Agenda cultura

Abbonamento a feed Agenda cultura
Concerti, spettacoli, cinema, mostre, teatro, laboratori per bambini, visite guidate: una panoramica completa degli eventi culturali organizzati a Bologna.
Aggiornato: 16 min 15 sec fa

Tommy Emmanuel in concerto

Mar, 10/29/2013 - 16:07

Il tuor internazionale del chitarrista australiano più conosciuto nel mondo fa tappa sul palcoscenico del Duse. L'occasione unica per ascoltare live i brani del suo ultimo disco.

Una vita di profilo

Mar, 10/29/2013 - 11:54

Dipingere come un antico Egizio | Laboratorio per ragazzi da 8 a 11 anni

A cura di ASTER. 4 euro a bambino (gratuito pe run accompagnatore adulto), fino ad esaurimento posti disponibili Prenotazione obbligatoria allo 051 2757202 a partire dal mercoledi precedente l'iniziativa dalle ore 9 alle 15.

Il sito di Frattesina a Rovigo

Mar, 10/29/2013 - 11:54

ca. XII-X sec. a.C. Una rivoluzione della produzione e degli scambi tra Italia e Mediterraneo | conferenza

Conferenza di Anna Maria Bietti Sestieri, università di Lecce. Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili.

I Fenici in Italia

Mar, 10/29/2013 - 11:54

Conferenza di Piero Bartoloni, Università di Sassari

 Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili

Ricostruire l'antico

Mar, 10/29/2013 - 11:53

Le armi dei Celti | conferenza 

Conferenza e presentazione delle ricostruzioni di armi celtiche dalla tomba del guerriero di Ceretolo, con Vincenzo Pastorelli, artigiano del ferro, e Daniele Vitali, Université de Bourgogne

Cavernicolo a chi?

Mar, 10/29/2013 - 11:53

Un pomeriggio nella preistoria | Laboratorio per ragazzi da 8 a 11 anni

A cura di ASTER. Per un pomeriggio caliamoci nei panni di un uomo preistorico, sperimentando alcune attività del passato: dall’utilizzo degli strumenti in selce alle novità introdotte nel Neolitico, come la tessitura e la macinatura. 4 euro a bambino (gratuito per un accompagnatore adulto), fino ad esaurimento posti disponibili Prenotazione obbligatoria allo 051 2757202 a partire dal mercoledi precedente l'iniziativa dalle ore 9 alle 15.

Una giornata sull'Olimpo

Mar, 10/29/2013 - 11:53

Laboratorio per ragazzi  da 8 a 11 anni

Con Laura Bentini, archeologa del Museo.

Si parte tutti insieme alla volta del Monte Olimpo, pronti a conoscere le numerose divinità che lo abitano! Siete pronti a riconoscere gli attributi e gli oggetti caratteristici di Zeus, Atena, Apollo, Era e tante altre divinità greche? 4 euro a bambino (gratuito per un accompagnatore adulto), fino ad esaurimento posti disponibili.

Prenotazione obbligatoria allo 051 2757202 a partire dal mercoledi precedente l'iniziativa, dalle ore 9 alle 15.

Bologna nella Preistoria

Mar, 10/29/2013 - 11:53

Visita guidata attraverso i reperti preistorici del Museo

Visita guidata di Laura Minarini, archeologa del Museo attraverso i reperti preistorici conservati al Museo Archeologico, si ripercorrono le tappe fondamentali dell’evoluzione dell’uomo, dal Paleolitico all’età storica.

Demetra e Dioniso

Mar, 10/29/2013 - 11:53

Ovvero il pane e il vino. Il significato simbolico del cibo nel mondo antico; visita guidata alla collezione greca.

Visita guidata a cura di ASTER. In occasione della Pasqua un percorso in collezione greca con particolare attenzione al valore sacro e simbolico di alcuni alimenti: dal pane di Demetra al pane eucaristico, dalla pesca dei pesci alla “pesca” delle anime, dal vino di Dioniso al vino eucaristico.

I popoli italici e il ver sacrum

Mar, 10/29/2013 - 11:53

Visita guidata

A cura di ASTER

A pochi mesi dal riallestimento della sezione etrusco-italica, prendiamo spunto dal ver sacrum (“primavera sacra”), rito con il quale sono nate alcune delle popolazioni italiche, come i Sabini o i Piceni, per conoscere più a fondo quali erano i popoli che abitavano la penisola nell’Età del Ferro.

Mogwai live

Mar, 10/29/2013 - 11:41

Atteso ritorno in Italia per i Mogwai, la band post-rock più amata e rispettata del panorama indie-rock mondiale.

I Mogwai annunciano l’uscita del loro imponente nuovo album “Rave Tapes”, disponibile dal 21 gennaio in CD, LP e Digital Download su Rock Action (Regno Unito ed Europa) e Sub Pop (USA). Registrato al Castle Of Doom, lo studio della band a Glasgow, con Paul Savage, “Rave Tapes” vede il gruppo bussare alla porta del 2014 con quello che è senza dubbio uno dei loro migliori album.

I Mogwai si formano a metà degli anni ’90, contribuendo a rendere Glasgow uno dei punti di riferimento della scena musicale europea. “Rave Tapes” è il primo album in studio per il quintetto di Glasgow da “Hardcore Will Never Die, But You Will” del 2011.

I Mogwai sono: Stuart Braithwaite (chitarra, voce), John Cummings (chitarra, voce), Barry Burns (chitarra, piano, sintetizzatore, voce), Dominic Aitchison (basso), and Martin Bulloch (batteria). Con una formazione che arriva ad includere 3 chitarristi riescono a creare un suono maestoso e potente dove raramente entra in scena una voce.

La Grande Magia | visita guidata

Mar, 10/29/2013 - 11:38

Opere scelte dalla Collezione UniCredit

Visita guidata ai capovolavori della Collezione UniCredit selezionate dai due curatori Gianfranco Maraniello (Direttore del MAMbo) e Walter Guadagnini (Presidente della Commissione Scientifica “UniCredit per l'Arte”), in collaborazione con Bärbel Kopplin (curatrice della Collezione HypoVereinsbank – UniCredit Bank AG).

Le opere esposte coprono un un arco di tempo che va dal Cinquecento ai giorni nostri e raccontano la magia come “trama” ricorrente nella storia dell'arte. Magia quale trasformazione della materia vivificata in opera d'arte, come capacità di possedere la realtà in immagini, come forza simbolica di un sapere non scientifico che interviene sul mondo tangibile, magia quale forma di seduzione per lo sguardo.

Skunk Anansie live

Mar, 10/29/2013 - 10:03

Acoustic Tour 2014

Dopo il successo del tour estivo, che li ha visti calcare i palchi della penisola da Nord a Sud, gli infaticabili Skunk Anansie tornano in Italia - a marzo - in una nuova veste acustica nei teatri. 

Una nuovissima avventura per Skunk Anansie, l'ennesima - nei quasi vent'anni di carriera - sfida per la travolgente rock band capitanata da Skin, ideatrice di questo tour acustico, partito da un ragionamento rispetto alla "confidenza" che la singer ha con la sua voce: "Molti cantanti non amano la propria voce e in qualche modo sono anch'io molto insicura e ho timore ad esporre la mia voce senza che sia accompagnata da un suono. Mi sono chiesta: ok sono in grado di cantare forte, ma potrei farlo ugualmente cantando piano?" 

Sono queste le premesse che hanno portato la band ad esibirsi in "An Acoustic Skunk Anansie - Live In London" lo scorso 15 Aprile, esperienza sfociata in un disco e DVD usciti a settembre 2013 per Carosello Records. 

Il quartetto ha rivisitato splendidamente alcuni dei brani più amati del proprio repertorio (da "Hedonism" a "Secretely", da "Charlie Big Potato" a "Week") e canzoni degli ultimi album in studio (compresi i successi di "Squander", "Because of you", "My ugly Boy"), davanti a novecento fortunati spettatori. Uno show coinvolgente, ritratto intimo di una band che ha coraggiosamente giocato con la propria storia illustre, riuscendo a mantenere il potere di provocare e stupire anche in versione acustica. 

Il tour italiano sarà dunque un nuovo passaggio di questa avventura acustica: inedita per gli ascoltatori e anche per la stessa rock band: "La prospettiva è diversa quando si è seduti sul palco e occorre concentrarsi molto sulla propria musica. Rivederci durante lo show di Londra ci ha fatto capire come era tutto così fresco e vitale, un entusiasmo ed un'energia impossibile da falsificare. Noi siamo orgogliosi di ogni album che abbiamo fatto, ma questa esperienza acustica è davvero qualcosa di speciale". 

Bill Callahan live

Mar, 10/29/2013 - 09:50

Noto ai più come Smog, Bill Callahan arriva in Italia per presentare il nuovo atteso album Dream River. 

Bill Callahan, acclamato songwriter, noto ai più con l’alias storico Smog, arriva in Italia per un’unica data a febbraio per presentare il nuovo atteso album Dream River. 
Dagli esordi in "bassa fedeltà" all'austero rock da camera della maturità, Bill ha mostrato in questi anni album dopo album un talento assolutamente fuori dal comune, rivelandosi probabilmente il miglior cantautore della scena indie americana degli ultimi vent’anni. 

SOLD OUT

The Crimson ProjeKCt live

Mar, 10/29/2013 - 09:31

Il progetto nato dai King Crimson si presenta per la prima volta al pubblico europeo

Il progetto nasce dai King Crimson ed ospita 3 membri di questa storica band incentrando il suo repertorio dai brani nati dal 1980 fino a metà degli anni ’90 con l’approvazione e il supporto di Robert Fripp. La band è composta da un doppio trio, come accadeva nel leggendario periodo che va dal 1994 al 1997. Il gruppo si è esibito in tour negli Stati Uniti a fianco dei Dream Theater e poi in Russia ed in Giappone. Questa è la prima volta che il progetto viene presentato al pubblico europeo.

Adrian Belew - vocals, guitar
Tony Levin - chapman stick, bass guitar
Pat Mastelotto - drums
Markus Reuter - touch guitar
Julie Slick - bass guitar
Tobias Ralph - drums

Terra da luz

Mar, 10/29/2013 - 09:20

Mafalda Arnauth, una delle voci più note del fado moderno, presenta il suo ultimo album.

Mafalda Arnauth è una delle voci più note del fado moderno, interprete chiave di un rinnovamento che ha avvicinato la musica tradizionale portoghese ad un vasto pubblico, anche quello dei più giovani, tanto da essere definita in patria la “nuova diva del fado”, grazie alla diversità di tematiche che affronta nelle sue canzoni. “Nella mia musica – ha dichiarato – non si avverte la solita attitudine fatalista. C’è fado, ma senza ovvietà. Perché io non scrivo di fantasia, mi ispiro alla vita di tutti giorni”. Fin da molto giovane Mafalda Arnauth si trova trasportata nel mondo delle case di fado, dove molto velocemente si lascia trascinare dall’apprezzamento del pubblico. A 24 anni Mafalda pubblica il suo primo album omonimo, che le fa ottenere la nomination ai Globes d’or , come migliore interprete. A partire da qui è un crescendo di concerti e successi in tutto il mondo ad ogni sua nuova pubblicazione. Nel 2009 si consacra definitivamente anche in Italia con il cd+dvd “Flor De Fado” grazie al suo linguaggio musicale universale.

Nel 2013 Mafalda si è dedicata al suo nuovo album “Terra da Luz”, in arrivo in Italia nel febbraio 2014, nel quale esplora nuove sonorità e i brani sono frutto di personali composizioni. Si ispira al Portogallo e ai portoghesi, alle loro importanti azioni, conquiste, alle loro grandi idee e ai loro sogni. Questo settimo lavoro mostra ancora una volta la visione ottimista di Mafalda sulla nostra attualità.

And now Mozart!

Mar, 10/29/2013 - 09:19

Con Igudesman & Joo

Prima ci fu un BIG BANG, poi  “A Little Nigthmare Music”,  adesso “ And Now Mozart”.

Per coloro che ascoltano Mozart, che suonano Mozart, che vivono con Mozart, mangiano, pregano e amano Mozart, scordatevi di Mozart, mai sentito parlare di Mozart, questo show vi promette che assolutamente non ci sarà Mozart.  Ma questo è già rivelare un po’ troppo…

Il mondo della musica classica è  finalmente entrato nel suo futuro. I sistemi  di navigazione aiutano  il solista ad orientarsi nello spartito, gli ispettori di polizia stanno in agguato per controllare le interpretazioni degli esecutori, i pianisti sono in vendita per feste e lavori domestici, e in un mondo attento alla salute, ora i musicisti possono tenersi in forma mentre fanno esercizi grazie all’ invenzione del Violorobics.

AND NOW MOZART è uno show che non cambierà nulla, a parte accrescere il vostro amore per la musica e tonificare i muscoli del vostro stomaco ridendo a crepapelle con Igudesman & Joo.

Filarmonica del Teatro Comunale

Mer, 10/23/2013 - 14:25

diretta da Paul Goodwin

Felix Mendelssohn-Bartholdy

Ouverture in do minore Ruy Blas, op.95

Sinfonia n. 4 in La maggiore, op. 90 "Italiana"

Sinfonia n. 5 in Re maggiore, op. 107 "Riforma"

Filarmonica del Teatro Comunale

Mer, 10/23/2013 - 14:20

diretta da Paul Goodwin

Felix Mendelssohn-Bartholdy 

Ouverture Le Ebridi ”La grotta di Fingal“, op.26

Sinfonia n. 3 in la minore, op. 56 “Scozzese”

Suite per orchestra da “Sogno di una notte di mezza estate“, op. 61

Filarmonica del Teatro Comunale

Mer, 10/23/2013 - 14:15

diretta da Fawzi Haimor

Anton Bruckner

Sinfonia n. 4 in Mi bemolle maggiore “Romantica“ 

Pagine