
Evento
A OTTOBRE scopri il Museo con un mediatore
4,5, 11, 12, 18, 19, 25, 26 ottobre 2025
Sabato 04/10/2025 11:00-14:00 +15

Evento
L'immagine generica della donna: dalle banche immagini all'intelligenza artificiale. Incontro con Giorgia Aiello
Sabato 11 ottobre h. 17
Sabato 11/10/2025 17:00

Evento
Visita guidata alla mostra "Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini"
NEW!
Domenica 12/10/2025 17:00






Evento
PAROLE DI guerra e PACE | LE PAROLE DEI VINTI: Euripide - Le Troiane
Domenica 09/11/2025 17:00

GRAPHIC JAPAN | DA HOKUSAI AL MANGA
20 novembre 2025 – 6 aprile 2026

Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
Dal 14 maggio al 13 ottobre 2025

Il Medagliere si rivela | L'ingegno delle donne
Dal 5 marzo al 13 ottobre 2025
In evidenza
News
Museo Civico Archeologico Bologna
Il Settore Musei Civici Bologna da oggi sulla piattaforma Google Arts & Culture (ci siamo anche noi!)
127 opere delle collezioni permanenti e 5 storie tematiche trasversali raccontano, in una modalità di narrazione immersiva e digitale, la storia di Bologna e del suo territorio nel corso dei secoli, tra passato, presente e futuro
Scopri di piùscopri l'offerta per le scuole
Il Museo
Il Museo
Museo Civico Archeologico Bologna
Scopri le collezioni del Museo
Le raccolte del Museo Civico Archeologico si sono accresciute a partire da un primo nucleo formato dalle collezioni dell'Università di Bologna (collezioni Aldrovandi, Cospi, Marsili, Lambertini), successivamente arricchite dall'eccezionale raccolta del pittore bolognese Pelagio Palagi acquisita dalla città nel 1861. Di lì a poco iniziò la fortunata stagione degli scavi urbani, inaugurata nel 1869 con la scoperta delle tombe etrusche presso la Certosa, a cui seguirono anni di importanti rinvenimenti nella città e nel territorio circostante. Il Museo divenne il luogo deputato a raccogliere i materiali rinvenuti nel corso degli scavi che furono esposti in alcune sale attigue all'Archiginnasio, in occasione del V Congresso Internazionale di Antropologia e Archeologia Preistorica del 1871. Nel 1881 il Museo venne inaugurato nella sua sede di Palazzo Galvani, appena ampliato e rimodernato, con l'esposizione dei materiali delle collezioni e di quelli di più recente scoperta. Attualmente le collezioni del Museo vantano circa 20 ...
Scopri di più