Agenda cultura

Abbonamento a feed Agenda cultura
Concerti, spettacoli, cinema, mostre, teatro, laboratori per bambini, visite guidate: una panoramica completa degli eventi culturali organizzati a Bologna.
Aggiornato: 26 min 21 sec fa

Il superlab dei supereroi

Lun, 11/18/2013 - 10:02

Atelier per bambini 7-14 anni.

Un laboratorio di esperimenti per capire come potrebbe essere fatta la ragnatela dell’Uomo Ragno o diventare super-forti.

Bologna nei racconti di viaggio tra XVI e XVII secolo

Lun, 11/18/2013 - 09:49

Approfondimento tematico per adulti

Curiosità, aneddoti e cronache su Bologna dai diari dei più famosi viaggiatori europei

Osservando il cielo di notte

Gio, 11/14/2013 - 13:03

Laboratorio per ragazzi 8-12 anni

Grazie al simulatore dedicato Stellarium i ragazzi potranno prendere confidenza con il cielo notturno, per “abitarci” e sentirsi come a casa propria. Vedremo inoltre come gli uomini antichi per orientarsi meglio fra gli astri del cielo hanno popolato la volta celeste di personaggi fra i più popolari delle loro mitiche storie.

Prenotazione obbligatoria allo 051 6356611 (entro le ore 13 di venerdì 28 febbraio)
Ingresso € 4 (gratuito per un accompagnatore adulto)

Il libro delle curiosità: arcobaleni e bolle di sapone

Gio, 11/14/2013 - 13:02

Atelier per bambini 3-6 anni

Un’attività per scoprire i sette colori della luce e come fare a non far scoppiare una bolla di sapone.

L'Officina delle Stelle: Il Sistema Solare

Gio, 11/14/2013 - 13:02

Approfondimento tematico per adulti

Una dettagliata panoramica sulla storia dei modelli filosofici e matematici deputati a rappresentare la realtà del Sistema Solare lungo la storia del pensiero occidentale, dalle antiche rappresentazioni preistoriche al sistema tolemaico dall’innovazione copernicana perfezionata dalle leggi di Keplero, fino alle più recenti implicazioni della relatività generale di Einstein.

Prenotazione obbligatoria allo 051 6356611 (entro le ore 13 di venerdì 21 febbraio)
Ingresso biglietto museo

La fata elettricità

Gio, 11/14/2013 - 12:59

Laboratorio per ragazzi 8-12 anni

Dall'elettricità statica alla pila di Volta, le principali tappe della storia degli studi sull'elettricità

La magia dell'acqua

Gio, 11/14/2013 - 12:58

Laboratorio per bambini 6-11 anni

Curiosi esperimenti e giochi per scoprire le caratteristiche chimiche e fisiche dell'acqua

Vita in fornace

Gio, 11/14/2013 - 12:57

La lavorazione dell'argilla a Bologna | Visita guidata per adulti

Alla scoperta delle tecniche di lavorazione dei laterizi a Bologna tra XIX e XX secolo e della storia 
della ex Fornace Galotti del Battiferro, attuale sede del Museo.

Le goccioline scomparse

Gio, 11/14/2013 - 12:56

Laboratorio per bambini 3-6 anni

Laboratorio per bambini da 3 a 6 anni.
Giochi, prove pratiche e semplici esperimenti aiuteranno a comprendere il ciclo dell'acqua in natura e i suoi diversi stati di aggregazione.

I bambini, protagonisti in prima persona come giovanissimi ricercatori, dovranno aiutare Mamma Goccia a ritrovare le sue tre goccioline, misteriosamente scomparse. Osservando attentamente, formulando ipotesi e verificando con prove pratiche le proprie teorie, i bambini potranno avere un primo e coinvolgente approccio ai principi del metodo scientifico.

Prenotazione obbligatoria allo 051 6356611 (entro le ore 13 di venerdì 11 aprile)
Ingresso: € 4,00 (gratuito per un accompagnatore adulto)

(foto di PublicDomainPictures)

Comunicare a distanza

Gio, 11/14/2013 - 12:30

laboratorio per ragazzi 8-12 anni

Giochi ed esperimenti per ricostruire la storia delle principali tappe che hanno portato ad invenzioni come la radio, il telefono e il computer. Prenotazione richiesta.

Il velo di seta: da Bologna all'Europa

Gio, 11/14/2013 - 12:27

Visita guidata per adulti

La storia di questo prodotto eccellente di Bologna che tra XV e XVIII secolo raggiungeva tutta 
Europa.

Vivere a Bologna nell'Ottocento

Gio, 11/14/2013 - 12:26

visita guidata

I cambiamenti e le trasformazioni della città nel corso del XIX secolo

Le antiche macchine mosse dall'acqua

Gio, 11/14/2013 - 12:24

Laboratorio per bambini 3-6 anni

Giochi, modelli e immagini per conoscere la trasformazione del grano in farina e il funzionamento 
dei mulini da grano.

Conoscere l'aria

Gio, 11/14/2013 - 12:18

Laboratorio per ragazzi 8-12 anni

Giochi ed esperimenti per imparare a conoscere questa sostanza fondamentale per la vita
 

Black Sabbath

Gio, 11/14/2013 - 10:27

Unica data italiana

A seguito del gran successo del tour in Nord, Sud America, Australia, Asia ed Europa (iniziato il 20 novembre ad Helsinki, Finlandia), Black Sabbath annunciano finalmente l'attesissima data italiana che si terrà il 18 giugno all'Unipol Arena di Bologna. Questo show sarà parte dell'ultima tranche del loro tour mondiale 2013-2014 in supporto a "13", il primo album di Black Sabbath dopo 35 anni, entrato al primo posto nelle classifiche mondiali. 

Storie di ordinaria eccezione

Mar, 11/12/2013 - 09:32

Vite di donne tra disagio, trasgressione e sovversione in età moderna e contemporanea 

Incontri tematici a cura di Silvia Napoli.
Concepiti come conversazioni a più voci, tutti gli incontri sono ispirati da spaccati di vita al femminile, ricostruiti a partire da saggi storici e da materiale archivistico originale conservato presso l’Archivio di Stato di Bologna, l’Archivio storico provinciale e l’Archivio dell’Unione donne italiane. 
Tutti gli incontri saranno accompagnati dalle performances dall’attrice e regista Marinella Manicardi.
 

Venerdì 15 novembre 2013 
Commercio carnale: meretrici, concubine, donne libere e sole

Venerdì 13 dicembre 2013 
La costruzione sociale della maternità: madri per forza e per sbaglio, pratica infanticida e dure leggi

Venerdì 24 gennaio 2014 
La costruzione sociale della maternità: figli di tutti e di nessuno, ovvero abbandono minorile, baliatico, politiche di pubblica assistenza

Venerdì 14 febbraio 2014
Al chiuso delle mura domestiche: storie di veleni, mogli, serventi, delitti familiari (dalla moglie strega a Linda Murri)

Venerdì 7 marzo 2014 
Le sovversive tra fine Ottocento e prima metà del Ventesimo secolo, dal Casellario politico alla memoria storica delle donne (Peppina Cattani, Danda Tabarroni)


Che passione l’Operetta!

Lun, 11/11/2013 - 13:51

Le più belle arie di operette, eseguite da noti interpreti che vi riporteranno alle atmosfere della Bella Epoque.

Compagnia dell’operetta

Le commedie più votate

Lun, 11/11/2013 - 13:50

Premiazione delle commedie più votate dal pubblico in dialetto e in lingua

Con intrattenimenti e ospiti a sorpresa

Mille e non più mille

Lun, 11/11/2013 - 13:49

Teatro di prosa

“il teatro diffuso” in collaborazione con la U.I.L.T - E.R. 
ASSOCIAZIONE CULTURALE “CASTELLI IN ARIA” 
Mille e non più mille
Di Tonino Guerra
Regia di Jade Jackson 

Amami Alfredo!

Lun, 11/11/2013 - 13:48

Teatro di prosa

“il teatro diffuso” in collaborazione con la U.I.L.T - E.R. 
IL TEATRO DELLA TRESCA 
Amami Alfredo!
Scritto e diretto da Gian Luigi Pavani 

Pagine