Agenda cultura

Abbonamento a feed Agenda cultura
Concerti, spettacoli, cinema, mostre, teatro, laboratori per bambini, visite guidate: una panoramica completa degli eventi culturali organizzati a Bologna.
Aggiornato: 57 min 55 sec fa

Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto

Mer, 06/26/2019 - 17:10

B’Est Movie

Regia di Lina Wertmüller. Un film con Giancarlo Giannini, Mariangela Melato, Eros Pagni, Isa Danieli, Riccardo Salvino. Genere Commedia - Italia, 1974, durata 125 minuti.


Un marinaio siciliano comunista deve sottostare ai capricci della padrona, la viziata moglie di un industriale milanese, ma quando lo yacht naufraga in un'isola deserta lui si prende la sua rivincita. Ha vinto un premio ai David di Donatello.

(fonte: MyMovies)

Ingresso gratuito.

Canal Burlesque Anni 40

Mer, 06/26/2019 - 17:10

spettacolo (v.m. 18 anni) | Battiferro finché caldo 2019

Per la rassegna Canal Burlesque Anni 20, 40, 60, 80 uno spettacolo dedicato al burlesque e alla storia della navigazione bolognese. Ci troviamo negli anni Quaranta al Sostegno del Battiferro e il sostegnarolo Brunone (Gabriele Baldoni), passe le sue giornate in una pacifica routine guardando il canale Navile e ripensando ai tempi passati. Di avventori ne vede il giusto e passa le giornate in tutta tranquillità, non può neanche lontanamente immaginare cosa lo attende di lì a poco. Cosa accade? Arrivano delle luminosissime stelle del Burlesque (Scuola BB Burlesque Ballet ) al Battiferro e la vita di Brunone viene stravolta. Pensate a un novantenne la cui placida esistenza incontra quella di ballerine dalle coreografie piene di verve, seguendo la musica degli anni Quaranta... cosa ne verrà fuori? Venite a scoprirlo al Battiferro!
Questo format è stato realizzato con il contributo dell’enciclopedico Stefano Gardini che ha fornito notizie e racconti relativi alla storia della navigazione bolognese.

Spettacolo vietato ai minori di 18 anni

Ingresso libero, con consumazione minima richiesta € 7.00


Informazioni
tel. 329 3659446
associazione.vitruvio@gmail.com

In caso di pioggia l’evento si svolgerà all’interno del Battiferro o sarà annullato

Samba

Mer, 06/26/2019 - 17:04

B’Est Movie

Regia di Eric Toledano, Olivier Nakache. Un film con Omar Sy, Charlotte Gainsbourg, Tahar Rahim, Izia Higelin, Youngar Fall, Isaka Sawadogo. Titolo originale: Samba. Genere Commedia - Francia, 2014, durata 116 minuti.


​Un ironico senegalese in cerca di un permesso di soggiorno incontra una donna parigina in cerca di se stessa. Il film ha ottenuto 1 candidatura a Cesar.

(fonte: MyMovies)

Ingresso gratuito.

C-lebrity Queen

Mer, 06/26/2019 - 16:59

concerto  | Battiferro finché caldo 2019 – Siamo Angeli

C-LEBRITY QUEEN
Cristian Sciurti: voce
Luciano Barbuto, tastiere ed effettistica
Roberto Rinaldi, batteria e percussioni
Andrea Fogagnolo, basso
Lorenzo Perruccelli, chitarra

Per la rassegna "Siamo Angeli", concerto dei C-lebrity Queen sono una Tribute Band dedicata al celebre gruppo inglese. Nascono nel settembre 2008 da un’idea del cantante Cristian. Il debutto avviene nel dicembre dello stesso anno in occasione di una serata di raccolta fondi per la cura dell’aids. Da allora i C-lebrity Queen animano la scena live di Bologna e tutta l’Emilia Romagna con la musica della mitica band inglese. Nel 2018 hanno festeggiato i 10 anni di attività musicale con una grande serata al locale Cortile Cafè noto locale di Bologna.

Ingresso libero, con consumazione minima richiesta € 7.00


Informazioni
tel. 329 3659446
associazione.vitruvio@gmail.com

In caso di pioggia l’evento si svolgerà all’interno del Battiferro o sarà annullato

Lo chiamavano Jeeg Robot

Mer, 06/26/2019 - 16:54

B’Est Movie

Regia di Gabriele Mainetti. Un film con Claudio Santamaria, Luca Marinelli, Ilenia Pastorelli, Stefano Ambrogi, Maurizio Tesei. Genere Azione - Italia, 2015, durata 112 minuti. 


Claudio Santamaria nei panni di un piccolo delinquente che diventa invulnerabile al dolore e decide di usare questo potere per la sua carriera di criminale. Il film ha ottenuto 9 candidature e vinto 2 Nastri d'Argento, 16 candidature e vinto 7 David di Donatello.

Ingresso gratuito.

Picanha Beatz na Cozinha do Dj Farrapo

Mer, 06/26/2019 - 16:50

concerto – Aspettando il Brasil Festival | Battiferro finché caldo 2019

Concerto live Picanha Beatz na Cozinha do Dj Farrapo
Rural and Urban Grooves from Brasil …& guests
Aspettando il Brasil Festival

Giorgio Cencetti aka DJ Farrapo ha iniziato la sua carriera circa 20 anni fa e da allora si è esibito in club e festival in tutta Europa, Stati Uniti e Brasile. La sua musica è influenzata dall’amore per la musica tradizionale, mixata con house, techno, d’n’b. Ha pubblicato con etichette discografiche quali Sony, Wagram, Universal, Verve, Irma rec., e la sua produzione è stata selezionata per compilation come «Hotel Costes 11», «Brazilectro», «Electro Swing VIII by Bart&Baker» e nella colonna sonora della serie tv «Shameless», molto popolare negli USA. Nel 2010 ha pubblicato il singolo «Swingy Mama» rimasto in cima alla classifica Juno Records per mesi e diventato un classico dell’elettroswing.

Ingresso libero, con consumazione minima richiesta € 7.00


Informazioni
tel. 329 3659446
associazione.vitruvio@gmail.com

In caso di pioggia l’evento si svolgerà all’interno del Battiferro o sarà annullato

Fallocidio

Mer, 06/26/2019 - 16:39

spettacolo (v.m. 18 anni) | Battiferro finché caldo 2019 – Eros(o)

Spettacolo di e con Fabio Saccomani,  nell'ambito della rassegna Eros˚.

Lo spettacolo Fallocidio è una satira performativa e grottesca che culmina con l'uccisione del fallo come simbolo del potere maschile e oppressivo. Scegliendo la satira grottesca e performativa, Fabio Saccomani si inserisce ancora nella tradizione dei giullari che utilizzano l'arte come mezzo di lotta contro il potere oppressivo fallocentrico, fascista, colonialista, razzista. Lungi da fare intrattenimento, Fallocidio è uno spettacolo schierato, che utilizza la comicità come mezzo per attaccare e smascherare le ideologie sottaciute che fanno da base legittimante di praticamente ogni forma di oppressione. Comico, sarcastico, tagliente. Si tratta di uno spettacolo iconoclasta che rinuncia allo sproloquio pedante e invece proietta immagini e simboli: la distruzione del fallo arriva dopo una serie di momenti esilaranti e leggeri. Adatto a tutti i tipi di pubblico ma capace di suscitare reazioni di ogni genere, questo spettacolo vanta di aver fatto arrabbiare molti maschilisti.
Spettacolo vietato ai minori di 18 anni

Ingresso libero, con consumazione minima richiesta € 7.00

Informazioni
tel. 329 3659446
associazione.vitruvio@gmail.com

In caso di pioggia l’evento si svolgerà all’interno del Battiferro o sarà annullato

Due giorni, una notte

Mer, 06/26/2019 - 16:36

B’Est Movie

Regia di Luc Dardenne, Jean-Pierre Dardenne. Un film con Marion Cotillard, Fabrizio Rongione, Pili Groyne, Simon Caudry, Catherine Salée. Cast completo Titolo originale: Deux Jours, Une Nuit. Genere Drammatico - Belgio, 2014, durata 95 minuti.


Una donna, per non perdere il posto di lavoro, deve convincere i colleghi a rinunciare ai loro bonus. Il film ha ottenuto 1 candidatura a Premi Oscar, 1 candidatura a BAFTA, ha vinto un premio ai European Film Awards, 2 candidature a Cesar.
(fonte: MyMovies)

Ingresso gratuito. In caso di maltempo: Centro Civico di Funo, piazza della Resistenza, 1

Mustang

Mer, 06/26/2019 - 16:30

B’Est Movie

Regia di Deniz Gamze Ergüven. Un film Da vedere 2015 con Günes Sensoy, Doga Zeynep Doguslu, Elit Iscan, Tugba Sunguroglu, Ilayda Akdogan.Cast completo Titolo originale: Mustang. Genere Drammatico - Francia, 2015, durata 94 minuti.


Ambientato in Turchia, Mustang è un dramma contemporaneo che esplora le differenze tra religione e laicità. Il film ha ottenuto 1 candidatura a Premi Oscar, 1 candidatura a Golden Globes, 1 candidatura a BAFTA, 2 candidature e vinto un premio ai European Film Awards, 8 candidature e vinto 4 Cesar.

Ingresso gratuito.

Il primo canale non si scorda mai

Mer, 06/26/2019 - 16:29

spettacolo | Battiferro finché caldo 2019 – Un Etto di Bologna

Si apre il "Bagno Paloma" dove Onorina Pirazzoli trascorre i suoi pochi giorni di ferie. Racconti emozionanti e curiosi di vita sul Navile, persone che hanno vissuto e vivono sugli argini del Canale.

Con Onorina Pirazzoli sul palco Mauro Tolomelli e Stefano Gardini del Comitato Salviamo il Navile insieme a Gabriele Bernardi, Fausto Carpani - Associazione Culturale “Il Ponte della Bionda” - e le associazioni che hanno dato vita al Comitato, per condividere alcuni aneddoti divertenti e curiosi di vita vissuta sulle sponde del Canale Navile. I racconti attingeranno alle sue esperienze personali e, cosa ancora più interessante, ai ricordi degli abitanti. Infatti la zdàura Onorina tirerà fuori anche delle lettere inviate dai bolognesi e chiamerà all’appello qualcuno tra il pubblico, per arricchire di particolari il suo racconto.


Lo spettacolo al Battiferro sarà preceduto da una visita guidata al Museo del Patrimonio Industriale, situato vicino al Battiferro, dal tema "Lo spuntino elegante. Storia e tradizione della Mortadella a Bologna" (ore 20.00 – Visita guidata gratuita, ingresso al Museo a pagamento: 5 euro intero - 3 euro ridotto)

Ingresso libero, con consumazione minima richiesta € 7.00


Informazioni
tel. 329 3659446
associazione.vitruvio@gmail.com

In caso di pioggia l’evento si svolgerà all’interno del Battiferro o sarà annullato

Pride

Mer, 06/26/2019 - 16:26

B’Est Movie

Regia di Matthew Warchus. Un film con Bill Nighy, Imelda Staunton, Dominic West, Paddy Considine, George MacKay, Joseph Gilgun. Cast completo Genere Drammatico - Gran Bretagna, 2014, durata 120 minuti.


Nell'estate del 1984 al Gay Pride di Londra un gruppo di attivisti gay e lesbiche decide di raccogliere fondi per sostenere le famiglie dei minatori in sciopero. Il film ha ottenuto 1 candidatura a David di Donatello, 2 candidature e vinto un premio ai BAFTA
(fonte: MyMovies)

Ingresso gratuito. In caso di maltempo la proiezione si terrà al Centro Civico di Funo, piazza della Resistenza, 1

Tutto quello che vuoi

Mer, 06/26/2019 - 16:17

B’Est Movie

Regia di Francesco Bruni. Un film con Giuliano Montaldo, Andrea Carpenzano, Arturo Bruni, Vittorio Emanuele Propizio, Donatella Finocchiaro. Genere Commedia - Italia, 2017, durata 106 minuti.


Un giovane scapestrato e un anziano signore poeta sono insieme alla ricerca della ricchezza del cuore per le strade di Roma. Il film ha ottenuto 5 candidature e vinto 3 Nastri d'Argento, 3 candidature e vinto 2 David di Donatello.

Ingresso gratuito.

Sing Street

Mer, 06/26/2019 - 16:14

B’Est Movie

Regia di John Carney. Un film con Lucy Boynton, Maria Doyle Kennedy, Aidan Gillen, Jack Reynor, Kelly Thornton. Cast completo Genere Drammatico, Musical - Irlanda, 2016, durata 106 minuti.


Un ragazzo di Dublino decide di formare una band musicale e partire in cerca di fortuna a Londra. Il film ha ottenuto 1 candidatura a David di Donatello, 1 candidatura a Golden Globes, 1 candidatura a London Critics.
(fonte: MyMovies)

Ingresso gratuito.

Sing Street

Mer, 06/26/2019 - 16:12

B’Est Movie

Regia di John Carney. Un film con Lucy Boynton, Maria Doyle Kennedy, Aidan Gillen, Jack Reynor, Kelly Thornton. Cast completo Genere Drammatico, Musical - Irlanda, 2016, durata 106 minuti.


Un ragazzo di Dublino decide di formare una band musicale e partire in cerca di fortuna a Londra. Il film ha ottenuto 1 candidatura a David di Donatello, 1 candidatura a Golden Globes, 1 candidatura a London Critics.
(fonte: MyMovies)

Ingresso gratuito.

Il primo canale non si scorda mai

Mer, 06/26/2019 - 16:07

spettacolo | Battiferro finché caldo 2019 – Un Etto di Bologna

Per la rassegna Un Etto di Bologna, si apre il "Bagno Paloma" dove Onorina Pirazzoli trascorre i suoi pochi giorni di ferie. Racconti emozionanti e curiosi di vita sul Navile, Persone che hanno vissuto e vivono sugli argini del Canale.
Con Onorina Pirazzoli sul palco Mauro Tolomelli e Stefano Gardini del Comitato Salviamo il Navile insieme a Gabriele Bernardi, Mauro Trigari - Oasi dei Saperi - e le associazioni che hanno dato vita al Comitato, per condividere alcuni aneddoti divertenti e curiosi di vita vissuta sulle sponde del Canale Navile.

I racconti  attingeranno alle sue esperienze personali e, cosa ancora più interessante, ai ricordi degli abitanti. Infatti la zdàura Onorina tirerà fuori anche delle lettere inviate dai bolognesi e chiamerà all’appello qualcuno tra il pubblico, per arricchire di particolari il suo racconto.

Lo spettacolo al Battiferro sarà preceduto alle ore 20.00 da una Visita guidata al Museo del Patrimonio Industriale, situato vicino al Battiferro, dal tema "Pane e pasta a Bologna: dai mulini alle moderne tecnologie" (visita guidata gratuita, ingresso al Museo a pagamento: 5 euro intero - 3 euro ridotto)

Ingresso libero, con consumazione minima richiesta € 7.00


Informazioni
tel. 329 3659446
associazione.vitruvio@gmail.com

In caso di pioggia l’evento si svolgerà all’interno del Battiferro o sarà annullato

Famiglia all’improvviso – Istruzioni non incluse

Mer, 06/26/2019 - 16:02

B’Est Movie

Regia di Hugo Gélin. Un film con Omar Sy, Clémence Poésy, Antoine Bertrand, Gloria Colston, Ashley Walters. Cast completo Titolo originale: Demain tout commence. Genere Commedia drammatica - Francia, 2016, durata 118 minuti.


Un giovane vive in totale libertà la sua vita finchè un giorno riceve la visita di un'ex fidanzata che gli lascia in consegna una bambina: sua figlia.
(fonte: MyMovies)

Ingresso gratuito. 

Famiglia all’improvviso – Istruzioni non incluse

Mer, 06/26/2019 - 16:01

B’Est Movie

Regia di Hugo Gélin. Un film con Omar Sy, Clémence Poésy, Antoine Bertrand, Gloria Colston, Ashley Walters. Cast completo Titolo originale: Demain tout commence. Genere Commedia drammatica - Francia, 2016, durata 118 minuti.


Un giovane vive in totale libertà la sua vita finchè un giorno riceve la visita di un'ex fidanzata che gli lascia in consegna una bambina: sua figlia.
(fonte: MyMovies)

Ingresso gratuito. In caso di maltempo la proiezione si terrà al Teatro Comunale di Argelato, via Centese, 50

La tartaruga rossa

Mer, 06/26/2019 - 15:47

B’Est Movie

Regia di Michael Dudok de Wit. Un film Titolo originale: La tortue rouge. Genere Animazione - Francia, Belgio, 2016, durata 80 minuti.


Un racconto fantastico che ruota attorno ad un uomo abbandonato su un'isola deserta. Il film ha ottenuto 1 candidatura a Premi Oscar, Il film è stato premiato al Festival di Cannes, 1 candidatura a Cesar
(fonte: MyMovies)

Ingresso gratuito. In caso di maltempo la proiezione si terrà il 30 luglio

La felicità è un sistema complesso

Mer, 06/26/2019 - 15:44

B’Est Movie

Regia di Gianni Zanasi. Un film con Valerio Mastandrea, Hadas Yaron, Giuseppe Battiston, Filippo De Carli, Camilla Martini. Genere Commedia, Catastrofico - Italia, 2015, durata 117 minuti.


Enrico lavora per far dimettere dirigenti irresponsabili. Ma quando si trova tra le mani il caso di due giovani orfani, la sua vita cambia radicalmente. Il film ha ottenuto 1 candidatura ai Nastri d'Argento, 2 candidature a David di Donatello.

Ingresso gratuito. 

BantuBeat

Mer, 06/26/2019 - 15:41

BantuBeat partono da un ’ idea di Fabio Di Summa bassista del gruppo, che appassionato di musica afrofunk, incontra altri musicisti di diversa provenienza ( jazz, funk, latin, musica popolare ) del panorama bolognese. Insieme ad Andrea Lazzari, Valentino Pirino, Saverio Batterio, Gionata Lazzari, Marco Garcia, Michele Murgioni e Vincenzo Durante, l’idea si concretizza e nascono i BantuBeat. I BantuBeat attraverso la sonorità di alcuni brani, of frono ad ogni componente del gruppo e quindi ad ogni strumento, la possibilità di suonare ed esprimere spunti personali ed improvvisati, slegati da rigidità ed accompagnamenti tradizionali e classici. Uniti dalla forte passione per le sonorità funk e la m usica afrobeat, i BantuBeat sono rappresentati da una formazione dai colori afrofunk particolari. Il repertorio spazia da brani originali ad alcuni brani delle più interessanti formazioni e/o artisti come Fela Kuti in primis, Ebo Tayolr, la Soul Jazz Orche stra, i Jungle Fire, The Shoulin Afronauts, The Budos band e gli Antibalas. La loro musica è condita da colori e contaminazioni di altri stili personali e generi musicali legati alla storia della musica africana, jazzistica, etnica e funky. In alcuni dei loro concerti di presentazione e nel loro primo disco hanno collaborato e suonato musicisti di eccezione come, Danilo Mineo, Reda Zine e Guglielmo Pagnozzi

Pagine