cuore senza passare per la testa, come un sogno del pomeriggio
con Valeria Sacco 
regia Marco Ferro 
Produzione Riserva Canini 
Premio MIGLIOR SPETTACOLO Festival Trasparenze 2012 – Modena (ITALY)
Premio MIGLIO ATTRICE  – Festival Pierrot 2013 – 
Premio “EOLO” MIGLIOR COMPAGNIA DI TEATRO DI FIGURA 2014 (BULGARIA )
Menzione come MIGLIOR ATTRICE World Puppet Carnival 2013 Jakarta, (INDONESIA) 

A seguire:

CONCERTO rock sperimentale e disegno dal vivo
di Dirùpators e Pier Lanzillotta

Attraverso un gioco di ruoli tra la musica e il disegno gli artisti slittano tra il suono di un disegno e il disegno di un brano.

Pier Lanzillotta : disegno dal vivo
Cinzia Zaccaroni : basso, voce, loop

h. 22.00 Inizio spettacolo
h. 23.30 inizio concerto

Dalle 19.00 apertura bar e piccola cucina 

Ingresso 
Intero €12 . Ridotto €8 + tessera associativa annuale €3 (comprende anche il concerto di rock sperimentale con disegno dal vivo a seguire)

- anche in caso di pioggia - 

Il sogno bubble show

Lun, 06/18/2018 - 14:24

Spettacolo teatrale

Bolle di sapone che incantano intrise di poesia e risate. 
Spettacolo tout public, comico-romantico di grande effetto per tutte le età.
Un bizzarro attore-mimo, condurrà lo spettatore in un viaggio dal sapore antico, muovendosi all’interno di quel confine impalpabile, carico di magia e suspense, tra il sogno e la realtà, tra romanticismo e comicità, come solo le bolle di sapone possono regalare.

di e con Eros Goni
produzione Gambe in Spalla Teatro

h. 21.30 Inizio spettacolo
Dalle 19.00 apertura bar e piccola cucina 

Ingresso
Intero €8 . Ridotto €5 + tessera associativa annuale €3

- anche in caso di pioggia - 

Teatro alla carta - varietà

Lun, 06/18/2018 - 14:22

Spettacolo teatrale

Il pubblico avrà a disposizione un menù gastronomico e un menù teatrale dove potrà scegliere tra diversi “numeri” per comporre la propria serata ad hoc

h. 20.00 Inizio Varietà
Dalle 19.00 apertura bar e piccola cucina 

Ingresso libero con Tessera Associativa annuale €3

- anche in caso di pioggia - 

Dopodiché stasera mi butto

Lun, 06/18/2018 - 12:53

Spettacolo teatrale + concerto

Un cinico e spassoso gioco dell’oca dove il pubblico sarà chiamato a partecipare facendo avanzare o indietreggiare i personaggi disillusi che tentano di vincere il suicidio.

Nell’ambito di Mind the gap - Civica Scuola Paolo Grassi

Uno spettacolo di Generazione Disagio, con Enrico Pittaluga, Graziano Sirressi, Andrea Panigatti, **Luca Mammoli
Regia di Riccardo Pippa, produzione Proxima Res

Spettacolo vincitore del Roma Playfestival 1.0 2015
Spettacolo vincitore del Bando Teatro Off Artificio 2015
Spettacolo vincitore Giovani Realtà Del Teatro 2013
Menzione speciale Scintille 2013 di asti teatro 35

Alle 23.30

Concerto jam session di handpan, tabla, darbuka
Il suono onirico dell’handpan si mescola al ritmo di diverse percussioni aprendo spazi di improvvisazione notturna.

Con Dirùpators e Pier Lanzillotta, Cinzia Zaccaroni (basso, voce, loop) Dencs Daniel Csaba (batteria acustica, elettronica)

h. 22.00 Inizio spettacolo
h. 23.30 inizio concerto

Dalle 19.00 apertura bar e piccola cucina 

Ingresso 
Intero €12 . Ridotto €8 + tessera associativa annuale €3 (comprende anche il concerto jam session di handpan, tabla e darbuka a seguire)

- anche in caso di pioggia - 

Comedy Show

Lun, 06/18/2018 - 12:35

Serata speciale esperienziale

Spettacolo di e con Franco Di Berardino in arte Mr.Mustache.
Mister Mustache, personaggio eccentrico, comico e stravagante si muove tra idee bizzarre e soluzioni maldestre, lungo una via crucis di imprevisti, gaffe e stravaganti intuizioni. Un crescendo dinamico di gags dalla risata contagiosa ci accompagnano verso un un finale poetico e surreale.

h. 21.30 Inizio spettacolo
Dalle 19.00 apertura bar e piccola cucina 

Ingresso 
Intero €8 . Ridotto €5 + tessera associativa annuale €3

- anche in caso di pioggia - 

Grande Kermesse di Cabaret

Lun, 06/18/2018 - 12:31

“Grande Kermesse di Cabaret con i più divertenti comici Bolognesi: Maurizio Grano, Eraldo Turra, Gianluca Roncato, Michele Davalli, Massimo Morselli, Alessandro Ingrà, Candida, Babi Bernardi, Laura Ambrosi e tanti ospiti a sorpresa”.
Organizza, presenta e apre la serata Giancarlo Gregori con Andrea Albertazzi e gli allievi dell’Accademia del Comico.

L’evento si svolge nel fresco giardino estivo coperto, anche in caso di pioggia.

Ingresso: Euro 7.

Info spettacolo: 3481209819
Prenotazioni: 3493124173

Bagno di suoni

Lun, 06/18/2018 - 12:29

Serata speciale esperienziale

Concerto meditativo in collaborazione con Elena Bianchini e Filippo Pigaiani.
Campane tibetane, Gong e antichi strumenti per un viaggio interiore ad occhi chiusi guidato da mani sapienti.

Durante questa serata il bar e la cucina rimarranno chiusi.
Verranno offerte tisane e biscotti al termine dell'esperienza.

Ingresso 
Intero €20 . Ridotto €8 + tessera associativa annuale €3

- anche in caso di pioggia - 

Teatro alla carta - varietà

Lun, 06/18/2018 - 12:25

Spettacolo teatrale

MERCATINO dell’ARTIGIANATO ARTISTICO dalle h. 18.00 alle 23.00
BAR e Piccola CUCINA aperti dalle h. 19.00

T E A T R O alla C A R T A dalle h. 20.00

Oltre al menù gastronomico il pubblico avrà a diposizione un MENÙ TEATRALE dove potrà scegliere uno o più pezzi che verranno presentati a richiesta. Sono previste perfomances di tutti i tipi: dalle più intime per un solo spettatore alle più corali da condividere tra più tavoli.
Più il pubblico si lascierá stuzzicare dalle proposte del nostro chef teatrale più la serata sarà imprevedibile! 

Ingresso libero con Tessera Associativa annuale €3

- anche in caso di pioggia - 

Gian Piero Sterpi

Lun, 06/18/2018 - 12:22

La risata si nasconde anche nelle cose che ci circondano tutti i giorni: cartelli stradali, bugiardini dei medicinali, oggetti venduti per corrispondenza, nella vita di coppia,  nelle pieghe di una  poesia e persino all'oratorio parrocchiale. Per trovare conferma alla frase di Charlie Chaplin che dice...”un giorno senza sorriso è un giorno perso..” Organizza, presenta e apre la serata Giancarlo Gregori con Andrea Albertazzi e gli allievi dell’Accademia del Comico.

L’evento si svolge nel fresco giardino estivo coperto, anche in caso di pioggia.

Ingresso: Euro 7.

Info spettacolo: 3481209819
Prenotazioni: 3493124173

Antropolaroid

Lun, 06/18/2018 - 12:14

Spettacolo teatrale + concerto

Tindaro Granata in uno spettacolo originalissimo di cupa bellezza e dal ritmo avvolgente. Racconta di famiglia, di generazioni, della Sicilia e della necessità di andarsene.

Uno spettacolo di e con Tindaro Granata 
Produzione Proxima Res 
Premio della giuria popolare della “Borsa Teatrale Anna Pancirolli”. 
Premio “ANCT” dell'Associazione Nazionale dei Critici nel 2011. 
Premio Fersen in qualità di “Attore Creativo” nel 2012. 
Premio “Mariangela Melato” 2013 prima edizione – Attore emergente 

A seguire

KAIROS - Concerto di musica etnica
Un dialogo rituale di strumenti acustici che vengono da paesi diversi rompendo i confini tra il vicino e il lontano.

Con Anna Palumbo (balafon, fisarmonica, percussioni, sanza, zucche ad acqua, bolon, voci), Marco Zanotti (Kamalen’goni, percussioni, pandeiro, mbira, udu, loop, voci), Tim Trevor Briscoe (clarinetto, sax).

APERTURA BAR e Piccola CUCINA - h.19.00
NUMERI di VARIETÁ - dalle h. 20 - Canzoni, poesie, scatch sempre diversi a cura degli "artisti del giorno" di Sementerie 

h. 22.00 inizio spettacolo
h. 23.30 inzio concerto

Dalle 19.00 apertura bar e piccola cucina 

Ingresso 
Intero €12 . Ridotto €8 + tessera associativa annuale €3 – comprende anche il concerto strumentale di musica etnica a seguire

- anche in caso di pioggia - 

Trio Ace

Lun, 06/18/2018 - 12:13

“Il celebre trio Bolognese (Andrea Albertazzi, Claudia Orsi, Enea Pizzonia) porta una ventata di comicità irresistibile, ispirata alla vita vita quotidiana e alla famiglia.” Organizza, presenta e apre la serata Giancarlo Gregori con Andrea Albertazzi e gli allievi dell’Accademia del Comico.

L’evento si svolge nel fresco giardino estivo coperto, anche in caso di pioggia.

Ingresso: Euro 7.

Info spettacolo: 3481209819
Prenotazioni: 3493124173

Segnosonico 01/ La scatola nera

Lun, 06/18/2018 - 12:12

In memoria di Ustica

Segnosonico è un progetto che unisce improvvisazione musicale e disegno: il musicista Pasquale Mirra e il disegnatore Stefano Ricci guidano un gruppo di ragazzi e ragazze del Conservatorio Martini, del Liceo Musicale Lucio Dalla, dell’Accademia di Belle Arti e del Liceo Artistico Arcangeli di Bologna nella realizzazione di uno spettacolo che esplora il dialogo tra musica e arte grafica. Mentre i musicisti suonano sul palco, i disegni sono proiettati su uno schermo, così che tutti possano seguirne la creazione in diretta. Segnosonico è nato dalla collaborazione tra BilBOlbul Festival Internazionale di Fumetto e Bologna Jazz Festival nel 2017, e quest'anno torna in versione estiva con due appuntamenti in più, dedicati alla memoria della strage di Ustica avvenuta il 27 giugno 1980.

Il primo è un concerto disegnato, il 18 giugno al Teatro dell'Accademia di Belle Arti di Bologna, che inaugura Opentour 2018, una settimana di eventi, mostre e presentazioni con cui l'Accademia di Belle Arti si mostra al pubblico.

Tilopa e il contorno del diavolo

Lun, 06/18/2018 - 12:09

Spettacolo

Tilopa, artista brasiliana di fama internazionale, incanta con la sua danza contact, tra numeri di giocoleria, esibizioni con il fuoco, acrobatica e musica dal vivo. 
Uno spettacolo de: I Giullari del Diavolo 
Con Rose Zambezzi - Stefano Catarinelli - Enrico Alimenti

La compagnia, fondata nel 1993 con l’intento di esplorare il mondo dei giullari medievali e dei saltimbanchi, ma soprattutto con l’idea di vivere viaggiando, è attualmente composta da Stefano Catarinelli, Enrico Alimenti e da Rose Zambezzi.
Nei loro spettacoli, attori senza teatro e saltimbanchi a cui non importa di nulla e di nessuno,imboniscono e incantano su una piazza il loro pubblico, e si trasformano in personaggi dei cartoons, dando ritmo e allegria a tutti.
La compagnia ha fondato anche Giullari senza Frontiere, iniziativa a carattere umanitario con lo scopo di portare divertimento e allegria in quei luoghi dove guerra e povertà rendono difficile il sorriso dei bambini

h. 21.30 Inizio spettacolo
Dalle 19.00 apertura bar e piccola cucina 

Ingresso
Intero €8 . Ridotto €5 + tessera associativa annuale €3

- anche in caso di pioggia - 

Dondarini e Dal Fiume

Lun, 06/18/2018 - 11:59

Il mitico duo porterà in scena tante risate: Dondarini schietto e sanguigno, Dal Fiume stralunato e impacciato sembra provenire da un altro pianeta. Una comicità divertentissima che li ha resi celebri in tutto il territorio nazionale. Organizza, presenta e apre la serata Giancarlo Gregori con Andrea Albertazzi e gli allievi dell’Accademia del Comico.

L’evento si svolge nel fresco giardino estivo coperto, anche in caso di pioggia.

Ingresso: Euro 7.

Info spettacolo: 3481209819
Prenotazioni: 3493124173

Israele 70 anni

Lun, 06/18/2018 - 10:28

presentazione del volume di Claudio Vercelli (Edizioni del Capricorno 2018)

Appuntamenti al MEB

Lo Stato d’Israele ha settant’anni. La sua nascita, nel 1948, costituisce il risultato di un lungo percorso di consolidamento, iniziato già nella seconda metà dell’Ottocento con i primi insediamenti di pionieri sionisti nella Palestina ottomana. Nel corso della sua breve esistenza, ha già conosciu- to diversi mutamenti, confrontandosi sia con i molti conflitti che hanno attraversato il Medio Oriente, a partire da quello con i palestinesi, sia con gli effetti di una modernizzazione accelerata, che ha portato il Paese a essere protagonista dei processi di globa- lizzazione. Leggere e interpretarne la storia aiuta a capire qua- li siano i nodi che ci consegna il presente rispetto ai grandi temi dell’identità collettiva, della politica, delle relazioni sociali. Perché Israele è uno specchio della nostra modernità.

Claudio Vercelli è docente a contratto di storia dell’ebraismo presso l’Università Cattolica di Milano.

Pagine