La band degli Stadio

Oggi, venerdì 20 gennaio alle ore 15.30 nella Cappella Farnese di Palazzo d'Accursio il Sindaco conferirà il premio agli Stadio.

Dal 14 gennaio il Parco di Villa Angeletti ospita le storie strampalate e gli artisti di Circo Paniko e Side Kunst Cirque.

Trampolieri in giro per il centro di Bologna

Si è concluso il nuovo format del Capodanno, il bilancio della rassegna è stato estremamente positivo ed ha superato i 42.000 spettatori tra adulti, bambini, cittadini e turisti.

Oltre 25.000 persone hanno partecipato alla festa in Piazza Maggiore. L'assessore Gambarelli: "Allegria e serenità, grazie a tutti coloro che l'hanno resa possibile".

Fontana del Nettuno

Prorogati i lavori di restauro fino a settembre 2017, un’occasione per celebrare i 450 anni del simbolo di Bologna.

Pagine

Cultura

La Cultura è uno degli elementi più importanti della reputazione di Bologna nel mondo. Per qualità e quantità di occasioni ed eventi culturali l’offerta della città è poliedrica, di livello internazionale soprattutto nella musica (Bologna è città della musica UNESCO) e nelle performance delle avanguardie. La scelta di posizionare la città come uno degli epicentri della cultura contemporanea ha rinvigorito tutto il patrimonio museale e artistico. L’idea che la cultura sia da un lato mercato in competizione e dall’altro un diritto per tutti per arricchire la propria esistenza, che sia lavoro e occupazione e insieme talenti che vanno difesi e moltiplicati, orienta da sempre le politiche comunali. A livello di risorse, la cultura vale il 6% sull’intero bilancio.

In questa pagina le notizie e le informazioni relative alle iniziative e ai servizi culturali. Tra gli approfondimenti i riferimenti ai siti delle principali istituzioni culturali e l’Agenda Cultura per rimanere sempre aggiornati in tempo reale su quello che si può fare in città.

  • Matteo Lepore
    Assessore Turismo e promozione della città, Cultura e progetto nuove centralità culturali nelle periferie, Immaginazione civica (Fondazione innovazione urbana, Programma PON Metro), Patrimonio e Sport, Rapporti con l'università.

Archivio news