Agenda cultura

Abbonamento a feed Agenda cultura
Concerti, spettacoli, cinema, mostre, teatro, laboratori per bambini, visite guidate: una panoramica completa degli eventi culturali organizzati a Bologna.
Aggiornato: 33 min 53 sec fa

Il Luogo e il Sacro: Santi Vitale e Agricola nel medioevo

Ven, 05/13/2016 - 12:38

visita guidata a cura di G.A.I. A. | CONCIVES 1116 - 2016. Nono centenario del Comune di Bologna

900 di questi anni, Bologna!: visite guidate per festeggiare il IX centenario della nascita del Comune di Bologna.

Alla scoperta dell’antica Chiesa dei Santi Vitale e Agricola, conosciuta nel medioevo come San Vitale in Arena, infatti qui in antico la trazione tramanda che fossero martirizzati i due Santi più celebri della città. La chiesa ospita ancora la più antica cripta romanica, luogo del martirio e una serie di opere d’arte tra cui la cappella indipendente di S. Maria degli Angeli con una elegante pala di Francesco Francia, capolavoro del rinascimento  emiliano.

Prenotazione obbligatoria a: info@bolognaeventi.com oppure 051 9911923

In occasione di CONCIVES 1116 - 2016. Nono centenario del Comune di Bologna, Sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica.

Bologna 1116 - ­2016: Buon Compleanno Bologna

Ven, 05/13/2016 - 12:30

visita guidata a cura di G.A.I. A. | CONCIVES 1116 - 2016. Nono centenario del Comune di Bologna

900 di questi anni, Bologna!: visite guidate per festeggiare il IX centenario della nascita del Comune di Bologna.

Una presa di coscienza della nostra realtà urbana: la visita guidata parte dalla Mostra Bologna 1116 Dalla Rocca imperiale alla città del Comune dove sono riuniti e visibili gli autentici documenti dell’atto di nascita ufficiale del Comune di Bologna (Diploma di Enrico V) e il Liber Paradisus, il documento di affrancamento dei servi del 1256­57. La visita proseguirà omaggiando in Palazzo d’Accursio l’immagine di Irnerio, testimone nel 1116.

Prenotazione obbligatoria a: info@bolognaeventi.com oppure 051 9911923

In occasione di CONCIVES 1116 - 2016. Nono centenario del Comune di Bologna, Sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica.

Festeggiamo i '900 anni del Comune nei quartieri medievali

Ven, 05/13/2016 - 12:10

visita guidata a cura di G.A.I. A. | CONCIVES 1116 - 2016. Nono centenario del Comune di Bologna

900 di questi anni, Bologna!: visite guidate per festeggiare il IX centenario della nascita del Comune di Bologna.

4 appuntamenti che ci condurranno a scoprire le caratteristiche di ciò che rimane della città medievale, di quella città che ha dato vita al Comune di cui festeggiamo i 900 anni. Ogni sera percorreremo le strade, le vie e le viuzze di un diverso quartiere, ne sveleremo i segreti e i fatti. Parleremo di gentiluomini e farabutti, di strade prestigiose e di borghi malfamati per un racconto sempre diverso e unico. A fine visita brindisi a Bologna!

programma

5 luglio | Porta Ravennate
12 luglio | Porta Procola
18 agosto | Porta Stiera
25 agosto | Porta Piera

Prenotazione obbligatoria a: info@bolognaeventi.com oppure 051 9911923

In occasione di CONCIVES 1116 - 2016. Nono centenario del Comune di Bologna, Sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica.

Tra Impero e Papato......Matilde di Canossa e l’Abbazia di Nonantola

Ven, 05/13/2016 - 11:51

visita guidata a cura di G.A.I. A. | CONCIVES 1116 - 2016. Nono centenario del Comune di Bologna

900 di questi anni, Bologna!: rassegna ideata per festeggiare il IX centenario della nascita del Comune di Bologna.

Segreti e privilegi di una splendida mecenate dell’anno mille..

L'antica Abbazia di S Silvestro, fu fondata dall' Abate Anselmo nell’VIII secolo e molto presto divenne il luogo privilegiato di attenzioni da parte della contessa Matilde di Canossa. La visita toccherà il complesso romanico, che comprende la chiesa dell’XI secolo con gli interni attualmente visitabili prima del prossimo restauro. L’importantissimo Museo Benedettino Nonantolano, che é ospitato nelle sale del complesso medievale. Il museo é composto in parte dal “Tesoro dell'Abbazia” tra cui numerosi codici miniati di Matilde, opere d’arte antiche e la preziosissima reliquia bizantina della vera Croce, oggetto di culto dell'Imperatrice Elena, madre di Costantino.

Appuntamento ore 21.00 ­ in Piazza Abbazia a Nonantola (MO) davanti alla chiesa.

Prenotazione obbligatoria a: info@bolognaeventi.com oppure 051 9911923

In occasione di CONCIVES 1116 - 2016. Nono centenario del Comune di Bologna, Sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica.

Equilibri

Ven, 05/13/2016 - 11:50

festival di circo contemporaneo

Per questa settima edizion arriveranno i migliori artisti del panorama italiano e mondiale mostreranno al pubblico meravigliosi scorci del mondo circense odierno. 
Tra i numerosi performers ci saranno la compagnia etiope Fekat Circus, dall’omonima scuola di circo di Addis Abeba, il venezuelano Aime Morales, vincitore del 35° Festival Mondial du Cirque de Demain, il marchigiano Caio Sorana, diplomato alla scuola superiore Académie Fratellini di Parigi, lo statunitense Jango Edwards fondatore del Nouveau Clown Institute di Barcellona.

Gli spettacoli saranno a ingresso libero e uscita liberamente a cappello.

Salt'in Circo per Equilibri

Ven, 05/13/2016 - 11:50

Anche in questa stagione Salt'in Circo accompagna il pubblico con il teatro comico e il circo contemporaneo, offrendo spettacoli originali e sempre diversi.
E’ una rassegna “di varietà” nata in seno all’associazione culturale ARTEREGO, per pubblicizzare e diffondere le arti di strada, il teatro comico ed il nuovo circo, per dare un palco ad artisti affermati che vogliono provare numeri nuovi o ad artisti che un palco non l’hanno mai avuto.
​La puntata zero risale al 9 febbraio 2010 come Salt'in Blogos sul palco dell' omonimo centro giovanile, ora Spazio Eco. L'evento nato come alternativa alla proposta culturale del territorio bolognese è diventato negli anni un appuntamento stabile sia per il pubblico che per gli artisti, che si prestano a dare il loro contributo con entusiasmo. Un format live adatto ad un pubblico di tutte le età.

Con Salt’In Circo ed eventi come il Festival "Equilibri" si concretizza la formula ad entrata libera e gratuita e uscita "Liberamente a Cappello”, un modo di autofinanziamento libero e spontaneo da parte del pubblico.

Storie appese a un filo

Ven, 05/13/2016 - 11:46

spettacolo per bambini

Piove. E Lu è terrorizzato dal temporale. Per di più, incombe su di lui la terribile Brontofobicosa. Per sconfiggerla Lu, accompagnato dalla bizzarra Le, intraprenderà un viaggio tra le sue stesse paure e, appesi al filo sottile della fantasia, strambi personaggi prenderanno vita: buffi pagliacci, robot con una caffettiera al posto della testa, fantasmi canterini, sensuali ballerine, minuscoli artisti di legno,… scorteranno Lu su un sentiero lastricato di storie. Chissà poi che aspetto ha, la Brontofobicosa…

Di e con All’inCirco.

Matu y Pandilla

Ven, 05/13/2016 - 11:44

concerto

Esiste un viaggio, fra le note delle radici latine e dei viaggiatori che vogliono salire sulla barca e condividere il cammino per sentirsi a casa, ovunque.

I campanili di San Pietro e il concerto di campane

Ven, 05/13/2016 - 11:41

visita guidata a cura di G.A.I. A. | CONCIVES 1116 - 2016. Nono centenario del Comune di Bologna

900 di questi anni, Bologna!: rassegna ideata per festeggiare il IX centenario della nascita del Comune di Bologna.

Emozioni mozzafiato, la scoperta del manufatto più antico della città e che già si ergeva quando nasceva il Comune. Nulla vi è di più antico, di più caratteristico e di più affascinante. La storia di questi campanili, delle loro campane, dei campanari e il panorama più incredibile della città oltre alla maestria degli abili campanari che suoneranno a fine visita in occasione della ricorrenza dei Ss. Pietro e Paolo. Occasione da non perdere!

Obbligo di scarpe senza tacco e suole di gomma, suggeriti tappi per le orecchie.

Prenotazione obbligatoria a: info@bolognaeventi.com oppure 051 9911923

In occasione di CONCIVES 1116 - 2016. Nono centenario del Comune di Bologna, Sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica.

Casa de Tábua

Ven, 05/13/2016 - 11:41

La casa, come luogo dove abitano i sogni, i sogni dei bambini che si affrettano a chiudere le finestre delle loro casette per potersi nascondere per gioco. Nelle favole, la casa di legno è una di quelle più fragili che vola via con un soffio. L’adulto invece la Casa de Tábua la costruisce per necessità, mette insieme i legni che trova, i resti di lamiere, vivendo in quello spazio dove si può a malapena dormire. Forse se non si dicesse ai bambini che lì abita la miseria, loro potrebbero dire che le favelas sono un insieme di casette dove si può giocare; ed è vero, perché l’infanzia cresce anche lì, giocando magari con i chiodi sporgenti, guardando la luce riflessa che passa dalle fessure delle tavole di legno incrociate quasi per caso...... Quale bambino non ha mai immaginato che quella stessa casa potesse muoversi e seguirlo senza farsi vedere? Io l'ho immaginato...! Lo spettacolo vuole essere un omaggio comico ai luoghi segreti dove giocare, ai vicoli pieni di vita delle grandi città, all’uomo che porta appresso la propria casa, al clown per la sua arte di essere comico e all’attore come il riflesso artistico della stupidità umana.

Creato, diretto e interpretato da André Casaca e Irene Michailidis
assistenza alla regia Teresa Bruno e Stefano Marzuoli
musiche Érik Satie
esecuzione al pianoforte e strumenti vari Irene Michailidis
produzione Teatro C’art.

Buskers

Ven, 05/13/2016 - 11:35

Fausto Giori in “Demenzio”
Funambolo dell'improvvisazione, acrobata dell'illusione, clown e moderno ciarlatano. Questo folle e muto mattatore vi farà fluttuare assieme a lui in un comico e originale spettacolo dove realtà e logica cambiano i propri connotati fino a trasformarsi in un girotondo nel quale apparenza, ingegno e creatività si rincorrono incessantemente ruotando attorno all'essenza stessa del gioco. Montate fiduciosi sulla sua catapulta e fatevi sparare negli angoli più nascosti di questo magico caleidoscopio che altro non è se non il regno delle forti emozioni! Uno spettacolo da non perdere!

Teodor Borisov in “Grande Lupo Bulgaro”
​Spettacolo vincitore dell’edizione 2014 del “Premio italiano per artisti di strada – la catena di Zampanò”. “Grande Lupo Bulgaro” è uno spettacolo di Marionette di legno, scolpite e manovrate dal maestro! Sette micro-drammaturgie non collegate tra loro compongono la rappresentazione, ma ogni una racconta una idea meravigliosa!

Le mura e il IX centenario del Comune di Bologna

Ven, 05/13/2016 - 11:33

visita guidata a cura di G.A.I. A. | CONCIVES 1116 - 2016. Nono centenario del Comune di Bologna

900 di questi anni, Bologna!: rassegna ideata per festeggiare il IX centenario della nascita del Comune di Bologna.

Biciclettata alla scoperta di tutti i segreti, della storia e delle storie delle mura del 1000 e delle sue porte, della città che ha visto il sorgere del Comune, dei fatti che hanno segnato il volto di Bologna. Possibilità di noleggio bici.

Prenotazione obbligatoria a: info@bolognaeventi.com oppure 051 9911923

In occasione di CONCIVES 1116 - 2016. Nono centenario del Comune di Bologna, Sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica.

Galà Piccolo Circo

Ven, 05/13/2016 - 11:31

Dal 2010 Arterego inizia a diffondere le attività circensi e teatrali anche attraverso una propria Scuola di Circo. Inizialmente pensata per bambini ed adolescenti dalla stagione 2014/15 si è aperta anche ad un pubblico adulto, proponendo principalmente stage intesivi rivolti sia a professionisti che ad amatori delle arti sceniche. Fin dalla prima edizione, al Piccolo Circo, così è definita la sezione dedicata agli allievi con massimo 15 anni di età, viene dedicata una parte della serata dell’ultimo Cabaret della Stagione, ora Salt’in Circo, così da poter toccare con mano l’esperienza di uno spettacolo vissuto da dietro le quinte ma con un pubblico “vero” e soprattutto, condividere con artisti già affermati il proprio percorso di crescita di “Piccolissimo Artista”.

Per l’edizione 2016 di Equilibri abbiamo dedicato un intero spettacolo alle abilità di questi artisti in erba, lasciando a loro la creazione dei singoli numeri, la presentazione e la messa in scena, insomma uno spettacolo da grandi fatto solo di bambini!

Mata Bicho

Ven, 05/13/2016 - 11:26

concerto

Mata Bicho è un'orchestrina itinerante che a suon di grattugia, diamonica, tromba e contrabbasso attraversa l'Oceano Atlantico inseguendo ritmi afroamericani.

Gran Galà di Circo Contemporaneo

Ven, 05/13/2016 - 11:22

Spettacolo Gran Galà di Circo, ospiti italiani ed europei si esibiranno per il pubblico di Equilibri in un'unica serata. Un concentrato dell’attuale panorama circense internazionale con varie specialità, clown, giocoleria, discipline aeree, verticalismo, equilibrismo…

Kaboom

Ven, 05/13/2016 - 11:13

giocolieri, funamboli, equilibristi, comici, saltimbanchi maghi e affabulatori

Kaboom nasce in seno all'associazione Arterego, da anni attiva nel campo del circo, del teatro e del cabaret, questo connubio di stili ha portato all'incontro e alla fusione di un considerevole gruppo di artisti, unito dalla passione per le arti circensi e teatrali e che ha trovato in quest'associazione una "patria" dove esprimersi liberamente e promuovere nonchè divulgare la propria arte e passione, lo spettacolo!
In Kaboom troverete giocolieri, funamboli, equilibristi, comici, saltimbanchi maghi e affabulatori ma, soprattutto, divertimento e stupore.

Cos'è Kaboom? lo spettacolo degli spettacoli! una fragorosa esplosione che ti avvolge, sovrasta, rapisce! grazie a giocolieri, funamboli, attori e maghi di fama internazione è il modo migliore per dimenticare tutto ciò che non sia sogno e divertimento. una volta che lo hai visto il suo eco resterò nei tuoi pensieri per sempre.

Il Soffio Magico

Ven, 05/13/2016 - 11:09

La magia é presente anche nelle persone in cui meno ce lo aspettiamo... Sin da piccoli ci accompagna, poi si perde, altre volte si ritrova, o forse é sempre lì pero impercettibile. Effimera e delicata come una bolla di sapone. Tra incontri e scontri i due buffi personaggi condurranno il pubblico nel magico mondo delle bolle variopinte, bolle di fumo, giganti, minuscole, volanti, luminose con effetti magici comici e una storia sorprendente. Uno spettacolo senza parole, cui unico linguaggio é quello corporale. Sará come vivere un sogno ad occhi aperti in cui le bolle danzano e piovono dal cielo. Adatta per lasciar a bocca aperta i piú piccini, divertire i genitori e commuovere i nonni, insomma per tutta la famiglia!

BUBBLE ON CIRCUS é una compagnia di teatro nata dalla ricerca di concetti innovativi. Si appoggia su una lunga esperienza nel mondo dello spettacolo e sulla conoscenza di arti circensi, della magia e del teatro comico. Gli attori integranti della compagnia Mariano Guz ed Egle Sciarappa hanno presentato i loro spettacoli in piú di 15 Paesi come: Italia, Francia, Giappone, Argentina, Spagna, Corea del sud, Germania, Svizzera, Cina, Austria, Olanda, Portogallo, Cile ed altri ancora. Nel 2015 lanciano la loro última creazione: Il Soffio Magico, che offre un nuovo modo di avvicinarsi al mondo delle bolle di sapone.

Gentlemen

Ven, 05/13/2016 - 11:08

3 bambini prima, 3 ragazzi poi, infine 3 uomini … 3 futuri gentlemen che compiono i loro riti di passaggio per abbandonare l’immagine infantile e guadagnarsi finalmente quella di uomo. Un passaggio emozionante giocato tra delusioni e scoperte, tra stereotipi e motti : tanto gli uomini sono tutti uguali! …Ma ci sono ancora i gentiluomini al giorno d’oggi? E il gentil sesso è sempre così gentile con loro? Crescere e scoprire che i valori di riferimento stanno cambiando. Forse oggi gli uomini rimangono tali anche quando si discostano dai solchi arati dai propri padri e il punto di incontro col mondo femminile non può che passare attraverso la tappa obbligata dell’amore. Dall’incontro di 3 attori con diverse competenze che vanno dal teatro fisico alla giocoleria, dalla comicità al teatro d’attore,  nasce uno spettacolo tutto al maschile per giocare sulla difficoltà di crescere e sul concetto di virilità per riderci sopra.

Con Federico Benuzzi, Luca Comastri e Alberto Pullini. 
Drammaturgia e regia Alessandra Cortesi.
​Video Alberto Pullini.

Ingresso a offerta libera.

Il sottotetto di San Petronio

Ven, 05/13/2016 - 09:42

visita guidata a cura di G.A.I. A. | CONCIVES 1116 - 2016. Nono centenario del Comune di Bologna

900 di questi anni, Bologna!: rassegna ideata per festeggiare il IX centenario della nascita del Comune di Bologna.

Una visita particolare in un periodo speciale come il nono centenario dal riconoscimento ufficiale della Comunità di Bologna (1116-2016) all’interno del monumento religioso più rappresentativo della Città: la Basilica del patrono San Petronio, voluta e finanziata dai Bolognesi.

Ancora per pochi mesi è consentito accedere – solo in gruppo guidato - al Sottotetto della Basilica: una foresta di capriate e travature da attraversare percorrendo all’interno tutto lo sviluppo longitudinale della Basilica, dall’abside alle due finestre all’apice della facciata, e sembrerà di ritornare indietro nel tempo.

Prenotazione obbligatoria a: info@bolognaeventi.com oppure 051 9911923

In occasione di CONCIVES 1116 - 2016. Nono centenario del Comune di Bologna, Sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica.

HOMEWORKS di Marsala

Gio, 05/12/2016 - 17:45

sull'abitare contemporaneo | opening h 17.30

per BAUM - Bolognina Arti Urbane in Movimento
siamo felicissime di ospitare in Maison Ventidue
il lavoro del collettivo Marsala

HOMEWORKS
installazione fluida sull'abitare
4 s p a z i per 4 i n t e r v e n t i
site-specific - d'appartamento

14 e 15 maggio
dalle 17.30 alle 19.30

Pagine