Agenda cultura

Abbonamento a feed Agenda cultura
Concerti, spettacoli, cinema, mostre, teatro, laboratori per bambini, visite guidate: una panoramica completa degli eventi culturali organizzati a Bologna.
Aggiornato: 30 min 26 sec fa

Bologna International Vocal Competition for young opera singers

Gio, 06/28/2018 - 12:27

Concerto finale dei vincitori del concorso 

Il Concorso Bologna International Vocal Competition for young opera singer 2018 quest’anno giunge alla seconda edizione dopo il successo ottenuto e unanimemente riconosciuto nel 2017.

Il Concorso di canto lirico, aperto al pubblico, si tiene presso la Sala Bossi del Conservatorio di Bologna i giorni 23 e 24 Luglio. La giuria sarà composta da sovrintendenti di teatri, da manager dello spettacolo, da musicologi e sarà presieduta dalla Signora Luciana D’Intino, famosa voce di mezzosoprano che ha svolto ampia carriera internazionale collaborando con direttori, cantanti e registi di prim'ordine. I giovani cantanti lirici che si sono iscritti al concorso provengono da Cina, Giappone, Canada, USA, Italia, UK, Bulgaria e Russia. Lo scopo della manifestazione è quello di premiare i migliori talenti dando loro l'occasione per inserirsi rapidamente nell'arduo mondo del teatro d'opera.

Le prime fasi eliminatorie si sono tenute a Tokyo e Pechino, dove sono stati selezionati 60 candidati per la finale bolognese. Con il Concorso Bologna International Vocal Competition for young opera singers 2018 si intende far conoscere sempre meglio la ricchissima eredità musicale di Bologna e creare un nuovo punto di riferimento nel panorama musicale internazionale.

Famosa ancor oggi per la qualità della sua vita musicale, operistica e vocalistica in particolare, nei tempi Bologna ha creato una “scuola” di musica e di canto molto efficiente e nota a tutt'Europa. Oltre al Conservatorio, si ringraziano il Comune di Bologna, la Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e l’azienda Italia Zuccheri, che hanno contribuito e sponsorizzato l’importante evento. I

l 25 Luglio alle ore 21 si terrà il concerto finale dei premiati, in Piazza Verdi davanti al Teatro Comunale. Diretto da Nicoletta Conti alla guida dell’Orchestra Senzaspine, il concerto fa parte delle ricche manifestazioni estive che la città dedica allo spettacolo e alla musica.A cura di Associazione Musicarte.

Laboratorio Sociale Afrobeat + Jam

Gio, 06/28/2018 - 12:26

workshop e jam session a cura di Binario 69

Tutte le domeniche a partire dall’8 luglio, ore 17.00

Workshop & Jam Session

Il Laboratorio Sociale Afrobeat è un laboratorio musicale gratuito e aperto a tutti i cittadini musicisti e non. Nato a Bologna nel 2012 come workshop di 3 giorni alla Scuola Popolare di Musica Ivan Illich, è stato poi riproposto all'interno delle attività NoA, assembea che lotta in nome di Arte e Cultura come Bene Comune, e in collaborazione con Bartleby, XM24 e Locomotive Club. Dall’8 luglio.

Note per il futuro

Gio, 06/28/2018 - 12:24

con Paolo Rumiz & European Spirit of Youth

Sul palco di piazza Verdi sono protagonisti Paolo Rumiz e l’orchestra European Spirit of Youth Orchestra, composta da 70 giovani musicisti provenienti da 20 paesi europei, con lo spettacolo Trans Europa Express.

Al centro le letture dello scrittore tratte dai suoi libri “Trans Europa Express” e “Come cavalli che dormono in piedi” per ripercorrere la storia del continente europeo, attraverso i temi e gli eventi che l’hanno maggiormente segnato, accompagnate da sinfonie di Bach, Sibelius, Cajkovskij e Rossini, con la direzione del maestro Igor Corretti Kuret.
Un sodalizio fatto di parole e note, stretto tra generazioni di artisti provenienti da diversi paesi, per rendere tangibili i valori della cooperazione e dell’impegno civile. ​

La serata è sostenuta da Coop Alleanza 3.0 e Legacoop Bologna per festeggiare la “Giornata Internazionale delle Cooperative 2018” 

In apertura sono previsti interventi di Adriano Turrini e Rita Ghedini, rispettivamente presidenti di Coop Alleanza 3.0 e Legacoop Bologna.

Le Birrette

Gio, 06/28/2018 - 12:23

concerto a cura di Binario 69

Annazza Voce
Zazzi Voce
Giuliana Voce
Giulia Sax Tenore
Paola Sax Contralto
Katia Flauto Traverso
Michela Warrior Chitarra
Claudia Tastiere
Alessia Dod Basso
Sandra / Jole Batteria

Band bolognese nata nel 2014, unita da una gran voglia di suonare e la musica Giamaicana. Composta di dieci elementi, la band riprende i generi degli anni 60/70 – ska/rocksteady/reggae/roots- ricolmi di libertà, fratellanza, pace e amore.

Ispirate ai gruppi vocali The Tecniques, The Gaylads,The Pioneers e alle band strumentali leggendarie delle session Studio One e Treasure Island - Sound Dimension, The Skatalites - nel corso dell'ultimo anno aprono grandi artisti del genere come The Aggrolites, The Skatalites, Johnny Osbourne e The Uppertones.

Rumba de Bodas

Gio, 06/28/2018 - 12:20

concerto a cura di Binario 69

I Rumba de Bodas sono una band Bolognese attiva dal 2010.

Un gruppo a metà strada fra latin, swing e i ritmi in levare dello ska, i Rumba cominciano la loro strada musicale suonando come spalla a Modena City Ramblers, Punkreas, Ministri, Skatalites, Vinicio Capossela e collaborando con Chico, vocalist di Roy Paci e Aretuska e Francesco Moneti dei Modena City Rambers nella registrazione delle loro prime tracce in studio.

Dopo un tour nel nord della Spagna nel 2010, l’incontro nel 2011 del tecnico del suono Mustafa Cengic, porta alla registrazione in studio del primo CD della band: “Just Married”.

Durante la primavera 2014 i Rumba si chiudono di nuovo in studio, pronti a registrare un nuovo album. Nel Giugno 2014 esce “Karnaval Fou“, il nuovo cd del gruppo Bolognese, che vanta di un tour di più di 100 date tra Italia, Francia, Inghilterra e Scozia.

In occasione dei loro tour britannici i Rumba si esibiscono in locali storici della scena inglese e festival di rilievo tra cui Hootananny (Londra), l’Hare and Hounds (Birmingham), Edinburgh Jazz Festival, Secret Garden Party, Boomtown Fair Festival, Kelburn Garden Party, Wilderness Festival, AudioSoup Festival.

Jairo y su tribù Tayrona

Gio, 06/28/2018 - 12:10

concerto a cura di Binario 69

Band di 7 musicisti a guidarli Jairo Bolaños, cantante e timbalero tra i primi a far conoscere in Italia la Salsa e la Cumbia Colombiana. È una musica che si può ascoltare o ballare visto il carattere di festa ritmica che la caratterizza.

Dal 1984 interpretano la musica che da sempre fa ballare tutta l'America Latina. Da più di 30 anni, infatti, si esibiscono in tutta Italia e dall'estero, facendo divertire ed emozionare il pubblico affezionato.

A proporre questo Latin Jazz coinvolgente con il leader sono Carlos Ortega voce e percussioni, Antonio Gentile congas, Ludovico Camozzi tromba, Marco polesinanti sax, Vonn Washington basso e Roberto Renesto piano. Un organico di prim'ordine per una musica di grande impatto ritmico che non lascia tregua.

The Glory Road

Gio, 06/28/2018 - 12:09

“A piedi nudi nel Prato” II edizione è la rassegna cinematografica curata da #FreeMontagnola

The Glory Road è un film del 2006, basato su una storia vera.

Don Haskins è un allenatore che insegna pallacanestro a delle ragazzine in un liceo. Un giorno gli viene proposto di allenare i Texas Western Miners, la squadra maschile del college di El Paso, Texas. La squadra è messa male, sia a livello agonistico sia economico, così Haskins decide di investire di tasca propria andando alla ricerca di giovani talenti sparsi per gli Stati Uniti.

Tale of Tales

Gio, 06/28/2018 - 12:06

“A piedi nudi nel Prato” II edizione è la rassegna cinematografica curata da #FreeMontagnola

Tale of Tales è un film a episodi del 2015 diretto da Matteo Garrone.

Il film è composto da tre diversi episodi liberamente tratti da altrettanti racconti della raccolta di fiabe Lo cunto de li cunti di Giambattista Basile che si intrecciano fra loro: La cerva, La pulce e La vecchia scorticata.

OMAR & Michele Manzo Music Assembly

Gio, 06/28/2018 - 12:05

concerto a cura di Binario 69

Omar Lye-Fook (nato il 14 ottobre 1968 a Londra), noto anche come Omar, è un cantante soul, cantautore e musicista britannico di fama internazionale. È cresciuto a Canterbury, nel Kent. Ha imparato la sua arte classica, suonando la tuba, il pianoforte e le percussioni.

Dopo le sue prime due uscite "Mr Postman" (1985) e "You and Me" (1988) con la voce di Caron Wheeler, Omar ha pubblicato il suo album di debutto, "There's Nothing Like This" nel 1990, seguito nel 1992 dal suo secondo album, "Music", che ebbe meno successo del primo, con un picco al 37 °.

Una nuova firma per la RCA Records ha portato Omar a collaborare con altri musicisti, tra cui Lamont Dozier, David Frank (The System), l'ex bassista degli Heatwave Derrick Bramble, Leon Ware e Stevie Wonder. Nel 1996, Omar ha contribuito con "Water to Drink" all'album AIDS, Red Hot + Rio, prodotto dalla Red Hot Organization.

Nel 2006, gli Urban Music Awards hanno consegnato a Omar il premio Best Neo Soul Act e Outstanding Achievement Awards. Dopo aver studiato all'Identity Drama School, l'11 giugno 2009, Omar ha debuttato come attore nel musical di Ché Walker, Been So Long. È stato nominato Membro dell'Ordine dell'Impero Britannico (MBE) nel Compleanno per il 2012 con i suoi servizi per la musica. Nei mesi di luglio e agosto 2015, Omar è apparso come parte della house band nella serie della BBC Two The Javone Prince Show. Nel giugno 2017, Omar è stato uno degli "Artisti per Grenfell" che ha eseguito il singolo di beneficenza numero uno "Bridge over Troubled Water", a sostegno delle vittime dell'incendio della Torre di Grenfell.

Rogue One

Gio, 06/28/2018 - 12:02

“A piedi nudi nel Prato” II edizione è la rassegna cinematografica curata da #FreeMontagnola

Rogue One è il primo film della serie Anthology, una collezione di film a sé stanti ambientati nell'universo di Guerre stellari.

Lo scienziato Galen Erso, dopo aver lavorato per anni per l'Impero Galattico, si è ritirato sul pianeta Lah'mu, dove vive insieme alla moglie Lyra e alla figlia Jyn Erso. Erso viene raggiunto dal Direttore Imperiale Orson Krennic, che uccide Lyra e costringe lo scienziato a completare la progettazione della Morte Nera, una grande stazione spaziale capace di distruggere interi pianeti.

Condominio dei Cuori Infranti

Gio, 06/28/2018 - 11:56

“A piedi nudi nel Prato” II edizione è la rassegna cinematografica curata da #FreeMontagnola

Condominio dei Cuori Infranti è un film del 2015 sceneggiato e diretto da Samuel Benchetrit, e basato sul primo volume della sua autobiografia Cronache dall'asfalto (Les Chroniques de l'Asphalte), pubblicato nel 2005.
L'ascensore di un condominio si blocca continuamente. Questo problema e una serie di eventi imprevisti hanno un forte impatto su alcuni degli abitanti dell'edificio

La Mia Vita Da Zucchina

Gio, 06/28/2018 - 11:51

“A piedi nudi nel Prato” II edizione è la rassegna cinematografica curata da #FreeMontagnola

La Mia Vita Da Zucchina è un film del 2016 diretto da Claude Barras.

Icare, soprannominato Zucchina, è un bambino di 9 anni che, dopo la scomparsa della madre, accidentalmente uccisa da lui stesso, viene mandato a vivere in una casa-famiglia.

Nico, 1988

Gio, 06/28/2018 - 11:45

“A piedi nudi nel Prato” II edizione è la rassegna cinematografica curata da #FreeMontagnola

Nico, 1988 è un film del 2017 scritto e diretto da Susanna Nicchiarelli, che racconta gli ultimi anni di vita della cantante ed ex-modella tedesca Christa Päffgen, meglio conosciuta come Nico.

L'ex musa di Andy Warhol e cantante dei Velvet Underground Nico, ormai invecchiata e privata della sua bellezza, si reinventa come solista, avventurandosi nel suo ultimo tour in giro per l'Europa, cercando di trovare un senso alla propria vita e di riallacciare il rapporto con il figlio (mai riconosciuto dal padre Alain Delon), tormentato da istinti suicidi.

Ggg

Gio, 06/28/2018 - 11:40

“A piedi nudi nel Prato” II edizione è la rassegna cinematografica curata da #FreeMontagnola

Il GGG è un film del 2016 diretto e prodotto da Steven Spielberg. La pellicola è scritta da Melissa Mathison ed è interpretata da Ruby Barnhill, Mark Rylance, Penelope Wilton e Bill Hader.

Una notte Sophie, una bambina che vive in un orfanotrofio a Londra, viene rapita da un gigante, che la porta nel suo mondo, dove vivono altri giganti cannibali. Questi giganti si nutrono di carne umana, soprattutto bambini, ma il gigante che ha rapito Sophie non è come tutti gli altri: il suo nome è GGG (acronimo di "Grande Gigante Gentile"), è l'unico della sua specie che non mangia uomini e per di più è gentile e simpatico.

In questo Mondo libero…

Gio, 06/28/2018 - 11:31

“A piedi nudi nel Prato” II edizione è la rassegna cinematografica curata da #FreeMontagnola

In questo Mondo libero… è un film del 2007 di Ken Loach.

Inghilterra. Angie è una ragazza madre, impiegata di un'agenzia di collocamento, dinamica e dotata di forte senso pratico, ambizione e coraggio. Ha alle spalle una vita disordinata in cui non è riuscita a costruirsi un futuro e ha bisogno di dimostrare a se stessa e agli altri che può farcela da sola, senza l'aiuto di nessuno. Dopo essere stata licenziata per aver reagito ad una molestia sessuale da parte di un facoltoso cliente, Angie si rende conto che per lei è arrivato il momento di dare una svolta decisiva alla sua vita.

Sing

Gio, 06/28/2018 - 11:21

“A piedi nudi nel Prato” II edizione è la rassegna cinematografica curata da #FreeMontagnola

Sing è un film d'animazione del 2016 diretto da Garth Jennings, prodotto da Illumination Entertainment con protagonisti animali di ogni genere e dai caratteri antropomorfi.

Per salvare il suo teatro dal fallimento, il koala Buster Moon indice una gara di talenti canori per racimolare quanto necessita per salvare il suo stabile. All'appello rispondono vari personaggi, con alle spalle la loro vita privata, che per un motivo o per l'altro desiderano dare il meglio di sé nella competizione canora.

Silence

Gio, 06/28/2018 - 10:38

“A piedi nudi nel Prato” II edizione è la rassegna cinematografica curata da #FreeMontagnola

Silence è un film del 2016, USA, durata 161 minuti con la regia di Martin Scorsese e con protagonisti Andrew Garfield, Adam Driver, Liam Neeson, Tadanobu Asano, Ciarán Hinds, Issei Ogata. Genere Drammatico.

1633.Due giovani gesuiti, Padre Rodrigues e Padre Garupe, rifiutano di credere alla notizia che il loro maestro spirituale, Padre Ferreira, partito per il Giappone con la missione di convertirne gli abitanti al cristianesimo, abbia commesso apostasia, ovvero abbia rinnegato la propria fede abbandonandola in modo definitivo

Dove voleranno le rondini dopo l’ultimo cielo?

Gio, 06/28/2018 - 09:45

Performance itinerante in bicicletta

Un gruppo di ragazze e ragazzi palestinesi, usciti per la prima volta dai Territori Occupati, incontrano i Cantieri Meticci e insieme attraversano il centro di Bologna in una performance itinerante su biciclette, trasformate per l’occasione in “case viaggianti” grazie alla creatività dei performer partecipanti.

Un flusso di corpi e di lingue diverse colorerà di poesia le strade e le piazze della città, invitando tutta la cittadinanza a partecipare, a guardare e ascoltare.

La performance è l’esito del progetto “Perform to affirm”, inserito all'interno del Programma Europeo di Erasmus+, uno scambio giovanile fra Palestina e Italia... ", che vede protagonisti adolescenti fra i 14 e i 19 anni, che vivranno e creeranno insieme dal 6 al 14 luglio, a Spilamberto (MO) nella casa dell’ONG Overseas. A partire dalla grande poesia palestinese di Mahmoud Darwish (e non solo), i partecipanti lavoreranno alla costruzione di coreografie, oggetti scenici e canzoni.

La “biciclettata poetica” partirà dalla Chiesa della SS.ma Annunziata (Porta San Mamolo) e farà tappa in Piazza Galvani, Piazza Santo Stefano, Piazza Verdi, Piazza del Nettuno, per concludersi in Piazza San Francesco.

Ozono Festival

Mer, 06/27/2018 - 16:34

Quattro giorni di musica, cibo, giochi a cura di Ozono factory e Binario69

Fortunati coloro che il fine settimana dei mesi estivi riescono a fuggire al mare… Non tutti però. La maggior parte restano costretti all'ombra dei grattacieli piuttosto che a quella di un ombrellone. Ma noi di Ozono factory vi siamo solidali, capiamo il vostro disagio e ci siamo impegnati affinchè per almeno un weekend non siate costretti a riampiangere la sabbia e la salsedine. Dal 19 al 22 luglio vi aspettiamo in Montagnola per quattro giorni di musica, cibo, giochi e risate. Troverete pietanze per tutti i tipi di palato, da quello veg al carnivoro preistorico, amache in yuta a colmare il vostro desiderio di una sdraio, mercatini con pezzi unici e musica, tanta, tanta buona musica.

Delvon Lamarr Organ Trio

Mer, 06/27/2018 - 16:32

concerto a cura di Binario 69

Delvon Lamarr, Hammond B3 Organ
Jimmy James, Chitarra
​David McGraw, batteria

Delvon Lamarr Organ Trio si è formato nella primavera del 2015 da Amy Novo, moglie e band manager di Delvon Lamarr. Con il suono soul di Delvon, il suono esplosivo della chitarra di Jimmy e il perfetto drumming di David, il trio ha creato la miscela perfetta di Soul, Jazz, Rhythm & Blues e Rock & Roll. Dopo aver iniziato con un Residency settimanale alla Royal Room di Seattle per il primo anno, hanno suonato in tour da Idaho, Spokane, Seattle, Bellingham, Olympia, Portland, Reno al California, Festival. Il successo li ha portati a firmare con la Colemine Records, la Label e con The Kurland Agency, un'agenzia di booking agent molto nota a Boston: grazie a quest’ultimo contratto la band è passata dalla dimensone locale di Seattle a quella nazionale e internazionale. L'amore, la passione e la devozione di Amy Novo, Colemine Records e The Kurland Agency hanno creato per la loro musica una squadra perfetta. 14 Luglio 20.00 - Rally della Montagnola

Pagine