Diverse opportunità per trascorrere una giornata di festa nei vari quartieri della città.
Diverse opportunità per trascorrere una giornata di festa nei vari quartieri della città.
Abitare in una città civile e bella incide sulla qualità della vita e sul benessere dei cittadini e regala loro una percezione di accoglienza e fiducia, contribuendo a recuperare un senso di comunità e cura per il bene comune: è questa l’idea alla base del premio Bologna Città Civile e Bella, giunto alla sua ottava edizione e da quest’anno dedicato a Giampiero Mucciaccio, fonda
Durante cinque giornate, da mercoledì 18 settembre a domenica 22, si sfideranno le migliori squadre europee e africane per accede a Tokyo 2020
Diverse opportunità per trascorrere una giornata di festa.
Consegnato all'UNESCO il dossier preliminare per la candidatura. Censiti per la prima volta tutti i portici in città: sono 62 chilometri, di cui 20 in periferia.
Domenica 8 settembre il via alla 18^ edizione della stracittadina. Oltre alla mezza maratona, anche la 10 chilometri Conad e la 5 chilometri Telethon.
Mesi estivi con il segno più per Bologna e Città metropolitana, crescono i visitatori dagli Stati Uniti. Aumenta la richiesta per i tour legati alla cultura e ai cammini in Appennino.
Pronta la prima bozza del dossier Candidatura Unesco. Martedì 23 luglio la presentazione a "Sotto le stelle del cinema" con il regista e l'assessore Valentina Orioli.
La squadra bolognese, campione d'Italia di subbuteo, disputerà la Champions League
Dal 27 luglio al 4 agosto, a Castellon de la Plana, in terra spagnola, ci sarà anche un po’ della Bologna sportiva. Cinque nostri atleti infatti, difenderanno i colori della Nazionale Italiana nella 16° edizione del Campionato Europeo CMAS di Hockey Subacqueo.
A riceverli e a salutarli, a Palazzo d’Accursio, l’assessore allo Sport Matteo Lepore: “ È sempre un motivo di soddisfazione quando i colori di Bologna sono rappresentati in giro per il mondo. Un grande in bocca al lupo per la vostra competizione”.