Agenda cultura

Abbonamento a feed Agenda cultura
Concerti, spettacoli, cinema, mostre, teatro, laboratori per bambini, visite guidate: una panoramica completa degli eventi culturali organizzati a Bologna.
Aggiornato: 51 min 36 sec fa

Punto... e a capo

Mar, 01/20/2015 - 15:59

spettacolo di Marco Falaguasta, con Marco Martone

In "Punto...e a capo", di Marco Falaguasta, lo scompartimento di un treno diventa un piccolo mondo dove s'incontrano persone che non si erano mai viste prima e che forse non si vedranno mai più.  Così, i passeggeri hanno la facoltà d'inventarsi diversi, con altre esperienze, altri sogni, altre aspettative.

Oneida live

Mar, 01/20/2015 - 15:57

a seguire Zitrone Techno Night + Gli Anni Luce, People Of The North.

Gli Oneida sono un gruppo musicale rock statunitense originario di New York.

Molto prolifici, il loro stile è di difficile catalogazione in quanto, sebbene costruito su una base blues rock e garage rock anni sessanta, fonde tantissime influenze dalla psichedelia, al krautrock, al rock elettronico, al noise rock e al minimalismo con uso marcato della ripetizione. F

Assalti frontali + Willie Peyote live

Mar, 01/20/2015 - 15:55

Gli Assalti Frontali sono un gruppo underground rap italiano di Roma, nato nel 1991, noto per l’impegno politico. Gli Assalti Frontali nascono nel 1991 dalle ceneri del collettivo musicale romano Onda Rossa Posse. Il 15 giugno 1990 pubblicano il minialbum Batti il tuo tempo[1], prima uscita discografica del gruppo e uno dei primissimi dischi di hip hop cantato in italiano. Nonostante l’autoproduzione e una distribuzione indipendente, soprattutto nei centri sociali e nelle “situazioni di movimento”, il disco ottiene un grandissimo successo e vende circa diecimila copie, facendo esplodere in Italia il cosiddetto fenomeno delle posse. 

Anneke Van Giersbergen + Arjen Lucassen live

Mar, 01/20/2015 - 15:50

Arrivano al Locomotiv in versione acustica The Gentle Storm, nuovo progetto nato dalla collaborazione tra Arjen Lucassen e la cantanteAnneke Van Giersbergen.

Ariel Pink live

Mar, 01/20/2015 - 13:49

Nuovo album già alle orecchie di molti e nuovo tour per Ariel Pink. Quello che si presenta in "Pom pom", è puro Ariel Pink, senza filtro. Attraverso i 17 brani dell’album e i suoi 69 minuti, Ariel gioca il ruolo di pifferaio magico dell’assurdo, raccontando storie d’amore, di morte, di principi ranocchio e di Jell-O, e confermandosi indiscusso re della pop perversion. Si passa da canzoni quasi demenziali a momenti più sereni e puramente pop, ma c'è posto anche per sfuriate punk ed esperimenti di dub psichedelico e carnevalesco. Il tutto unito dal solito, storico filo conduttore della sua carriera ormai pluridecennale: l’eclettismo.

Ex - CSI live

Mar, 01/20/2015 - 13:34

Colapesce live

Mar, 01/20/2015 - 13:31

“Negli ultimi tre anni sono stato in giro con lo Zaino Protonico a raccogliere i 'mostri', come i protagonisti di Ghostbusters. Li ho imprigionati dentro il mio hard disk, proprio come un vero acchiappafantasmi, ma a un certo punto ho deciso di liberarli tutti insieme e non è stato per niente facile gestirli”. L'essenza di “Egomostro” è tutta in queste parole che Lorenzo Urciullo (al secolo Colapesce) ha scelto per presentare il suo nuovo lavoro. Più che un concept si tratta di un diario che cerca di riassumere tre anni di vita vissuta attraverso uno specchio deformante.

Il Cile live

Mar, 01/20/2015 - 13:03

Il cantautore Lorenzo Cilembrini, in arte Il Cile, nasce fuori dalle luci dei talent show e si afferma con il brano “Cemento Armato” anteprima del disco d’esordio “Siamo Morti A Vent’Anni” (Universal Music Italia), che incontra fin da subito il favore della critica, del pubblico e degli addetti ai lavori, tanto da destare anche l’attenzione di molti illustri colleghi che ne lodano pubblicamente il talento. Vanterà infatti collaborazioni importanti come quella con i Negrita, a livello di co-scrittura nel loro album “Dannato Vivere” e con i Club Dogo nel featuring sul brano “Tutto Ciò Che Ho”, oltre alle aperture al tour di Jovanotti negli stadi e alle date italiane di Ben Harper e Cranberries. Partecipa alla 63° edizione del Festival di Sanremo con il brano “Le parole non servono più” aggiudicandosi il Premio Assomusica per la miglior performance e il Premio Sergio Bardotti per il miglior testo in gara. Nel 2014 esordisce anche in campo letterario con il suo primo romanzo “Ho Smesso Tutto” (Kowalski editore), partecipa alla colonna sonora della serie Braccialetti Rossi (in onda su Rai 1) con il brano “Non Mi Dimentico”, apre i concerti di Ligabue allo Stadio Olimpico di Roma e allo Stadio San Siro di Milano e pubblica il suo secondo lavoro “In Cile Veritas” (Universal Music Italia). Questo disco, anticipato dai singoli “Sole Cuore Alta Gradazione” e “Sapevi Di Me”, conferma la grande qualità del cantautore, che ne descrive così l’ironico titolo: «Si dice che il rilassamento dei freni inibitori favorisca l’essere umano a rivelare cose nascoste, pensieri rimasti incastrati in qualche scomparto dell’anima, parole soffocate dalla lucidità della ragione – racconta IL CILE – Ho scelto il titolo “In Cile Veritas” perché nel mio caso è sempre stata la musica a permettermi di tirare fuori quelle sensazioni, quelle melodie e quelle liriche che per natura tengo chiuse nel mio profondo, troppo spesso attraversato da tempeste e nubi minacciose. In questo album ho navigato alla ricerca del sole, guardandomi attorno come sempre: scorgendo tanti ragazzi e ragazze come me che oscillano tra lacrime di gioia e malinconia, che a volte alzano il gomito per non abbassare la testa dinnanzi a un mondo sempre più privo di certezze, che cercano un amore che riesca a regalare loro un porto quasi sicuro e quando lo perdono si trovano da soli a remare, ma continuano, perché all’orizzonte quel sole non si scorge ma lo si immagina. “In Cile Veritas” è un brindisi alla vita, a volte per sorridere altre per dimenticare».

Il Cabaret degli affamati | Ultima portata

Mar, 01/20/2015 - 13:02

Circo Paniko

Spettacoli tutti i giorni h 21.00 (tranne lunedì)
Sabato e domenica doppio spettacolo h 16 e 21
Info e prenotazioni: 333 629811, servizio attivo dalle ore 11.00 alle 18.30.

Il Cabaret degli affamati

Mar, 01/20/2015 - 13:02

spettacolo del Circo Paniko

Informazioni e prenotazioni: 333 6298118

Visioni di futuro, visioni di teatro

Mar, 01/20/2015 - 12:56

Festival internazionale di teatro e cultura per la prima infanzia

il festival delle arti performative per bambini da 1 a 6 anni. Un appuntamento ormai consolidato rivolto alle famiglie, ai nidi e alle scuole dell’infanzia, ma anche a educatori, insegnanti, pedagogisti, attori, artisti, organizzatori teatrali e ricercatori che si occupano del rapporto tra arte e prima infanzia.

In questa undicesima edizione sono 21 le compagnie, italiane e straniere, che presenteranno le loro nuove produzioni dedicate alla fascia 1 - 6 anni. In programma 25 spettacoli per le famiglie e le scuole, per un totale di 40 repliche che ospiteranno quasi 5000 spettatori.

Cecco e Cipo live

Mar, 01/20/2015 - 12:53

Cantautorato bucolico, invenzioni estemporanee ed autoironia per sfatare ogni pregiudizio sul loro fortunato esordio televisivo, che da settembre ad oggi ha portato Cecco e Cipo, nome dietro al quale si celano i giovanissimi Simone Ceccanti e Fabio Cipollini, a diventare seguitissimi sul web e richiestissimi dal vivo. Il Vaccaboiatour fa tappa a Bologna, dopo il successo di pubblico ottenuto in giro per l'Italia grazie al tour in collaborazione con Musiche Metropolitane conclusosi spesso con il tutto esaurito. I due giovani cantautori di Vinci, accompagnati da una band, racconteranno il loro immaginario giocoso e bucolico, attraversando in poco più di un ora e mezza di concerto, parte significativa del repertorio proveniente dai primi due album, trascinando il pubblico in dimensione di gioco dal grande impatto visivo e dal forte coinvolgimento ed interazione col pubblico. “Lo gnomo e lo gnu” è il secondo lavoro di Cecco e Cipo, il disco si rifà alla canzone d’autore italiana più fresca e scanzonata, ed è composto da dieci tracce colme della vita quotidiana di due ragazzi, che guardandosi attorno, si interrogano su ciò che li circonda.

Leitmotiv

Mar, 01/20/2015 - 12:52

concerto

La Fabbrica live. Itinerario musicale a Bologna

La fucina dello Spazio Indue si appresta a ospitare il lato B delle rassegne Fabbrichevoli, con Folk Indue - Parte seconda -, che vedrà quattro ospiti succedersi dal 24 Gennaio all'11 Aprile: i giovanissimi, già premiati dalla critica al concorso Sotto il Cielo di Fred (Premio Buscaglione) Eugenio in Via di Gioia (24 Gennaio); l'estetica vintage e la ricchezza dei suoni de La Maison (7 Febbraio); i Fragil Vida con la loro istrionica, suggestiva, bellezza (21 Marzo); e, infine il folk rock inarrestabile dei Leitmotiv che di ritorno a Bologna, sarà per l’occasione in una formazione acustica assolutamente inedita (11 Aprile).

Ingresso libero con tessera ARCI obbligatoria

La Maison

Mar, 01/20/2015 - 12:51

concerto

La Fabbrica live. Itinerario musicale a Bologna

La fucina dello Spazio Indue si appresta a ospitare il lato B delle rassegne Fabbrichevoli, con Folk Indue - Parte seconda -, che vedrà quattro ospiti succedersi dal 24 Gennaio all'11 Aprile: i giovanissimi, già premiati dalla critica al concorso Sotto il Cielo di Fred (Premio Buscaglione) Eugenio in Via di Gioia (24 Gennaio); l'estetica vintage e la ricchezza dei suoni de La Maison (7 Febbraio); i Fragil Vida con la loro istrionica, suggestiva, bellezza (21 Marzo); e, infine il folk rock inarrestabile dei Leitmotiv che di ritorno a Bologna, sarà per l’occasione in una formazione acustica assolutamente inedita (11 Aprile).

Ingresso libero con tessera ARCI obbligatoria

L’orso live

Mar, 01/20/2015 - 12:51

L’orso si è fermato dopo 4ep, un album, un 45 giri e più di 200 concerti. Dopo un evento sold out interamente finanziato dai fan che ha visto sul palco una vera e propria orchestra di 30 elementi ad accompagnarli. L’orso ripartirà nel 2015 con con un nuovo disco, un nuovo suono, una nuova formazione ed un nuovo tour.

Eugenio in via Di Gioia

Mar, 01/20/2015 - 12:48

concerto

La Fabbrica live. Itinerario musicale a Bologna

La fucina dello Spazio Indue si appresta a ospitare il lato B delle rassegne Fabbrichevoli, con Folk Indue - Parte seconda -, che vedrà quattro ospiti succedersi dal 24 Gennaio all'11 Aprile: i giovanissimi, già premiati dalla critica al concorso Sotto il Cielo di Fred (Premio Buscaglione) Eugenio in Via di Gioia (24 Gennaio); l'estetica vintage e la ricchezza dei suoni de La Maison (7 Febbraio); i Fragil Vida con la loro istrionica, suggestiva, bellezza (21 Marzo); e, infine il folk rock inarrestabile dei Leitmotiv che di ritorno a Bologna, sarà per l’occasione in una formazione acustica assolutamente inedita (11 Aprile).

Ingresso libero con tessera ARCI obbligatoria

Roberto Angelini

Mar, 01/20/2015 - 12:47

concerto

La Fabbrica live. Itinerario musicale a Bologna

Il palco del Cortile Cafè (Via Nazario Sauro n°24/a) ospita la prima assoluta bolognese del nuovo album “I vagabondi” dei pugliesi Leitmotiv (29 Gennaio), lo spettacolo che non ha bisogno di presentazioni del cantautore romano Roberto Angelini (26 Febbraio) e l’esibizione surreale e irriverente del Duo Bucolico (19 Marzo). 

Leitmotiv

Mar, 01/20/2015 - 12:46

concerto

La Fabbrica live. Itinerario musicale a Bologna

Il palco del Cortile Cafè (Via Nazario Sauro n°24/a) ospita la prima assoluta bolognese del nuovo album “I vagabondi” dei pugliesi Leitmotiv (29 Gennaio), lo spettacolo che non ha bisogno di presentazioni del cantautore romano Roberto Angelini (26 Febbraio) e l’esibizione surreale e irriverente del Duo Bucolico (19 Marzo). 

TR/ST live

Mar, 01/20/2015 - 12:41

Tra i principali protagonisti della scena dark pop canadese, la stessa di Grimes eCrystal Castles, con soli due album il cantante e compositore di Toronto si è imposto all’attenzione dei pubblico e della critica, grazie ad un sound che riporta alla memoria il synth pop di fine ’80 e quello contemporaneo di artisti come Balam Acabe The Knife.

Syntax

Mar, 01/20/2015 - 12:32

presentazione della nuova composizione di Ivan Fedele

Giovedì 22 gennaio 2015 alle ore 12 avrà luogo, in Sala Rossini, l’incontro di presentazione della nuova composizione del Maestro Ivan Fedele, Syntax, commissionata dalla Regia Accademia Filarmonica di Bologna.

Insieme al compositore saranno presenti Nicola Sani, consulente artistico del Teatro Comunale di Bologna, e Loris Azzaroni, Presidente della Regia Accademia Filarmonica di Bologna.

L’opera verrà eseguita in prima assoluta venerdì 23 gennaio 2015 nel concerto inaugurale della stagione sinfonica del Teatro Comunale di Bologna, diretto da Michel Tabachnik (Teatro Manzoni, ore 20.30).

Al termine dell’incontro verrà conferito al Maestro Ivan Fedele il Diploma di Accademico Onorario.

Pagine