Agenda cultura

Abbonamento a feed Agenda cultura
Concerti, spettacoli, cinema, mostre, teatro, laboratori per bambini, visite guidate: una panoramica completa degli eventi culturali organizzati a Bologna.
Aggiornato: 27 min 35 sec fa

FilosofiaCoiBambini

Lun, 08/24/2015 - 13:50

laboratorio

FilosofiaCoiBambini è un metodo educativo originale rivolto ai bambini tra i 4 e i 9 anni d'età. Durante i laboratori, che sfruttano pretesti concreti (cucchiai, frutta, verdura, animali), i bambini sono stimolati attraverso un vero e proprio allenamento, che punta al potenziamento di abilità cognitive trasversali come l’inferenza, le capacità empatiche e decisionali, la gestione delle emozioni, ecc.    

A cura di Clarissa Brigidi (filosofo coi bambini).
Gratuito con tessera kw-baby 2015.

Blak Sermon

Lun, 08/24/2015 - 13:48

by Morra MC - dj  set

Viaggio dentro la musica nera che attraverso vari ispirazioni partono dalle radici, blues e soul e arrivano ai giorni nostri, elettronica,house, hip hop. Passando attraverso i grandi pilastri della black culture, jazz e funk.

Cucina sonora

Lun, 08/24/2015 - 13:46

+ Marco Unzip dj-set

Il progetto cucina sonora nasce all’inizio del 2013 dall’incontro tra Pietro Spinelli e Ferdinando Valsecchi, entrambi studenti del D.A.M.S. di Firenze. I loro percorsi musicali sono diversi: Ferdinando, bassista, proviene dall’ambito postrock ed ha lavorato in precedenza per compagnie teatrali videogiochi e corti come compositore di colonne sonore. Ha inoltre preso parte all sonorizzazione di un documentario per l’istruzione e da sempre ha la passione per tutto ciò che è elettronico, passando dalla registrazione e produzione di altri gruppi fiorentini alla sperimentazione di nuove forme musicali. Pietro, pianista di formazione classica, è attualmente tastierista nella band toscana Il Maniscalco Maldestro e all’avvicinarsi del diploma in conservatorio sta cercando nuove sperimentazioni sonore soprattutto nell’ambito dell’elettronica. L’elettronica è infatti il fulcro che li unisce. Il progetto, cucina sonora nasce innanzitutto a tavolino, davanti a copiosi piatti di spaghetti, lunghe chiaccherate teoriche sulla musica e su ciò che avrebbero potuto fare. A questi discorsi è seguita la pratica, un connubio tra classico e moderno, tra analogico e digitale, una sorta di cantautorato dove a cantare sono i loro strumenti, basso e pianoforte, serviti su un letto di elettronica . A seguire djset by Marco Unzip.

#SerraElettrica: live set e sperimentazioni sonore di musica elettronica a cura di Marco Unzip (tutti i venerdì)

Stella Burns and The Lonesome Rabbits

Lun, 08/24/2015 - 13:03

live

Accompagnato da The Lonesome Rabbits, Mario Franceschi (pianoforte, harmonium e cori) e Franco Volpi (chitarra, banjo, slide, mandolino e cori), Stella Burns (voce, chitarra, stompbox) torna a Le Serre dei Giardini per presentarci in versione acustica le canzoni (più alcune sorprese e inediti) del disco di debutto pubblicato da Twelve Records "Stella Burns loves you".

#Sunset - Keep Calm and Listen: nuovi suoni e panoramiche musicali per un aperitivo al tramonto a cura di Sfera Cubica e Modernista (tutti i giovedì)

I racconti del leone

Lun, 08/24/2015 - 13:01

letture e laboratori

Appuntamento settimanale di promozione della lettura, per garantire ai più giovani l'accesso a libri di alto livello letterario e artistico.    
A cura di Monica Soracase (educatrice ambientale).

Gratuito con tessera kw-baby 2015

Vale and the Varlet

Lun, 08/24/2015 - 12:58

live

Due Vale si incontrano. Un paggio e un furfante. Si scambiano le loro identità e prende vita Vale and the Varlet, progetto esplosivo in cui il due fa amicizia con lo zero, separato dal punto. Frammenti sonori dolci e ossessivi e storie surreali senza tempo. Il mix di sonorità acustiche ed elettroniche si fonde perfettamente con la voce cristallina ed un pianismo sghembo e saltellante. In apertura Best of Class con Elisa Graci - PAVEMENT/crooked rain crooked rain. Dopo il concerto Close in on, dj set nel bar bistrot all'interno della serra.

#TheOtherSideofJazz: una rassegna sull’evoluzione stilistica della musica jazz (tutti i mercoledì)

Ingresso libero 

Bar 25

Lun, 08/24/2015 - 12:57

Tage ausserhalb der Zeit, di Britta Mischer & Nana Yuriko (Germania, 2012, 95')

Tappa imperdibile delle notti berlinesi, il Bar 25 era uno dei club più cult della capitale tedesca. In omaggio a questo locale fuori dal comune Britta Mischer & Nana Yuriko hanno realizzato il documentario «Tage ausserhalb der Zeit». Il film ripercorre i sette anni di vita del Bar 25 con le scene dei party più memorabili fino alla vicenda giudiziaria dello sgombero dettato dalle logiche speculatrici edilizie che hanno portato alla chiusura di un luogo di scambio umano reale autogestito, esempio della concreta possibilità di poter creare modelli urbani alternativi, partecipati e condivisi.

Ingresso libero 

Nomadi

Lun, 08/24/2015 - 12:32

live

Il nome NOMADI fu scelto un po' per caso ma forse anche un po' per destino: la loro attività tocca capillarmente numerose località d'Italia ed è scandita da 90 concerti all'anno con una media annuale di 1.000.000 di spettatori. Finalmente anche Bologna entrerà in questa lista!

Bettie Page: the Original Pin Up

Gio, 08/20/2015 - 16:30

Michael Fornitz Collection

La mostra ripercorre la carriera di Bettie Page, definita “Queen of Pin ups”, modella che negli anni Cinquanta rivoluzionò̀ la fotografia erotica diventando icona di un’intera epoca e simbolo di uno stile ben definito.

Le immagini in mostra raccontano la storia di una donna che è stata non solo simbolo della sua epoca, ma anche la più celebre Pin Up della storia. Ma la storia di Bettie Page è molto più complessa di quello che si possa immaginare; le scelte così singolari - specialmente per gli anni Cinquanta – hanno da sempre dimostrato la sua indipendenza, oltre che la sua capacità di controllo sulla propria carriera, il proprio corpo, così come la propria vita. Bettie Page dunque è da considerarsi come una performer e una artista dotata di rara bellezza e oltre che di grande consapevolezza, che con il suo atteggiamento ha contribuito a cambiare la percezione e il trattamento delle donne all’interno dell’industria dell’intrattenimento. Il cuore della collezione di Michael Fornitz è composto dal materiale personale della Page donato ad un amico alla sua morte. Queste immagini, per lo più inedite, mostrano una giovane Page a suo agio di fronte alla camera - anche prima di iniziare a posare professionalmente – attenta e alla ricerca di pose classiche, oltre che di dettagli più personali che di fatto la resero molto più che una semplice Pin Up, una ragazza da poster, ma vera e propria modella e icona di un'epoca.

La mostra è composta di 55 immagini originali provenienti dalla collezione di Michael Fornitz e da 20 immagini delle quali è stata realizzata la prima tiratura limitata.
Sponsor: MOSCOT, Velvet Lenses.

Foto ©Bunny Yeager, 1954 Bettie Page, Courtesy of Michael Fornitz Collection

Brueghel. Capolavori dell’arte fiamminga

Gio, 08/20/2015 - 14:27

mosta a cura di Sergio Gaddi e Andrea Wandschneider

La mostra, a cura di Sergio Gaddi e Andrea Wandschneider, ripercorre la storia, lungo un orizzonte temporale, familiare e pittorico di oltre 150 anni portando a Bologna i capolavori di un’intera dinastia di eccezionale talento attiva tra il XVI e il XVII secolo.

La stirpe dei Brueghel, che ha meravigliato il mondo con dipinti giunti fino a noi grazie alla preziosità di questi manufatti nota fin dal Seicento, sarà in mostra a Palazzo Albergati con opere di Pieter Brughel il Vecchio, Pieter Brueghel il Giovane, Jan Brueghel il Vecchio, Jan Brueghel il Giovane, Abraham Brueghel, Ambrosious Brueghel, in un’esposizione che analizza la rivoluzione realista sulla pittura europea nata dal genio della famiglia Brueghel, che ha influenzato, attraverso lo sguardo degli stessi inventori, i grandi temi della storia dell’arte occidentale.

La mostra vuole essere un viaggio appassionante nell'epoca d'oro della pittura fiamminga del Seicento alla ricerca del genio visionario di ben cinque generazioni di artisti in grado di incarnare coralmente - come mai nessuno prima né dopo di loro - lo stile e le tendenze di oltre un secolo di storia dellʼarte.

Prodotta e organizzata da Arthemisia Group a Bologna con il patrocinio del Comune di Bologna.

Infoline e prevendita: T 051 03 01 015 (attiva dal lunedi al venerdi dalle 10.00 alle 17.00 )

Workshop di lettering

Mar, 08/18/2015 - 10:38

con il designer Francesco Zorzi | Fruitexhibition

A, Bo, C è un workshop di 2 giorni che si terrà a Bologna negli spazi dei Giardini Margherita, a pochi passi dal centro storico. Il focus del workshop sarà l’esplorazione delle lettere dell’alfabeto, segni simboli su cui si basa il nostro modo di comunicare con il mondo, che quotidianamente si rivelano in una serie infinita di combinazioni e possibilità, acquistando significati e sapori diversi a seconda delle forme e del contesto in cui si trovano.

I partecipanti esploreranno le mille facce che una lettera può avere, non soltanto come simbolo grafico, ma anche come simbolo espressivo, come mezzo per comunicare storie, valori e contenuti.
In questi due giorni di workshop si disegnerà, si dipingerà, si faranno collage, utilizzeremo strumenti diversi. Ci si farà ispirare dalla città e dal suo contesto, dal suo passato al suo presente, cercando di rappresentare con diversi media un po’ di Bologna attraverso ogni singola lettera.

A BO C è tenuto da Francesco Zorzi in collaborazione con Kilowatt
costo 70€ pranzo incluso
Info e iscrizioni: Fruitexhibition   

Torno indietro e cambio vita

Mar, 08/18/2015 - 10:33

(Italia/2015) Di Carlo Vanzina (99')

Con Raoul Bova, Giulia Michelini, Ricky Memphis

Big Eyes

Mar, 08/18/2015 - 10:31

(USA/2014) di Tim Burton (104')

L'incredibile storia vera di una delle più leggendarie frodi artistiche della storia. A cavallo tra gli anni cinquanta e sessanta, il pittore Walter Keane raggiunse un enorme e inaspettato successo, rivoluzionando la commercializzazione dell'arte con i suoi enigmatici ritratti di bambini dai grandi occhi. Finché non emerse una verità tanto assurda quanto sconvolgente: i quadri, in realtà, non erano opera di Walter ma di sua moglie, Margaret. A quanto pare, la fortuna dei Keane era costruita su un'enorme bugia, a cui tutto il mondo aveva creduto: una storia così incredibile da sembrare inventata.

con Amy Adams, Christoph Waltz

Golden Globe per la Miglior Attrice Protagonista

Workshop di serigrafia

Mar, 08/18/2015 - 10:29

con colori organici a cura di Medulla | Fruitexhibition

Medulla, laboratorio artigiano di Modena, e il suo creatore Davide Montorsi, da anni si occupano di serigrafia con colori interamente naturali, un nuovo e allo stesso tempo antico approccio alla creazione di un capo d'abbigliamento, unico e forse anche più etico.

La prima parte del laboratorio, aperto ai profani della serigrafia così come ai più esperti, prevede un’introduzione teorica sia tecnica che etica all’utilizzo dei colori, dalle basi fisiche di estrazione del pigmento e il loro uso in serigrafia, alla storia delle piantagioni di cotone OGM in India.

Dopo la pausa pranzo si darà il via alla sperimentazione creativa e alla stampa! Alla fine del workshop i partecipanti potranno conservare le opere su carta create durante la giornata.
A cura di Medulla, in collaborazione con Kilowatt. 

C/O Serre dei Giardini Margherita, Bologna
h. 10:00-18:00
costo 50€ pranzo incluso
PER ISCRIZIONI: Fruitexhibition   

American Sniper

Mar, 08/18/2015 - 10:28

(USA/2014) di Clint Eastwood (132')

con Bradley Cooper, Sienna Miller, Jake McDorman, Luke Grimes, Navid Negahban.

Chris Kyle (Bradley Cooper), un U.S. Navy Seal che viene inviato in Iraq con una missione precisa: proteggere i suoi commilitoni. La sua massima precisione salva innumerevoli vite sul campo di battaglia e mentre si diffondono i racconti del suo grande coraggio, viene soprannominato 'leggenda'. Nel frattempo cresce la sua reputazione anche dietro le file nemiche, e viene messa una taglia sulla sua testa rendendolo il primario bersaglio per gli insorti. Allo stesso tempo, combatte un'altra battaglia in casa propria nel tentativo di essere sia un buon marito e padre nonostante si trovi dall'altra parte del mondo.

Oscar per il miglior montaggio sonoro.

La proiezione verrà preceduta da Bologna, nella memoria e nel cuore, antologia di filmati a cura dell'Archivio della Cineteca di Bologna

Le vacanze del piccolo Nicolas

Mar, 08/18/2015 - 10:17

(Les Vacances du petit Nicolas, Francia/2013) di Laurent Tirard (97'). Commedia. Dai 6 anni in su

Dopo Il piccolo Nicolas e i suoi genitori, una nuova divertente commedia ispirata alla serie di libri per ragazzi di René Goscinny illustrata da Sempé. Al mare, il piccolo protagonista si convince che i genitori vogliano obbligarlo a sposare l'inquietante Isabelle. Una sequenza irresistibile di scherzi e malintesi renderanno la vacanza indimenticabile... 

Child 44

Mar, 08/18/2015 - 10:11

(USA /2014) di Daniel Espinosa (137')

con Tom Hardy, Noomi Rapace, Gary Oldman, Vincent Cassel

Giovani si diventa

Mar, 08/18/2015 - 10:11

(USA /2015) di Noah Baumbach (97')


 

con Naomi Watts, Ben Stiller, Amanda Seyfried

È arrivata mia figlia

Mar, 08/18/2015 - 10:11

(Que Horas Ela Volta?, Brasile/2015) di Anna Muylaert (114') 

con Regina Casé, Michel Joelsas, Camila Márdila 

Dopo aver affidato la figlia Jessica alle cure e all'educazione di alcuni parenti nel nord del Brasile, Val trova un impiego a São Paulo come governante e svolge il suo lavoro con premura e attenzione. Tredici anni dopo, Jessica si presenta in visita e affronta sua madre criticandone l'atteggiamento succube e spiazzando tutti gli inquilini della casa con il suo comportamento imprevedibile. 

Novità dal cinema brasiliano, che torna nelle sale italiane (...) con 'È arrivata mia figlia!' La regia del film è di Anna Muylaert, acclamata regista e sceneggiatrice, oltre che critica cinematografica, e conosciuta soprattutto per l'eccentrico 'Durval Discos', e 'È proibido fumar', Miglior Film al Festival Internacional de Cinema de Brasilia e numerosi altri premi. Grazie a 'È arrivata mia figlia!', la regista ha ottenuto un riconoscimento internazionale con il premio speciale della giuria al Sundance e il Gran premio del pubblico al Festival di Berlino. La pellicola affronta una tema molto sentito nella realtà brasiliana, un paradosso sociale risalente al periodo del colonialismo secondo il quale la società sia divisa in ordinamenti invalicabili. Un sistema tanto radicato da plasmare tutt'oggi l'architettura emotiva delle persone. Come racconta Anna Muylaertun, lo storia nasce dal bisogno di parlare di un problema reale ed è proprio per questo che se in un primo momento il progetto era stato pensato seguendo l'approccio di uno stile ricalcante la tradizione del realismo magico brasiliano, poi la regista ha optato per un strada più realistica. Riprendendo le sue parole, 'È arrivata mia figlia!' può essere considerato un film sociale, ma non solo. Il suo approccio diretto "non intende né giudicare né esaltare i personaggi, vuole semplicemente mostrare la nuda verità". La storia si articola come uno scontro generazionale di due donne, madre e figlia di umili origini, nate nel nordest del Paese. Protagonista è Val, interpretata da Regina Casé, una delle attrici brasiliane più conosciute in ambito teatrale, cinematografico e televisivo.

Angela Santomassimo, noteverticali.it 

Premio del Pubblico al Festival di Berlino 2015 

Turner

Mar, 08/18/2015 - 10:11

(Gran Bretagna-Francia-Germania/ 2014) di Mike Leigh (150')

con Timothy Spall, Paul Jesson, Dorothy Atkinson

La vita e l'arte di William Turner in un film che si è guadagnato il plauso e l'incondizionato affetto di tutta la critica anglofona, e s'avvia a diventare il capolavoro riconosciuto di Mike Leigh. Nell'interpretazione di Timothy Spall, compagno di strada di Leigh dai tempi di Life is Sweet, il più visionario maestro della pittura inglese emerge come una figura maestosa e gargantuesca, la sua tecnica ha il furore moderno di un'action painting, il mistero dei suoi paesaggi chiama lo spettatore a un'ipnotica immersione. E allo stesso tempo la sua vita scorre intemperante e avventurosa tra donne mai sposate, figli non riconosciuti, fughe in alberghi sul mare, scontri con la critica e appetiti ben saziati.

Migliore interpretazione maschile al Festival di Cannes 2014 

Pagine